
Esfoliare la pelle ha tantissimi vantaggi. Aiuta a rimuovere le cellule morte dalla superficie, prevenendo l’ostruzione dei pori. Quando fatta in modo regolare, può anche stimolare la produzione di collagene, così la pelle diventa più soda, levigata e radiosa. Esistono tantissimi prodotti in commercio, eppure uno scrub casalingo può essere un’opzione economica e naturale molto conveniente. Sono facili e veloci da realizzare e probabilmente, hai già tutto quello di cui hai bisogno. Continua a leggere questo articolo per sapere tutto ciò che c’è da sapere per esfoliare la pelle, nonché 5 ricette da realizzare a casa.
Quali sono i benefici di uno scrub viso?
Se eseguito correttamente, esfoliare la pelle con uno scrub può offrire i seguenti vantaggi:
- Pelle più liscia. Gli esfolianti aiutano a sbarazzarsi delle cellule morte della pelle che il corpo non ha ancora eliminato completamente. Questo promuove una carnagione più liscia, luminosa e uniforme.
- Migliora la circolazione. Stimolare la superficie della tua pelle può aumentare il flusso sanguigno che, a sua volta, aiuta la pelle ad essere più luminosa.
- Pori puliti. Dal momento che rimuove le cellule morte della pelle e gli oli che altrimenti ostruirebbero i pori, l’esfoliazione del viso può aiutare a ridurre l’acne.
- Migliore assorbimento. Rimuovendo un accumulo di cellule morte della pelle e altri detriti, la pelle assorbe i cosmetici in modo più efficace.
Di cosa hai bisogno per fare uno scrub viso?
Le soluzioni fatte in casa in genere non hanno bisogno di molti ingredienti. Prima di iniziare a fare lo scrub, assicurati di avere a portata di mano quanto segue:
- un olio vettore che consente la miscelazione e l’idratazione, come olio di jojoba, cocco o mandorle
- un macinacaffè o un robot da cucina (nel caso in cui utilizzerai la farina d’avena)
- 1 misurino
- 1 terrina
- 1 cucchiaio per mescolare
- oli essenziali, se ti fa piacere
È anche consigliato avere un contenitore ermetico per conservare la lozione e riutilizzarla in un secondo momento.
3 scrub viso da provare a casa
1. Scrub con farina d’avena e yogurt
L’avena non è solo ottima per la colazione, ma funziona bene anche per curare la pelle. In effetti, è un ingrediente molto utilizzato nei prodotti per la cura del viso o del corpo. La farina d’avena contiene molti antiossidanti e ha proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a lenire con dolcezza. Lo yogurt, ricco di acido lattico naturale, aiuta esfoliare. L’olio di jojoba idrata senza ostruire i pori. Questo scrub funziona bene per la pelli miste.
Ingredienti
- 2 cucchiai di fiocchi d’avena
- 1 cucchiaio di yogurt greco
- 1 cucchiaio di olio di jojoba
Indicazioni
- Riduci l’avena ad una polvere fine usando un macinino da caffè o un robot da cucina.
- Unisci tutti gli ingredienti in una terrina.
- Applica la soluzione sulla pelle pulita effettuando dei movimenti delicati per circa 30-60 secondi.
- Risciacqua con acqua tiepida.
- Versa la miscela rimanente in un contenitore ermetico e conserva in frigorifero.
2. Scrub al miele e avena
Il miele è un’ottima aggiunta a uno scrub per il viso grazie alla sua capacità di aiutare a bilanciare i batteri sulla pelle. È anche sia un esfoliante naturale e una crema idratante: le sue proprietà antibatteriche lenitive lo rendono un ingrediente utile per combattere l’acne. Questo scrub funziona bene per la pelle grassa e mista.
Ingredienti
- 1/4 di tazza di fiocchi d’avena
- 2 cucchiai di miele
- 2 cucchiai di olio di jojoba
Indicazioni
- Riduci l’avena ad una polvere fine usando un macinino da caffè o un robot da cucina.
- Riscalda il miele per qualche secondo nel microonde.
- Unisci tutti gli ingredienti in una terrina.
- Applica la soluzione sulla pelle pulita effettuando dei movimenti delicati per circa 30-60 secondi.
- Risciacqua con acqua tiepida.
- Versa la miscela rimanente in un contenitore ermetico e conserva in frigorifero.
3. Scrub alla mela e miele
Questo scrub utilizza il miele per aiutare a nutrire e idratare la pelle. Anche le mele, che contengono acidi ed enzimi naturali della frutta, possono esfoliare tanto. Gli acidi della frutta, combinati con le proprietà antibatteriche del miele, lo rendono una buona scelta per la pelle grassa o a tendenza acneica.
Ingredienti
- 1 mela matura, sbucciata e privata del torsolo
- 1/2 cucchiaio di miele
- 1/2 cucchiaino di olio di jojoba
Indicazioni
- Frulla la mela in un robot da cucina fino a renderla compatta, ma non liquida.
- Riscalda il miele per qualche secondo nel microonde.
- Unisci tutti gli ingredienti in una terrina.
- Applica la soluzione sulla pelle pulita effettuando dei movimenti delicati per circa 30-60 secondi.
- Lascia agire lo scrub sulla pelle per 5 minuti.
- Risciacqua con acqua tiepida.
- Versa la miscela rimanente in un contenitore ermetico e conserva in frigorifero.
Quali sono gli ingredienti da evitare?
Poiché la pelle del viso è più sensibile e delicata rispetto a quella del corpo, questi scrub dovrebbero contenere particelle fine. Ad esempio, molte persone pensano che lo zucchero, ottimo per esfoliare il corpo, sia troppo aggressivo per la pelle del viso. Lo stesso vale per sale marino, gusci di noci e fondi di caffè. L’uso di ingredienti troppo ruvidi può causare una pelle infiammata e irritata. In alcuni casi, le particelle grosse possono persino graffiare o rompere la pelle. Se provi uno scrub per il viso a base di caffè, zucchero o sale che ti causa secchezza o irritazione, potresti optare per ingredienti più delicati.
Quanto spesso si dovrebbe usare?
I benefici per la pelle del viso sono molti, ma non si deve esagerare. Chi ha la pelle grassa, può esfoliare fino a tre volte a settimana. Chi ha la pelle sensibile, a tendenza acneica o secca, va bene una volta a settimana.
Come agire in sicurezza?
Come per qualsiasi nuovo prodotto per la cura della pelle, ti consigliamo di verificare eventuali sensibilità o allergie prima dell’utilizzo.
Conclusioni
Gli scrub per il viso sono un metodo efficace per rimuovere le cellule morte dalla superficie della pelle. Esfoliare può anche aiutare a prevenire l’ostruzione dei pori, oltre a stimolare la circolazione e la produzione di collagene. Gli scrub per il viso non richiedono molti ingredienti, basta fare attenzione a utilizzare quelli che vanno bene per una zona delicata come il viso. Zucchero e sale marino potrebbero essere troppo aggressivi.
Lascia un commento