
Con l’arrivo del primo caldo, spesso non ci si rende conto della pericolosità dei raggi UV. Proprio perché le temperature sono ancora fresche, in realtà è proprio in questo momento che si possono soffrire le maggiori insolazioni – non c’è bisogno di aspettare Luglio per prendere precauzioni. Quello che spesso non tutti considerano è che questi problemi non sono soltanto a livello della pelle del corpo, ma anche del nostro cuoio capelluto. Infatti la zona protettiva delle nostre teste è un derma vero e proprio, con le sue caratteristiche e peculiarità e bisogni. Il fatto di essere nascosto dai capelli, di certo non lo rende meno vulnerabile. Per questo motivo, abbiamo pensato di creare un articolo apposito per poter dare tutte le informazioni in merito. Cominceremo con l’analizzare il cuoio capelluto, come può soffrire di insolazione, come proteggerlo e delle buone pratiche per prendersi cura dei capelli durante la stagione più calda.
Come si compone il cuoio capelluto?
Il cuoio capelluto è lo strato protettivo della nostra testa, composto da vari livelli di tessuti. La pelle è la parte più esterna, la sede dei follicoli piliferi, ghiande sebacee e sudorifere. Queste ultime sono necessarie per mantenere la zona oleosa e idratata e in salute. Man mano che si procede verso l’interno, si trovano tessuti connettivi necessari per un corretto funzionamento della circolazione sanguigna e dei follicoli dei nostri capelli. È in questo strato che infatti troviamo il collagene, l’elastica e le altre proteine che sono in grado di regolare la funzione dei capelli e del cuoio capelluto.
Quali sono le probabilità del cuoio capelluto di scottarsi?
Come accennavamo poc’anzi, il cuoio capelluto è spesso trascurato ma ha le stesse probabilità di scottarsi qualsiasi area del corpo – se non più alte – proprio per il semplice fatto che è sempre esposto all’azione dei raggi solari. I casi scottature in queste regioni possono provare i seguenti sintomi:
- Rossore acuto
- Dolore e gonfiore
- Prurito
- Vesciche
Coloro che soffrono di diradamento o caduta dei capelli dovrebbero essere particolarmente attenti, proprio per l’esposizione maggiore. Oltre ad indossare capelli, abbiamo altri consigli utili. Continua a leggere il prossimo paragrafo per scoprirli tutti.
5 modi per proteggere il cuoio capelluto dalle scottature in estate?
Quando le temperature si alzano, è bene non sottovalutare la pericolosità di un’insolazione del cuoio capelluto. Ecco i nostri 5 consigli più preziosi.
1. Bere tanta acqua
Questo consiglio praticamente è un tesoro anche per le situazioni apparentemente più diverse tra di loro. Bere acqua durante le giornate più calde aiuta a mantenere dei livelli di idratazione regolari nel nostro organismo, soprattutto se in concomitanza si evitano caffeina e alcohol.
2. Usare una protezione solare adatta
La protezione non è soltanto per il corpo: andatela a cercare tra gli scaffali dei prodotti per capelli. Generalmente sono molto meno oleose rispetto a quelle che conosciamo, oppure si trovano sotto forma di polvere. Spesso sono create a use di aloe vera e olio dell’albero del tè in quanto aiutano a prevenire infiammazioni.
3. Evitare le ore più calde
Tra le 11 e le 16 il sole si trova più vicino alla terra. Ciò significa che i raggi ci raggiungono in modo diretto, risultando in una concentrazione maggiore di calore e raggi UVB. Di conseguenza, esporsi durante queste ore è molto dannoso per la salute del cuoio capelluto e del resto dell’organismo.
4. Scegliere i cappelli giusti per coprire le zone interessate
Che siano sciarpe o foulard o cappelli non importa. Quando si passano tante ore sotto il sole il cuoio capelluto deve essere coperto per bene. I migliori capelli sono quelli ampi e in paglia, così da poter permettere alla zona di “respirare” nonostante la copertura. Vanno bene anche quelli alla pescatora e da baseball, anche se sono meno efficaci.
Buone pratiche per i capelli durante le stagioni più calde
Spesso i problemi non si verificano la prima volta, ma sono il risultato di un insieme di molte cattive abitudini. Per questo motivo, abbiamo pensato che sarebbe utile ricordare come vanno trattati i capelli in questo periodo.
Opta per acconciature protettive
Trecce e treccine, chignon e altre soluzioni del genere aiutano i capelli a diventare meno freschi e sudare meno. Inoltre, se si indossano foulard o altri accessori del genere, anche il cuoio capelluto sarà più protetto.
Usa un balsamo senza risciacquo
Uno dei rischi più pericolosi per i capelli durante l’estate è la disidratazione. Per questo motivo, assicurati di utilizzare regolarmente un balsamo senza risciacquo, così da poter fornire quell’idratazione extra per dei capelli “assetati”. Il risultato sarà una capigliatura meno secca e meno crespa.
Proteggi i capelli prima di nuotare
Che siano piscine o le belle spiagge del nostro Paese, chi è un assiduo nuotatore dovrebbe tenere conto che i capelli hanno bisogno di una protezione e cura extra. Chi va in piscina deve optare per la cuffia, chi è al naturale, dovrebbe comprare degli oli e/o balsami da applicare prima di nuotare.
Compra shampoo e balsamo adatti
Ogni stagione ha le sue peculiarità e anche la cura dei capelli dovrebbe rispecchiare questa situazione. Il sole, il sale, il cloro e le temperature alte hanno un effetto nocivo sui capelli: li rendono secchi e danneggiati. Quando compri i tuoi prodotti, considera quelli idratanti e specifici per la stagione estiva.
Conclusioni
Con l’arrivo delle temperature alte, il piacere di stare all’aperto non deve coincidere con le insolazioni. Queste possono verificarsi su ogni parte esposta del nostro corpo, incluso il cuoio capelluto. Spesso non considerato – proprio perché è nascosto dai capelli – in realtà può soffrire di vesciche, irritazioni, prurito e gonfiore così come ogni altra parte del nostro corpo. Per assicurati di proteggere proteggere adeguatamente questa parte così delicata, assicurati di coprirla con dei cappelli ampi e di paglia, evitare l’esposizione durante le ore più calde, e bere tanta acqua per cercare di mantenere un livello di idratazione ottimale dall’interno. Inoltre, considera che primavera ed estate tendono a seccare i capelli molto di più che durante la stagione estiva: abituati a modificare la scelta dei prodotti, così che possano essere consoni per i bisogni di questo nuovo periodo dell’anno.
Lascia un commento