
Sommario
Trovare la routine di cura dei capelli giusta può essere un pò frustrante, soprattutto perché esistono tantissime informazioni online. Per questo motivo, abbiamo deciso di mettere assieme le informazioni più importanti sull’argomento in un solo articolo. Se sei curiosa, assicurati di leggerlo fino alla fine: scoprirai una routine semplice, da seguire se vuoi ottenere dei capelli sani!
1. Pensa quali problemi specifici vuoi contrastare
Prima di tutto, è importante pensare allo stato attuale dei tuoi capelli: la salute è un viaggio molto individuale. I problemi tipici dei capelli sono:
- Secchezza
- Effetto crespo
- Untuosità
- Doppie punte
- Calvizie o diradamento
- Danni causati da coloranti o prodotti chimici
- Problemi al cuoio capelluto: prurito, grasso, secco, squamoso
- Mancanza di volume
2. Come impostare gli obiettivi per la tua routine
Oltre a risolvere alcuni dei problemi di capelli più comuni, stabilire una routine quotidiana è intelligente anche per stabilire alcuni obiettivi per i capelli. Questo ti aiuterà a scegliere i prodotti giusti. Alcuni potrebbero essere:
- Levigatezza e lucentezza
- Volume e consistenza
- Riparazione e idratazione
- Longevità del colore
- Ricci definiti
Steps per una routine di bellezza femminile per capelli sani
Ogni routine contiene dei passaggi importanti; vediamo insieme quali sono. La frequenza dipenderà dal tipo di capelli, dallo stile di vita e dalle preferenze.
1. Pulizia
Il primo passo in qualsiasi routine è la pulizia. Forse non quotidiana come la pelle, lavare i capelli rimuoverà qualsiasi prodotto, residuo di grasso, sporco e cellule morte che potrebbero essersi accumulate. Suggerimenti per la pulizia:
- Scegli uno shampoo idratante delicato e privo di solfati, che è migliore per la salute dei capelli e del cuoio capelluto a lungo termine.
- Per creare una schiuma, usa la punta delle dita sul cuoio capelluto piuttosto che le unghie.
- Non lavare i capelli troppo spesso, in quanto ciò potrebbe privarli dei suoi oli naturali. Generalmente è consigliato ogni 3 o 4 giorni, utilizzando uno shampoo idratante.
- Lava e risciacqua con acqua tiepida o fredda: quella calda può danneggiare i capelli.
2. Nutrizione
A questo punto, è importante idratare. Questa fase aiuta a districare, sigillare le cuticole e fornire l’idratazione necessaria. Reintegra l’umidità che il tuo shampoo potrebbe aver rimosso aiuterà a rimuovere anche eventuali nodi. Suggerimenti:
- Applica il balsamo sui capelli bagnati. Strizzare le ciocche in modo da eliminare l’acqua in eccesso, e poi applicare il prodotto sulle lunghezze dei capelli e lasciare agire per 1-2 minuti. Risciacqua con acqua fredda.
- Dopo aver applicato il balsamo, usa un pettine a denti larghi per pettinare delicatamente i capelli per aiutare a distribuire il prodotto uniformemente.
- Scegli un balsamo leggero e privo di silicone, uno che non appesantisce i capelli.
3. Districare
Questa fase aiuta a eliminare i nodi e ridurre al minimo la rottura. Un prodotto che può facilitare il processo di districante è un balsamo senza risciacquo, come quelli senza risciacquo. Facendo così, le ciocche di capelli risulteranno lisce e preparate per essere districate con una spazzola o un pettine a denti larghi. C’è chi preferisce un olio per capelli o un siero. Il balsamo senza risciacquo può essere applicato sia sui capelli asciutti che tamponati. Suggerimenti:
- Si inizia sotto la doccia: dopo aver applicato il balsamo, pettina delicatamente le lunghezze dei capelli con la punta delle dita per eliminare eventuali nodi.
- Inizia sempre a spazzolare o pettinare la parte inferiore dei capelli, procedendo fino alle radici.
4. Protezione e messa in piega
Prima di utilizzare strumenti riscaldati come un asciugacapelli, assicurati sempre di preparare i capelli. Questo non solo li proteggerà dalla rottura, ma migliorerà anche i risultati dello styling e assicurerà che la pettinatura duri. A questo proposito, è utile applicare un prodotto termoprotettore: non solo aiuta a prevenire l’effetto crespo, ma riduce anche il tempo di asciugatura, migliora la consistenza dei capelli e garantisce una tenuta ottimale durante la messa in piega. Basta sezionare i capelli e spruzzare sui capelli midi prima. Suggerimenti:
- Non utilizzare mai strumenti per lo styling riscaldati come un arricciacapelli o una piastra direttamente sui capelli bagnati o umidi. Dopo aver applicato un termoprotettore, lascia asciugare i capelli all’aria per un paio di minuti prima di applicare il calore.
- Se vuoi migliorare ulteriormente la consistenza dei capelli dopo lo styling, considera l’utilizzo di uno spray fissativo.
5. Idratazione
Dopo aver acconciato i capelli o averli fatti asciugare in modo naturale, potrebbe essere necessario dare un’altra spinta di idratazione. È qui che entra in gioco l’olio per capelli: sono ottimi anche per controllare l’effetto crespo e prevenire la secchezza. Con un uso regolare, i capelli diventeranno complessivamente più morbidi, più forti e più sani. Puoi applicarlo sui capelli umidi, sui capelli asciutti, al mattino o prima di andare a letto. Suggerimenti:
- Quando si tratta di olio, un pò fa molto più di quanto si pensi. Si consigliano 1-2 gocce per capelli fini, 2-3 per capelli medi e 3-4 per capelli spessi.
- Prima di applicarlo, riscalda il prodotto strofinandolo tra i palmi delle mani. Fatto ciò, applicalo pettinando delicatamente le ciocche con le dita, in modo da distribuire il prodotto in modo uniforme.
- Per dare ai tuoi capelli una spinta di idratazione in più, puoi anche usare un balsamo senza risciacquo tra un lavaggio e l’altro.
I prodotti possono variare notevolmente: alcuni esempi
Shampoo e balsamo
- Purificante
Uno shampoo ad azione profonda per rimuovere l’accumulo di scorie dai capelli. Limita l’uso a circa una volta al mese.
- Lavaggio frequente.
Questo shampoo va applicato ogni volta che i tuoi capelli hanno bisogno di una pulizia profonda.
- Balsamo classico
Quello che si risciacqua dopo un paio di minuti. È meglio applicarlo al centro e alle estremità.
- Balsamo senza risciacquo
Si applica allo stesso modo ma senza risciacquo. Ciò consente un maggiore livello di nutrimento.
Prodotti districanti
- Pettine
I capelli bagnati possono rompersi più facilmente quando vengono spazzolati. Un pettine a denti larghi è un’alternativa meno dannosa.
- Spazzola
Ne esistono di diversi tipi. L’importante è non spazzolare troppo i capelli: una volta al giorno va bene.
- Siero
Un siero districante può condizionare ulteriormente i capelli e renderli più morbidi.
Conclusioni
La routine di bellezza per i capelli non è mai la stessa per tutti. Nonostante le differenze, è possibile ricavare alcuni passaggi fondamentali che aiuteranno i capelli ad apparire e sentirsi al meglio. La cosa più importante è sperimentare.
Lascia un commento