I tagli di capelli più attesi per l’autunno

Lo scorso inverno è successo qualcosa di inusuale: in tanti erano ansiosi di tagliarsi i capelli perché durante la pandemia non avevano avuto altra scelta che farseli crescere. Era il periodo in cui i capelli erano davvero lunghi e il colore sbiadiva o le radici bianche crescevano a più non posso. Per fortuna le cose sono cambiate ormai da un pezzo e siamo ritornati a pieno regime alle visite periodiche al salone di bellezza. Dal ritorno alla normalità, c’è davvero più voglia di farsi belli e sentirsi al passo con i tempi. La parola-chiave per le tendenze di questa seconda parte dell’anno è di certo fresco – anche se alcune di esse provengono direttamente dagli anni Settanta. Dai tagli drammatici a micro frange, si tende ad abbracciare il lato giocoso delle cose, e questo cambiamento di atmosfera potrebbe essere esattamente ciò di cui abbiamo bisogno. Se hai bisogno di qualche inspirazione per il tuo look post-spiaggia, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: ti sveleremo tutte le tendenze autunnali in merito ai tagli di capelli. Buona lettura!

Volume ispirato agli anni ’70

L’iconico look a strati vintage sta tornando in voga. Questo taglio è una richiesta abbastanza popolare per una buona ragione. Può essere personalizzato al massimo, regala volume e riesce a dare un tocco di versatilità ad un modello altrimenti abbastanza classico. Ecco perché già tutta la primavera ha visto tanti capelli scalati: la parola d’ordine è non più capelli piatti.

Tagli drammatici

É una tendenza, anche questa, che abbiamo già visto in primavera. Cioè la voglia di dare dei tagli netti e trasformativi rispetto ai modelli classici e già visti. Finita l’era dell’accorciatina alle punte, si parla di gente che passa da ciocche lunghe e voluminose a frange impertinenti – che non è poco. 

Micro-frange

Anche qui, ora sembra che tutti d’improvviso vogliano la frangetta. Questa tendenza è in parte dovuta al fatto che davvero si adattano a tantissimi modelli. Aggiungono dimensione alle facce rotonde e, per chi ha una mascella forte, può anche aiutare ad ammorbidirla un pò. Le cosiddette micro frange, sono solo una versione di questo taglio. Sono il parente più stretto di una frangia classica che, invece invece di sfiorarti la fronte o fondersi perfettamente con i tuoi capelli scalati, è solitamente lunga solo da due a cinque centimetri. Sono un taglio chic e audace, ma non sono per coloro che non hanno un carattere deciso: è una frangia tagliente ma che mostra le sopracciglia, questa può essere una tendenza divertente da provare.

Ricci naturali

I ricci spesso hanno una cattiva reputazione: ci vuole tempo per curarli, ci vogliono soldi per comprare prodotti di un certo tipo, e chi più ne ha, più ne metta. Ma è davvero sempre così? Una nuova tendenza per i capelli ricci è quella di avere una frangia con una consistenza naturale. Lo stesso effetto di tipo naturale lo si vuole anche per i capelli lisci. Un consiglio per chi non ha molta dimestichezza con la frangia: cominciate a comprare lo shampoo a secco. Poiché data la posizione, i capelli della frangia tendono a diventare unti molto velocemente. Per mantenere il taglio fresco, è fondamentale tenere sotto controllo questi oli che produciamo naturalmente con uno shampoo a secco.

Scalato esagerato

Gli stili di media lunghezza sono di gran moda già a partire dall’inizio dell’anno e per il resto non ci si aspetta niente di diverso. La parte bella di questo stile è che regala quell’aria vissuta, ma senza sforzo. E lo scalato ispirato agli anni Settanta è solo un esempio. Il taglio è audace, ma diventa soffice verso gli angoli. Tuttavia, prima di impegnarsi con un look del genere, bisognerebbe assicurasi di consultare un parrucchiere di fiducia (di molta fiducia!). Questo taglio può essere davvero perfetto, ma c’è bisogno di mani esperte e anche del punto di vista di una persona competente: bellezza del modello a parte, di certo non fa per tutti.

Caschetto di media lunghezza

Un’altra tendenza che sembra ancora non voler accennare a cambiare? Il caschetto “bob” di media lunghezza, cioè con i capelli tagliati appena sopra la spalla. È uno stile corto, ideale per temperature più calde, ma è così delizioso che davvero ci attira anche per i mesi più freddi. Abbinato ad un rossetto audace e delle giacche di tendenza, con la prospettiva di uno stile così, vogliamo saltare al mese di Novembre.

Questa acconciatura è la prova che è possibile ottenere versatilità quando si porta una pettinatura corta. E per coloro che desiderano un taglio più pratico senza sacrificare le opzioni fornite con ciocche più lunghe, un bob di media lunghezza potrebbe essere la soluzione di mezzo perfetta.

Bob+Pixie= Bixie

Con l’avanzare delle tendenze che vogliono stili più corti, rinasce anche la voglia di giocare ed essere meno seri. Per il 2022, i pixie cut non sono così popolari. La tendenza sembra essere più un ‘bixie cut’. Cioè un caschetto bob e un pixie – esattamente in parti uguali.

Come suggerisce il nome, la lunghezza di questo taglio è tra un caschetto e un funghetto, ma nonostante ciò, si tende più sul secondo modello – e ne siamo davvero felici!

Caschetto arruffato

Alcune cose non cambiano mai, e il caschetto smussato alla Amélie Poulain – stendardo dello chic francese – è uno di questi. E davvero, chi non vorrebbe sentirsi un pò più francese, almeno per quanto riguarda lo stile, di questi tempi? Gli stilisti parlano di caschetti con linee smussate che diverranno sempre più frequenti. Questo taglio di capelli è creato con angoli acuti a tutto tondo, quindi potrebbe essere un pò più difficile da tirare fuori. Prima di procedere, parla dello stile con il tuo parrucchiere – senza riserve. A seconda delle tue preferenze, potresti voler incorporare alcune modifiche.

A tutta onda

Questi tagli per incorniciare il viso mantengono il tuo taglio originario se è lungo e possono aggiungere una dimensione extra di consistenza a qualsiasi stile. Indipendentemente dal taglio di capelli che vorresti, è una buona regola chiedere prima al tuo stilista cosa sarebbe meglio per la tua forma del viso. Può davvero fare una bella differenza.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*