Tinture per capelli organiche, funzionano?

In altri articoli pubblicati di recente abbiamo parlato delle tinture per capelli alternative a quelle tradizionali. Sono ormai una scelta molto popolare (per varie ragioni che discuteremo fra poco) e possono anche essere scelte secondo una grande varietà di soluzioni diverse. Indipendentemente dalla motivazione per cui si tingono i capelli, bisognerebbe tenere in considerazione ogni opzione disponibile sul mercato. Se stai pensando di passare ad una colorazione dei capelli più naturale ma hai dubbi risolti, sei capitato o capitata nel posto giusto. Assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: abbiamo infatti raccolto tutte le informazioni necessarie da sapere su questo tema. Cominceremo col discutere della moda delle tinture organiche, passando per le tecniche più gettonate e come capire se è meglio una tintura organica o tradizionale in base alle proprie preferenze. Infine, vedremo i benefici e gli aspetti negativi di questo tipo di colorazione. In pochissimo tempo, saprai tutto quello che c’è da sapere! 

Perché le tinture organiche stanno riscuotendo un grande successo?

A volte è a casa di un’allergia, altre volte è più una questione di ideali. Sembrano davvero tanti i perché e abbiamo raccolto i più importanti. Continua a leggere questo paragrafo per scoprirli insieme a noi. 

Ragioni ambientali

Queste tinture naturali sono molto diverse rispetto a quelle chimiche. Provengono spesso da fonti biodegradabili, al contrario delle altre che purtroppo resistono più a lungo nell’ambiente.

Ragioni di salute

Sono più sicure delle tinture sintetiche perché create a base di ingredienti naturali. Le tinte normali sono a base di prodotti chimici che purtroppo, quando entrano a contatto con la pelle, possono essere anche molto dannose. 

Prezzo

Forse uno dei pochi settori in cui andare al naturale costa meno, a patto che chi si occupa della produzione mantenga gli stessi standard di costi bassi. 

Tendenze di mercato 

Negli ultimi anni si sta riscontrando sempre una maggiore sensibilità in merito ai prodotti creati senza aggiunte di ingredienti o additivi tossici. Per questo motivo, è anche più facile trovare varie opzioni rispetto a qualche tempo fa. 

5 tipi di tinture organiche

Ne esistono molte di più, ma abbiamo messo assieme quelle che sembrano riscuotere il maggiore successo in merito ai risultati.

Henné

È stata la prima sul mercato, anche se è di tradizione nei Paesi orientali e mediorientali da secoli. Assolutamente priva di qualsiasi ingrediente chimico, è disponibile in una serie di toni che vanno dal rosso al nero. 

Caffè 

I chicchi di caffè possono essere impiegati per creare delle tinte dai toni scuri.

Cassia

È un colorante derivato da una pianta chiamata “senna italica”. Il colore è giallo-verdastro, infatti venne impiegato per creare dei lavori tono su tono per chi è già naturalmente biondo o bionda. 

Indigo

Un altro materiale ricavato da una pianta indiana, spesso usata in passato per colorare i tessuti. È spesso usato in combinazione con il colore henné per dare vita a dei toni scuri.

Succo di barbabietola

Come è evidente, la tonalità che si ricaverà dal succo di barbabietola è rosso.

Quale tipo di tintura fa per me: organica o tradizionale?

Dipende dai tuoi bisogni.

La tintura naturale fa per te se:

  • Soffri di allergie alla pelle
  • Hai bisogno di un colore simile al tuo
  • Ti stanno a cuore le cause ecologiche 
  • Hai pazienza e tempo a disposizione

La tintura chimica fa per te se:

  • Vuoi un colore molto diverso dal tuo
  • Non hai molto tempo o pazienza
  • Non accusi problemi di irritazione alla pelle o al cuoio capelluto

Benefici delle tinture per capelli organiche

Come accennato, la cosa più importante è che sono prive di sostanze tossiche e quindi sicure per tutti. Inoltre, essendo create con prodotti naturali, non hanno nessun impatto negativo per l’ambiente. Infine, gli ingredienti naturali che stanno alla base della tintura (henné, indigo, cassia) sono molto benefici per i tuoi capelli e possono apportare un’idratazione maggiore. 

Aspetti negativi di una tintura organica

Purtroppo niente è perfetto. Per questo motivo, usare una tintura organica significa non avere la possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di colori come nel caso delle tinture chimiche. Queste ultime danno anche dei risultati più sicuri, nel senso che le tinte organiche sono naturali e quindi non proprio prevedibili. Infine, gli ingredienti devono essere preparati anche per ore, quindi chi ha poco tempo a disposizione forse dovrebbe considerare altro. 

Le tinture organiche funzionano bene come quelle tradizionali?

Funzionano in modo diverso. Per poter avere le idee chiare, bisognerebbe considerare le seguenti considerazioni importanti.

Copertura del colore

I trattamenti chimici aprono la cuticola del capello, così da penetrare in profondità e per un periodo prolungato. Al contrario, più che per contrastare i capelli grigi, le tinte naturali vanno bene per creare dei riflessi o per fare risaltare il proprio colore naturale. 

Tipo di applicazione

In genere sono diversi se si passa da una tintura chimica a quella organica. Quest’ultima generalmente richiede una preparazione più lunga, come la tintura all’henné che deve essere mescolata con acqua per qualche ora. 

Tipo di colore desiderato

Come accennato, chi vuole avere un colore profondamente diverso dal proprio, non può affidarsi a queste tipologie di colorazioni naturali. Anche l’indigo e l’henné, che possono creare tante sfumature, non si allontanano mai troppo dal colore naturale della persona. 

Conclusioni 

Le tinture organiche sono alla ribalta da qualche anno, insieme ad una sensibilità più ampia in merito ai problemi ambientali e di salute che sembrano aggravarsi sempre di più. Per questo motivo, chi non ha la necessità di cambiare drasticamente il proprio colore potrebbe optare per queste colorazioni che possono essere tanto efficaci quanto le altre. L’unico problema è che, essendo naturali, i risultati potrebbero non essere uniformi. Il nostro consiglio è di sperimentare e trovare la marca e il tipo di colorazione che è più adatto alle caratteristiche specifiche dei tuoi capelli. Tra henné, indigo, cassia e succo di barbabietole, esistono ormai diverse tipologie in grado di soddisfare le esigenze di coloro che hanno il desiderio di colorare i capelli nei colori più comuni: castani, neri, rossi o biondi. E se proprio non dovesse andare bene, avete sempre l’opzione di ritornare presso il vostro parrucchiere tradizionale per una tintura chimica. 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*