Le tendenze per capelli da donna per il resto del 2022

L’anno nuovo è già passato da un pezzo, ma proprio perché ci troviamo a metà strada, abbiamo pensato di rivedere un pò il look da donna per i prossimi sei mesi. Pronta a scoprire come sarà la prossima tendenza per i tuoi capelli? Sei nel posto giusto: continua a leggere questo articolo fino alla fine per scoprire tutto quello che c’è da sapere per essere alla moda, nonché i segreti da chiedere al tuo parrucchiere se vuoi essere all’avanguardia in materia di capigliatura quest’estate.

Come si fa a cambiare pettinatura con stile?

Per prima cosa ci vuole un pò di inspirazione (o motivazione) e poi capire (più o meno) cosa si può fare con le proprie caratteristiche. In realtà, ravvivare il proprio look è più facile di quanto si pensa, soprattutto dato che quest’anno abbiamo riacquistato un pò la nostra libertà. Non basta soltanto guardare le teste di tendenza che escono dai saloni, calcano le passerelle e sfoggiano su Instagram come influencer. 

Le migliori tendenze per il resto dell’anno

1. Colore castano “fungo”

È bizzarro, lo sappiamo. Ma l’inspirazione che sta dietro la tonalità sensuale e neutra di quel marrone medio che già abbiamo cominciato a vedere durante la prima parte dell’anno parte da un  fungo. Se avete presente i portobello capite di cosa stiamo parlando; e no, è molto più carino di quanto possano sembrare a leggerlo così. Quest’anno un marrone fungo per i capelli è quello che tutte le donne che sono naturalmente brune dovrebbero chiedere, soprattutto se vorrebbero ravvivare un pò le cose. Invece delle solite e già viste tonalità caramello, questa tendenza vuole dei toni più freddi, che sanno “di terra” e che si presentano su una base color cenere, applicata su chiome con riflessi tradizionali o balayage. Tuttavia, anche le bionde possono mettersi in lista per cambiare la propria capigliatura e la procedura per loro è più facile del previsto. Per chi sta cercando qualcosa di diverso, ma dal biondo non se la sente a passare a qualcosa di più scuro, basta chiedere un toner per mantenere una sfumatura più beige o marrone chiaro. Colore a parte, questa manovra farà sembrare i capelli molto più luminosi.

2. Tupé vintage

Proprio come la Principessa Leia di Star Wars o quello chic di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany, chi può resistere al fascino di un tupé vintage? E non piace solo a noi: gli esperti di Vogue hanno già proclamato questa pettinatura come quella che regnerà sovrana per il resto del 2022. Sono eleganti, soprattutto quando si vuole abbinarli ad un vestito da sera perché elevano immediatamente lo stile, e sono anche pratici: se c’è vento o semplicemente si vogliono tenere le ciocche lontane dalla faccia, questo è il modello da portare. In una discoteca con gli amici, per una riunione su zoom o una cenetta romantica a lume di candela: il tupé mette d’accordo proprio tutti. L’inspirazione parte da due periodi di ritorno al passato che stanno alimentando questo revival odierno. Il primo periodo sono gli anni 2000, decennio in cui i tupé erano eleganti e a punta nella parte centrale. In seguito si è diffuso il modello più sofisticato, con le onde sciolte ad incorniciare il viso. La notizia più interessante in merito a questo modello è che la maggior parte delle lunghezze e della consistenza dei capelli possono dare vita ad una qualsiasi forma di chignon, incluse quelle donne dai capelli corti che a malapena riescono a fare un mezzo nodo. Per aspirare alla migliore forma possibile, ricordati che hai bisogno di alcuni validi alleati quali forcine, elastici e un pò di shampoo o lacca a secco. Il segreto? Non lavare i capelli per qualche giorno: il tuo tupé sarà dritto come un albero.

3. Taglio scalato anni ’90

Chi potrebbe mai dimenticare l’indimenticabile Rachel di Friends? Ecco, stiamo proprio parlando di quel taglio che ha cambiato un pò la storia delle acconciature in America. I tagli scalati e mossi ispirati al personaggio più famoso di Jennifer Aniston sono ancora considerati tra i migliori per il 2022. Per coloro che aspirano ad avere questo modello, dovrebbero chiedere al proprio parrucchiere di avere degli angoli corti intorno al viso e scalature più lunghe su tutta la schiena. Tuttavia, quando acconciato, questo taglio è molto più versatile e sbarazzino, soprattutto se non si usa l’asciugacapelli ma lo si lascia asciugare all’aria aperta. Per questo motivo, il parrucchiere dovrebbe sempre prendere in considerazione la forma del viso quando procede con le aree scalate che inquadrano il viso. Bella anche la varietà di opzioni di styling che offre un taglio scalato: può funzionare per chiunque ha capelli da medi a spessi di consistenza. Basta lasciare alcune onde sciolte per mantenere l’originalità del taglio di capelli, o donare un bel colpo di stile.

4. Frangia a tendina e mechata

Alcune donne non vogliono procedere con mèche e colpi di sole per via del prezzo, ma il risultato sicuramente procura un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Dal parrucchiere giusto, può essere un ottimo modo per schiarire e illuminare il viso modificando soltanto la pettinatura. Questo perché questa tecnica comporta solo il taglio delle ciocche che sono più vicine al viso, che è uguale a meno tempo trascorso sulla sedia e quindi, costi più ridotti. Le mèches sulla frangia a tendina generalmente funzionano con tutti i colori di capelli e acconciature, dalle morbide onde alle trecce, ad eccezione dei tagli corti o i “pixie”. Per chi si sente più in vena di trasgressione, si può anche osare con lo stile: ad esempio ciocche rosa o blu accanto al colore naturale. Detto questo, molte persone preferiscono una versione più tenue della tendenza, con tonalità più vicine alla base del colore naturale. E se questa è la scelta di coloro che vogliono apparire naturali, un aspetto più morbido e fluido, lascia agli altri le idee più rivoluzionarie!

Conclusioni

Le nostre scelte comprendono tagli che non richiedono troppa manutenzione. Invece di andare contro, basta lavorare con quello che si ha: colore, forma del viso e tendenze naturali. Per coloro che vogliono osare, tra le più popolari si trovano veri e propri “ritorni al passato” oppure accessori stravaganti.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*