
Sommario
Schiarire i capelli è un sacco di manutenzione — e le bionde lo sanno bene. Significa prenotazioni frequenti dal parrucchiere, cura dei capelli più accurata e forse anche qualche prodotto in più. In molte si chiederanno: è possibile rimanere con un bel colore senza spendere un occhio della testa? La buona notizia è che esistono alcuni rimedi naturali per schiarire i capelli a casa (che i professionisti approvano). Certamente non sono così potenti come la decolorazione, ma per alcuni potrebbero fornire il risultato voluto.
Come funziona la schiaritura?
Schiarire i capelli è un processo più complicato perché comporta l’apertura del fusto del capello e il sollevamento della tonalità attuale. Pensa a quando una maglietta bianca si sporca: la candeggina è quello che si usa per rimuovere la macchia. Lo stesso concetto si può applicare ai capelli: basta sostituire la candeggina con il perossido.
La decolorazione irrompe nel follicolo pilifero mentre il perossido di idrogeno, un agente ossidante, rimuove il colore esistente. Fatto ciò, i toner depositano il colore (o il “tono”) desiderato sui capelli prima di sigillare nuovamente la cuticola. Tuttavia, la decolorazione non è per tutti perché può lasciare i capelli fragili e danneggiati.
Se hai interessa a schiarire i capelli, ti consigliamo di leggere questo articolo fino alla fine. Troverai i rimedi naturali più efficaci per effettuare la procedura nella comodità di casa tua.
Succo di limone
L’acidità del succo di limone consente di schiarire il colore modificando i livelli di pH dei capelli. Per realizzare la schiaritura, spremi il limone in un flacone spray e spruzzalo sulle ciocche per imitare i riflessi naturali. Lascia asciugare al sole. Questa tecnica di solito funziona solo su tonalità di capelli più chiari. Evita di bagnare la pelle con il succo di limone: a contatto con il sole potrebbe bruciare.
Aceto
Risciacqui prolungati a base di aceto sui capelli hanno la capacità di spogliare anche il colore naturale, facendo di questo ingrediente un ottimo schiarente naturale. Tuttavia, usarlo richiede estrema cautela perché troppo può essere dannoso. Soprattutto se i capelli sono super fini o fragili, potrebbe non essere il rimedio naturale per te. Se i tuoi capelli sono più robusti e in uno stato sano, l’aceto deve essere diluito nella stessa quantità d’acqua (ratio 50/50). Le brune hanno la tendenza a vedere spuntare dei toni sull’arancione. Per evitare un colore indesiderato, meglio usare l’aceto bianco per ottenere toni più freddi. Stessa cosa per le bionde se desiderano dei toni freddi, ma l’aceto di mele è la soluzione migliore se stai tonalità più scure. Per ottenere l’effetto desiderato, è necessario aggiungere del tonico per contrastare il modo naturale in cui i capelli si schiariscono.
Miele
Il componente principale del miele che agisce a favore dei capelli è un enzima chiamato glucosio ossidasi il cui scopo è abbattere gli zuccheri e fungere da protettore dal deterioramento. Ma quando si aggiunge acqua al miele – che potrebbe deteriorarlo – l’enzima genera effettivamente tracce di perossido di idrogeno. Da solo, il miele può impiegare del tempo per agire come agente schiarente. Alcune spezie come la cannella o il cardamomo possono lavorare insieme alle proprietà del perossido del miele per aiutare a dare un ulteriore aiuto. Per applicarlo, basta spalmare la soluzione sui capelli umidi in modo che l’acqua lo aiuti a continuare la sua azione. Per mantenere i capelli bagnati e contenuti, basta arrotolali in uno chignon e proteggerli con una cuffia per la doccia. Ti consigliamo di mantenere i capelli rivestiti da 1 a 4 ore – a seconda dell’intensità desiderata – e quanto è scuro il tuo colore esistente. Ancora una volta, il calore può aiutare a velocizzare le cose, quindi tira fuori l’asciugacapelli e passalo vicino alla cuffia di tanto in tanto.
Bicarbonato di sodio
Sebbene sia più popolare per essere un ottimo sbiancante naturale per i denti, il bicarbonato ha la stessa proprietà anche sui capelli. Per applicarlo, mescola un cucchiaio della polvere con 1/3 di tazza di acqua tiepida, mirando a ottenere una consistenza perfettamente pastosa, non troppo densa o troppo liquida. Usa poi un pennello per provare a fare un pò di balayage fai-da-te. Basta spennellare sui punti salienti e avvolgere le ciocche in un foglio piccolo di alluminio. È bene tenere lontano il cuoio capelluto dal bicarbonato e concentrarsi su viso e punte. E come per ogni applicazione che abbiamo elencato finora, anche in questo caso, utilizzare una fonte di calore aiuterà ad accelerare il processo.
Sale marino
Se cercavate una scusa in più per andare in spiaggia, beh..l’avete trovata! Il sale marino è forse uno degli approcci più raccomandati per schiarire i capelli in modo completamente naturale. Ha davvero tante capacità: schiarisce e illumina i capelli già schiariti, nonché le basi naturali. Gli esperti suggeriscono di bagnare i capelli con l’acqua salata dell’oceano e lasciare che il sole li asciughi in modo naturale. E se sei di casa a Riccione, non preoccuparti: basta mescolare semplicemente un cucchiaio di sale marino con mezza tazza di acqua tiepida e lasciarlo in posa per circa 10-20 minuti.
Camomilla
Forse uno dei metodi più conosciuti, soprattutto perché è anche il più delicato – ottimo per tutti ma soprattutto per coloro che hanno delle ciocche sfibrate o già stressate. Questo fiore così delicato porta nei suoi petali un pigmento chiamato apigenina, in grado di creare una tinta dorata, che può attaccarsi al fusto del capello una volta applicata. Per utilizzare la camomilla, basta diluirla con acqua e applicare direttamente sui capelli umidi, distribuendola con un pettine a denti larghi. L’agente schiarente si attiverà con il calore, quindi adesso puoi sederti comodamente al sole o usare un asciugacapelli per accelerare la procedura. Se il tuo colore di base naturale è più chiaro, puoi anche provare a usare la camomilla e fare un impacco con i capelli in modo periodico. Il vantaggio è che la camomilla contiene delle proprietà condizionanti in grado di lasciare i tuoi capelli morbidi e lucenti.
Conclusioni
Andare dal parrucchiere per fare una schiaritura professionale è una procedura che richiede tempo, ma anche soldi che non tutti hanno. Con un pò di pazienza e dedizione, è possibile ricreare degli effetti simili a casa. Se le aspettative non sono troppo alte – si tratta pur sempre di rimedi naturali – i risultati saranno più che soddisfacenti!
Lascia un commento