
Sommario
Sebbene il corpo sostituisca naturalmente le cellule morte della pelle con nuove in modo continuato, a volte può essere utile un piccolo aiuto sotto forma di esfoliazione. Molto frequente per il corpo, non tutti sanno che gli stessi benefici posso essere ricevuti a livello del cuoio capelluto. In questa zona, lo scrub prevede l’uso di esfolianti fisici o chimici per rimuovere le cellule cutanee, l’olio e la forfora in eccesso. Molti esperti di capelli sostengono che l’esfoliazione regolare del cuoio capelluto è la chiave per capelli più sani e lucenti – dalle radici fino alle punte. Continua a leggere per saperne di più sui benefici dell’esfoliazione del cuoio capelluto, su come fare un esfoliante per il cuoio capelluto a casa e quali prodotti già pronti sul mercato acquistare.
Quali sono i vantaggi dei trattamenti esfolianti per il cuoio capelluto?
L’esfoliazione del cuoio capelluto può essere un modo lenitivo eccellente per rinvigorire il cuoio capelluto e che trae vantaggi per tutti coloro che desiderano farlo. Tuttavia, il trattamento è particolarmente raccomandato per chi ha forfora, pelle secca e capelli grassi; il cuoio capelluto è parte vivente del derma e richiede cura e manutenzione proprio come il resto del corpo.
Come esfoliare il cuoio capelluto
In parte si può realizzare massaggiando il cuoio capelluto, in altri modi trattando la pelle che non dovrebbe essere esfoliata più di una o due volte alla settimana. Il processo rimuove l’olio dal cuoio capelluto e un trattamento più frequente può causare una produzione eccessiva di olio. Anche per questo motivo spesso si procede su capelli bagnati e appena lavati con un pò di shampoo. Dopo aver pettinato e separato le sezioni dei capelli, basta applicare lo scrub con la punta delle dita. Va benissimo anche usare una spazzola o un guanto adatto, procedendo con un movimento circolare delicato. In alcuni casi, l’esfoliazione del cuoio capelluto può rendere il’area molto sensibile; per questo motivo, potrebbe andare bene anche applicare una crema solare spray protettiva formulata per i capelli e per proteggerli dai danni del sole e ridurre la sensibilità.
Esfolianti naturali che puoi fare a casa
Formulare un esfoliante per il cuoio capelluto usando prodotti per la casa è facile: ecco due idee.
Scrub allo zucchero di canna e farina d’avena
Per fare uno scrub con zucchero di canna e farina d’avena, mescolare:
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 2 cucchiai di farina d’avena macinata finemente
- 2 cucchiai di balsamo per capelli a scelta
La combinazione di zucchero e farina d’avena crea un esfoliante che aiuterà a eliminare le cellule morte della pelle. Dopo lo shampoo, basta applicare la miscela sui capelli bagnati, procedendo con movimenti delicati e circolari per raggiungere ogni zona del cuoio capelluto. In seguito, basta risciacquare accuratamente una volta terminato.
Scrub all’aspirina
Per fare uno scrub all’aspirina, mescolare:
- Da 6 a 8 compresse di aspirina
- 4 cucchiai di acqua tiepida
L’aspirina contiene acido salicilico, un esfoliante chimico. La ricetta migliora se viene usando uno spazzolino da denti per procedere con l’applicazione. Un leggero strofinamento aiuterà a rimuovere fisicamente le cellule morte della pelle. In seguito, risciacquare abbondantemente e continuare applicando il balsamo preferito.
Esfolianti che puoi acquistare già pronti
I prodotti esfolianti – spesso conosciuti come “scrub” – contengono ingredienti che creano attrito contro il cuoio capelluto, il che aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle. Per questo motivo, spesso vengono applicati attraverso un massaggio contro il cuoio capelluto. A questo proposito, abbiamo messo assieme i nostri prodotti esfolianti preferiti.
Coco & Eve Like A Virgin – Scrub pre-shampoo – Cuoio capelluto secco e tendente a forfora
Contiene enzimi della frutta e acido salicilico in grado di dissolvere gli oli in eccesso: Altri ingredienti come il cocco favorisce la rigenerazione cellulare e riduce la forfora fino all’82%. Chi lo utilizza, nota dei capelli più spessi e visibilmente più sani. La formula è ricca di estratto di caffeina che, applicato sul cuoio capelluto, stimola la crescita dei capelli mentre gli enzimi rinforzano i follicoli. Capelli più elastici e puliti sin dal primo utilizzo. L’effetto immediato è calmante e di sollievo: l’olio di menta piperita è l’ideale per chi accusa un cuoio capelluto irritato, incluso quello tendente alla forfora, con capelli decolorati e alta sensibilità. Idratando, lo scrub cura anche le doppie punte. La formula idratante ricca di cocco e frutto della passione mantiene i capelli lisci, morbidi e privi di effetto crespo e ciuffi ribelli mentre copre le doppie punte, per una finitura brillante e sana. Si tratta di una formula potente che vede l’impiego di prodotti botanici balinesi uniti a potenti principi attivi per la cura della pelle che lavorano in armonia con il cuoio capelluto per risultati eccellenti. Il prodotto è vegano al 100% – cruelty free ed etico.
Kérastase Fusio Scrub Energizzante Scalpo e Capelli
Questo scrub può agire come sostituto del tradizionale shampoo, grazie alla sua particolare formulazione a base di sale marino che garantisce grandi capacità di detersione del capello e del cuoio capelluto. Il prodotto è particolarmente indicato per i soggetti con tendenza ai capelli grassi. Infatti, grazie alla vitamina B6 e all’acido salicilico, il prodotto garantisce risultati in termini di voluminosità, lucentezza e detersione. Si consiglia di utilizzare con acqua calda, in modo da stimolare i sali che compongono il prodotto e creare la famosa consistenza cremosa.
Shampoo Scrub L’Erbolario
Questo shampoo scrub dall’azione esfoliante e deodorante è perfetto per riequilibrare i capelli con forfora tenace. Grazie ai microgranuli di perlite, già un solo delicato massaggio permetterà di rimuovere dolcemente le impurità e favorire il microcircolo superficiale, contrastando così la fastidiosa sensazione di prurito. Inoltre, nella formula agiscono gli oli essenziali di coriandolo, menta e tè verde, dalla funzione dermopurificante. Infine, l’estratto di Alloro, rinomato per le sue capacità astringenti riequilibra il derma mentre le proteine del Limone donano un effetto lucidante. Giorno dopo giorno, la capigliatura apparirà pulita più a lungo.
Wella 71611 Cura Capillare
Trattamento intensivo riequilibrante anti forfora che combatte efficacemente anche i casi più persistente. Chi lo ha provato afferma che dopo 4 settimane la forfora scompare per almeno altre 8 settimane. Si può utilizzare sia come peeling a capello asciutto che come shampoo tradizionale.
Lascia un commento