
Sommario
Hai la pelle irregolare su fianchi, cosce o glutei? Questo potrebbe essere un segno di cellulite.
La cellulite si verifica quando la pelle sovrastante alcune aree di grasso è tirata verso il basso, verso i tessuti più profondi. A causa della diversa distribuzione di grasso colpisce più donne (dall’80 al 90 percento totale) che uomini, muscoli e tessuto connettivo. Tanto temuta, quanto non dannosa: il vero problema è estetico e nessuno vorrebbe averla.
Se l’argomento ti interessa, continua a leggere questo articolo fino alla fine.
Quali sono le cause della cellulite?
La cellulite si trova comunemente su:
- fianchi
- cosce
- addome
- natiche
- seni
È causata da un accumulo di grasso sotto la pelle ma non tutte le donne sono colpite allo stesso modo: alcune sono più predisposte di altre. La quantità di cellulite e il suo modo di essere evidente si basa sui geni, sulla percentuale di grasso corporeo e sull’età. Lo spessore della pelle influisce anche sull’aspetto: per questo motivo, può colpire qualsiasi persona con qualsiasi tipo di corpo e peso.
La distribuzione del grasso nelle donne è più visibile che negli uomini. Le fibre di collagene tra la pelle e il muscolo separano il grasso sottostante. Generalmente diventa più visibile con l’avanzare dell’età, quando la pelle si assottiglia e perde elasticità, esponendo i tessuti connettivi sottostanti.
Può essere causata da:
- ormoni
- dieta scarsa
- stile di vita malsano
- tossine accumulate
- genetica
- aumento di peso
- gravidanza
I trattamenti topici funzionano?
Di certo possono aiutare a ridurre la visibilità della cellulite, ma generalmente gli effetti non sono di lunga durata. Per mantenere i risultati, bisognerà applicare il prodotto ogni giorno. Si dice che le creme rassodino la pelle – rendendo la pelle più liscia e soda – ma aggiungono anche umidità, che può ridurre l’aspetto della cellulite.
Tuttavia, non esiste una sola crema in commercio in grado di rimuovere la cellulite: ne riducono temporaneamente l’aspetto, mentre le cellule adipose esistono sotto pelle.
Un ingrediente comune nelle creme anticellulite per uso topico è la caffeina: aumenta il flusso sanguigno nell’area e agisce come diuretico. Ciò può modificare il contenuto di acqua del grasso, e ridurre la comparsa della cellulite.
I prodotti contenenti lo 0,3% di retinolo possono ridurre l’aspetto della cellulite: tuttavia, prima di vedere i risultati, la crema dovrà essere usata ogni giorno per sei mesi o più. Il retinolo può causare sensibilità alla pelle come secchezza, arrossamento e desquamazione.
La ricerca sulle creme anticellulite ha prodotto risultati contrastanti. Uno studio del 2011 ha rilevato che una crema anticellulite ha mostrato miglioramenti significativi se combinata con raccomandazioni dietetiche personali. Per questo motivo, esistono in commercio una grande varietà di creme (da banco e da prescrizione) disponibili. Prima di iniziare la cura, sarebbe bene fare sempre un test cutaneo su una piccola area e attendere 24 ore.
Procedure mediche per ridurre la cellulite
Le seguenti procedure mediche possono essere eseguite da un medico o da un dermatologo e sono mirate a ridurre la cellulite.
Criolipolisi
La criolipolisi è una procedura non invasiva che rimuove la cellulite congelando le cellule adipose sotto la pelle. Ciò provoca la rottura delle cellule e il loro contenuto viene assorbito dal corpo. Tuttavia, sono necessari tanti trattamenti per sciogliere un centimetro di grasso, e dai tre ai quattro mesi di trattamenti continuati per vedere una notevole riduzione.
Ultrasuoni
L’ecografia è una procedura non invasiva che utilizza le onde sonore per indirizzare ed eliminare il grasso nell’addome e nelle cosce. I risultati sono visibili dopo due o tre mesi e sono generalmente te combinati con un altro trattamento anticellulite.
Terapia con onde acustiche
Questo trattamento è stato sviluppato per ridurre la cellulite. Agisce facendo vibrare il tessuto connettivo nelle zone del corpo soggette a cellulite, aiutando a stimolare e aumentare la produzione di collagene. Tutto ciò migliora l’aspetto, la consistenza e l’elasticità della pelle, ma sono necessari diversi trattamenti per vedere i risultati.
Trattamenti laser e radiofrequenze
Queste terapie mediche utilizzano il massaggio dei tessuti con combinazioni di tecnologia a radiofrequenza, luci infrarosse e laser al diodo. Ad esempio, il laser Cellulaze è un tipo di trattamento che rompe le bande dure sotto la pelle che rendono evidente la cellulite. I miglioramenti si vedono dopo una serie di trattamenti e possono durare sei mesi o più.
Carbossiterapia
Durante questa procedura, un tecnico inserisce anidride carbonica sotto la pelle per aumentare il flusso sanguigno nell’area, il che può aiutare a ridurre la comparsa della cellulite. La terapia spesso causa disagio e lividi temporanei, ma i risultati sono già visibili dopo 7-10 trattamenti.
Microdermoabrasione
Questo trattamento utilizza ossido di alluminio o cristalli di sale per esfoliare la pelle. Queste minuscole particelle esfoliano delicatamente la pelle invecchiata e stimolano le nuove cellule. Anche qui sono necessari diversi trattamenti.
Rimedi casalinghi per ridurre la cellulite
Esistono diversi rimedi casalinghi popolari usati per trattare la cellulite, ma molti di essi mancano di prove scientifiche. Questi rimedi casalinghi possono essere utilizzati come parte di una routine di cura di sé per migliorare lo stile di vita e le abitudini di esercizio.
Esercizio
L’esercizio fisico aiuta a ridurre il grasso corporeo, il che rende meno evidente la cellulite. Sarebbe bene scegliere un programma di esercizi che combini aerobica e cardio. Questo aiuta a bruciare il grasso corporeo, a tonificare e definire i muscoli: così appare un corpo più più liscio e sodo.
Scrub
Questa tecnica stimola il flusso sanguigno e linfatico, rimuovendo le cellule morte della pelle e stimolando la crescita di nuove. Per realizzarlo, basta usare una spugna vegetale naturale per levigare delicatamente la pelle secca per un massimo di cinque minuti realizzando movimenti circolari.
Fondi di caffè
L’uso dei fondi di caffè come esfoliante è un modo popolare per rimuovere le cellule morte, incoraggiare la crescita di nuove e rassodare la pelle. Si possono usare i fondi di caffè da soli o mescolarli con olio di cocco, d’oliva o zucchero. Basta poi strofinare delicatamente sull’area interessata per alcuni minuti.
I fondi di caffè possono ridurre le irregolarità della pelle, stimolare la circolazione sanguigna e favorire il flusso linfatico.
Lascia un commento