
Sommario
Di questi tempi, le calzature estive da donna di certo non si riducono più ad infradito e sandali semplici. Le opzioni sono infinite: da espadrillas con zeppa e zoccoli in legno con tacco, a infradito ergonomiche e comode scarpe da ginnastica in tela. Quando il clima si scalda, anche i nostri piedi hanno bisogno di tirare un sospiro di sollievo: punte aperte e suole piatte non sono solo più comode, ma anche più facili da indossare rispetto ai mocassini rigidi in pelle e alle décolleté. Per questo motivo, abbiamo pensato di mettere assieme cinque stili che non dovrebbero mancare nel guardaroba di nessuna donna; e quando diciamo nessuna, significa nessuna: abbiamo pensato a modelli super versatili e pratici, senza la capacità di abbandonare per questo uno stile chic. Un’estate spensierata non dovrebbe significare stressarsi per la scelta delle scarpe o infilarne così tante nella borsa che si arriva a inizio serata con il pensiero di non essere ancora sicure quale modello si vuole indossare.
Se hai bisogno di qualche suggerimento, leggi questo articolo fino alle fine e sarai preparata per ogni occasione: dalle feste in giardino e cene all’aperto alle lunghe passeggiate al mare e le riunioni di lavoro durante i giorni afosi passati in città: abbiamo consigli per tutte.
Espadrillas
Questa scarpa senza tempo è passata dall’abbigliamento da spiaggia a un capo essenziale dell’estate proprio negli ultimi anni. Di certo il merito va al marchio spagnolo Castaner, la cui tela di buona qualità e le zeppe di iuta sono abbastanza robuste da poter camminare per chilometri senza appesantire troppo le gambe. Oggi sono così di moda che ogni donna praticamente li indossa su abiti, jeans e giacche. Se sono fuori del tuo budget, le imitazioni sul mercato davvero ti daranno una gatta da pelare. Chi ha bisogno di più supporto dovrebbe optare per le fibbie anziché per le cinghie e le suole piatte (niente paura: sono belle lo stesso).
Sneakers estive
Solo perché il clima è caldo non significa che bisogna mettere in soffitta le scarpe da ginnastica – anzi. Per mantenere i piedi freschi, cosa c’è di meglio di una scarpa da ginnastica di tela leggera? Anche la duchessa di Cambridge è stata spesso avvistata con indosso Vejas ecologici (ecco perché il marchio di calzature francese è decollato negli ultimi anni). Rifinito con pelle scamosciata per conferire struttura e longevità, di certo questa scarpa di tela con stile vale l’investimento. Tuttavia, se non vuoi spendere tanto, anche i negozi di abbigliamento più commerciali ti propineranno molti stili di scarpe da ginnastica simili: cerca suole con plateau, finiture a righe e accenti luminosi per un tocco più personale.
Mules
Sono scarpe che lasciano scoperto il tallone, senza lacci o cinturini a fasciare la caviglia e sono forse le più in voga da qualche anno, nonostante non tutte le donne si rispecchiano in questo stile un pò eccentrico. Detto ciò, non si può negare il fascino di un paio di mules ben fatte durante una calda sera d’estate: la silhouette elegante di una scarpa in pelle diventa meno soffocante perché l’apertura sul tallone lascia respirare il piede. Per essere al passo con i tempi, opta per le forme a punta quadrata (come negli anni Novanta). E se i tacchi quadrati e alti non sono il tuo forte, scegli una suola con plateau leggero – aggiungerà comunque un effetto di altezza.
Sandali a strappo
Questa stagione ha assistito a una rinascita dei sandali con cinturino e a strappo, quelli che erano alla moda negli anni Novanta. I più gettonati sono quelli con cinturino di pelle e tacchi a spillo sottili e vertiginosi. Le donne che preferiscono stare comode ed evitare di rompersi l’osso del collo durante le ferie possono scegliere opzioni piatte con cinturini semplici e sagome più delicate – i sandali di Saltwater sono il compromesso perfetto.
Friulane
Le scarpe friulane rappresentano l’eccellenza italiana delle calzature fatte a mano: sono le ballerine nostrane che regalano un gusto senza tempo e uno stile contemporaneo. A Milano ormai le donne sembrano non indossare altro: simbolo dell’eleganza senza sforzo, questa scarpe comode sono perfette con i jeans o lunghi vestiti colorati, diventando una valida alternativa ad altre scarpe basse eleganti come i mocassini. Cosa rende così chic queste pantofole? Sta tutto nel tessuto con cui sono tagliate: velluto o jacquard, spesso declinato in un’ampia palette cromatica.
Flip flop
Dulcis in fundo – forse quello che nessuno si aspettava. Non potevamo scrivere un articolo sulle scarpe estive senza menzionare l’umile infradito (anche se, dipende dalle marche e stilisti, ormai non sono più così umili). Chi non vuole uscire con il solito, semplice flip flop in gomma senza stile, può visitare un negozio Birkenstock e cercare i modelli in pelle o ecopelle. Non saranno adatti per una cerimonia, ma possono passare per una scelta elegante-casual sotto una gonna o un pantalone un pò più classico. I modelli ergonomici li scegliamo non proprio per lo stile, quanto per la certezza che fanno miracoli per la schiena e i piedi: vale la pena spendere un pò di più per aggiungere uno stile comodo anche per quest’estate. Il caratteristico sandalo infradito di Birkenstock è anche acclamato per la sua versatilità che, quando si va in vacanza, è sempre gradito: ci fa risparmiare spazio in valigia.
E per chi vuole essere ancora più chic…
Basta puntare ad un classico: i sandali infradito con i tacchi alti. Sono quel tipo di tendenza che non smetteranno mai di essere sinonimo di classe – anche nelle variazioni a zeppa.
Conclusioni
Trovare le scarpe ideali è spesso complicato: si devono scegliere i modelli che sono comodi, pratici e facilmente abbinabili ai vestiti. Se molte donne normalmente non si preoccupano per la scelta di scarpe invernali – perché durante l’inverno dobbiamo indossare calzature che ci proteggano dal freddo e dalla pioggia – spesso con uno stivale in pelle si risolve tutto. In estate ci scopriamo e sembra tutto diverso: bisogna pensare di più alle temperature, alle passeggiate sulla spiaggia ed alla traspirabilità delle nostre calzature.
Lascia un commento