Come rigenerare i capelli in modo naturale?

Per chi ha dei capelli estremamente secchi, rovinati o senza vita, esistono molti rimedi che possono essere presi. In effetti l’ultima cosa che si dovrebbe fare è aspettare: trascurare la salute dei capelli potrebbe portare delle conseguenze gravi, a lungo termine. Tuttavia, lo spettro delle soluzioni che generalmente si propone è molte volte di tipo chimico e/o aggressivo. Basta pensare a sessioni di cheratina o altri componenti sintetici che di certo possono sistemare delle problematiche ma dall’altro, provocano anche degli effetti negativi sulla capigliatura e sul cuoio capelluto. Per questo motivo, abbiamo pensato di chiedere ai nostri esperti di rilasciarci le informazioni più importanti in merito a cosa si può fare per rigenerare i capelli in modo totalmente naturale. Partiremo dall’analisi delle cause più comuni che causano dei capelli rovinati, passando per gli effetti sui capelli di eccessivi trattamenti chimici, e gli ingredienti che si trovano in natura in grado di poter fare dei veri e proprio miracoli sui capelli. Infine, chiuderemo con alcune abitudini ecologiche che fanno bene ai capelli e al cuoio capelluto. Se l’argomento ti interessa, non guardare oltre: assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. In pochissimo tempo saprai tutto ciò che c’è da sapere.

Perché ho i capelli spenti e senza vita? 

Possono esserci tante cause diverse dietro dei capelli senza vita e danneggiati. Tuttavia, le motivazioni più importanti sembrano essere le seguenti. 

Eccesso di trattamenti chimici 

Chi effettua troppe colorazioni, stirature e permanenti, espone capelli e cuoio capelluto ad uno stress anche abbastanza aggressivo. Soprattutto, se le sessioni sono realizzate in tempi eccessivamente ravvicinati. 

Cambiamenti ormonali

Chi ha appena avuto un bambino o si trova in menopausa, è a rischio di soffrire di capelli che sembrano non poter essere sistemati in nessun modo. Questi sono solo due esempi relativi alle varie situazioni create da dei cambiamenti ormonali. 

Alimentazione sregolata

Il nostro organismo – capelli compresi – ha bisogno di avere una nutrizione completa. Ciò significa che non dovrebbe mancare l’apporto di minerali e vitamine, proteine, acqua a sufficienza e vitamina D. 

Strumenti di styling a caldo

Piastre, arricciacapelli e affini dovrebbero essere usati con cautela. Il calore eccessivo ha infatti la potenzialità di bruciare i capelli, renderli eccessivamente secchi e senza vita. Meglio evitare l’utilizzo oppure scegliere una temperatura bassa.

Fattori ambientali

Chi vive in territori dalle temperature estreme o eccessivamente secche e umide, sa che spesso tenere a bada i capelli è un’impresa. In più, anche l’inquinamento e i raggi UV possono peggiorare la situazione.

Cosa succede quando i capelli sono esposti a troppi trattamenti chimici?

Molti di coloro che si lamentano di avere dei capelli eccessivamente rovinati o senza vita, sono proprio quelli che si recano dal parrucchiere più spesso del dovuto. Naturalmente, il problema non è la maschera o la messa in piega, quanto certe tipologie di trattamenti altamente tossici che possono risultare in capelli facilmente danneggiati. Ecco quali sono i trattamenti che in genere hanno gli effetti peggiori. 

Decolorazione

Indicata come la peggiore proprio perché comporta l’applicazione di agenti chimici potentissimi, in grado di smontare i pigmenti naturali dei tuoi capelli. Chi la fa spesso ha dei capelli secchi, deboli e che si spezzano facilmente.

Relaxer

Simile alla stiratura chimica, questo trattamento è indicato per coloro che hanno dei capelli molto ricci e vogliono un effetto liscio come seta. Per realizzarlo, il prodotto deve avere la capacità di spezzare le proteine contenute naturalmente nei capelli, rendendoli però crespi e inclini alle rotture.

Permanenti

Ormai non siamo più negli anni ’80, però la permanente è ancora di moda. L’effetto è proprio l’opposto del relaxer: rompere le proteine contenute nei capelli per creare dei ricci o delle onde. Le permanenti sono pericolose se si fanno molto spesso o se il trattamento viene lasciato troppo a lungo.

Trattamenti alla cheratina

Sono molto popolari tra coloro che vogliono dei capelli meno crespi, e lisci. La proteina della cheratina viene artificialmente applicata sulla superficie dei capelli e poi sigillata con il calore dell’asciugacapelli. Come negli altri casi, anche qui i risultati all’inizio possono essere fantastici, ma a lungo andare i capelli potrebbero soffrirne.  Chi eccede nel numero di esposizione ai trattamenti sopra indicati, potrebbe avere i seguenti problemi:

  • Capelli secchi e fragili 
  • Capelli che si diradano
  • Doppie punte
  • Capelli crespi

Ingredienti naturali che rigenerano i capelli

Ne esistono davvero tanti. Noi abbiamo messo assieme quelli più importanti.

  • Aloe vera
  • Biotina
  • Olio di rosmarino 
  • Tè verde
  • Burro di karité
  • Olio di argan 
  • Olio di cocco

3 abitudini ecologiche che fanno bene a capelli e cuoio capelluto 

1. Cerca di evitare i prodotti chimici

Questo consiglio va da sé, ma optare per prodotti i cui ingredienti provengono dalle piante non solo aiuta il nostro organismo, ma anche il pianeta.

2. Non lavare i capelli eccessivamente

Spesso questo è un vero dilemma; eppure non tutti sanno che lavare troppo spesso i capelli elimina gli oli naturali del nostro cuoio capelluto. In più, si spreca molta acqua. 

3. Asciuga i capelli naturalmente

Ancora una volta si risparmierà sull’energia e l’ambiente non sarà l’unico a ringraziare. Come già accennato, chi evita di acconciarsi con strumenti a caldo non avrà quei capelli secchi e senza vita dati dall’eccesso di utilizzo di calore.

Conclusioni

Chi si sottopone spesso a dei trattamenti chimici periodici per capelli, molto probabilmente accuserà una capigliatura spenta e senza vita. Sebbene anche altre cause esterne possano provocare questa reazione sulle nostre teste, è anche vero che questo fenomeno assomiglia d un cane che si morde la coda. Appurato il problema che ho (causato da agenti chimici), lo risolvo con un altro trattamento (sembra a base di prodotti nocivi). I nostri consigli più importanti, prima di tutto prevedono l’utilizzo di ingredienti organici: in natura esistono principi come l’olio di argan o di cocco che sono in grado di rigenerare i capelli senza causare danno. Inoltre, anche i prodotti che si comprano (shampoo, balsamo…) possono essere scelti pensando in modo ecologico. In questo modo, non soltanto si aiuterà il pianeta, ma anche i capelli probabilmente avranno modo di rigenerarsi senza essere impregnanti da prodotti potenzialmente tossici. 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*