
Lo shampoo a secco è un prodotto per assorbire lo sporco, l’olio e il grasso del cuoio capelluto senza bisogno di lavarlo come di consueto. Molte persone lo usano per rinfrescarsi i capelli dopo l’allenamento, alla fine di una giornata umida, ecc. Può anche essere utile per le persone con disabilità che hanno difficoltà a fare la doccia senza assistenza.
Come funziona lo shampoo a secco?
Questi tipi di shampoo di solito vengono venduti in un flacone spray, miscelati con una base di alcol o amido. Quando il prodotto viene spruzzato sui capelli, l’alcol o l’amido assorbono olio e grasso, facendoli sembrare più puliti.
Shampoo a secco vs lavaggio tradizionale dei capelli
Gli esperti affermano che lo shampoo secco è ottimo se utilizzato di tanto in tanto: non dovrebbe essere visto come un sostituto a tempo pieno per lavare i capelli con l’acqua. Più che un detergente per capelli, bisogna vederlo come deodorante. Il cuoio capelluto infatti resta semplicemente come era prima – ed è anche la parte che più facilmente raccoglie lo sporco. Molti shampoo aiutano anche a idratare i capelli. Se usi solo lo shampoo a secco, può effettivamente seccare le ciocche, quindi è più probabile che si spezzino.
Il dry shampoo può anche lasciare residui sul cuoio capelluto. Senza uno shampoo regolare con acqua, quel residuo si accumulerà. Se non pulisci il cuoio capelluto e usi solo lo shampoo secco, è anche possibile avere eruzioni cutanee e infiammazioni. Se viene usato troppo spesso senza un lavaggio adeguato, potrebbe anche causare forfora.
Inoltre, lo shampoo sotto la doccia è in grado di eliminare batteri e lieviti, aiutando ad evitare l’ostruzione dei pori e lavando via tutti i prodotti per lo styling accumulati.
Gli esperti consigliano di lavare i capelli ancora con shampoo e acqua alcune volte alla settimana – e che sia un’abitudine integrante per una routine di bellezza efficace. Coloro che hanno capelli che non risultano secchi o grassi possono lavarli anche due o tre volte a settimana. Quelli con i capelli ricci o strutturati, anche meno spesso.
Il miglior shampoo a secco in base al tipo di capelli
Shampoo a secco per capelli fini
Quando si usa lo shampoo a secco per capelli fini? Chi ha dei capelli estremamente fini è spesso incline a ciocche deboli, motivo per cui cercare una formula in grado di aumentare il volume è la chiave. I capelli fini possono essere appesantiti da grasso e sporco, quindi questa è una motivazione in più per abituare le ciocche ad una pulizia ricorrente. Meglio ancora quando si tratta di uno a shampoo secco in grado di donare anche consistenza, che può aiutare a fingere pienezza. In questi casi, è sempre meglio applicare lo shampoo in sezioni a partire dalle radici, lasciandolo agire per circa 60 secondi per assorbire completamente il sebo prima di massaggiare per disperdere il prodotto completamente.
Shampoo a secco per capelli spessi
Hai una testa piena di capelli? Bene, allora le tue ciocche dovrebbero essere in grado di sopportare molto più shampoo secco senza appesantirsi troppo. Tuttavia, ciò non significa che dovresti spruzzare a più non posso. Proprio come bel caso appena elencato per i capelli fini, è meglio applicare il prodotto a sezioni – a partire dalla corona e l’attaccatura dei capelli.
Shampoo a secco per capelli secchi
I capelli secchi hanno bisogno di più cure – in generale, non solo dallo shampoo a secco. Questo vale indipendentemente se si tratta di capelli consistenti, o voluminosi, o spessi. Poiché nessuna di queste caratteristiche è esente da un cuoio capelluto grasso, è meglio concentrare lo shampoo secco alla radice ed evitare di spruzzarlo sulle punte per riempirlo. È importante in questo caso cercare formule con ingredienti idratanti che non lascino i capelli ancora più assetati ed evitare gli ingredienti che li secchino in modo eccessivo, come alcol e conservanti. Dopotutto, i capelli asciutti sono sempre capelli più opachi: invece della tradizionale formula spray, una formulazione in polvere potrebbe essere più delicato sulle ciocche secche.
Shampoo a secco per capelli grassi
In teoria, tutti gli shampoo a secco dovrebbero assorbire quel grasso che a volte diventa troppo sul cuoio capelluto. Ma proprio come ogni altro prodotto relativo alla cura dei capelli, alcuni sono semplicemente migliori di altri nel portare a termine il lavoro. Per questo motivo, cerca gli ingredienti che possono essere assorbenti, come il sale marino. Un altro trucco per tenere a bada le ciocche oleose è l’acquisto di uno shampoo a secco con una finitura opaca.
Shampoo a secco per capelli colorati
Chiunque investa tempo e denaro nei propri capelli recandosi dal parrucchiere regolarmente, vuole preservare quella tonalità il più a lungo possibile. Shampoo e un balsamo per capelli colorati a parte, ci sono altri prodotti che possono essere acquistati – incluso uno shampoo a secco contrassegnato come “sicuro” per capelli per colorati.
Come usare lo shampoo a secco?
È determinante saper utilizzare correttamente lo shampoo secco per prevenire danni ai capelli e alla formazione del cuoio capelluto – nonché evitare quell’accumulo di prodotto così antiestetico. Per applicarlo in modo corretto, basta tenere la bottiglia a circa 15 cm dalla testa e spruzzare solo quanto necessario. Finito di fare ciò, massaggia il cuoio capelluto o passa le dita tra i capelli per assicurarti che lo shampoo a secco si diffonda in modo uniforme e non possa essere visto.
Gli esperti raccomandano di usarlo non più di 2 giorni di seguito. Consigliano inoltre di utilizzarlo per non più di 3 mesi alla volta, per evitare danni al cuoio capelluto e ai capelli.
Conclusioni
Esistono molti tipi di shampoo a secco. Alcuni aggiungono volume ai capelli, altri sono creati per capelli extra grassi e/o possono coprire le radici non tinte. Potrebbe essere necessario provare alcuni prodotti prima di trovare quello che funziona meglio per te. È importante anche assicurarsi di scegliere il colore giusto, per evitare che il prodotto scolorisca temporaneamente i capelli. Ad esempio, se hai i capelli biondi ma scegli uno shampoo a secco per le brune, potresti avere delle macchie scure sui capelli.
Lascia un commento