
Questa è una delle domande più frequenti per i dermatologi. Le farmacie vendono una vasta gamma di prodotti in base all’età, ma nessuno si preoccupa di spiegare quando è il momento migliore per considerare l’utilizzo.
Le donne che hanno vent’anni sembrano godere della pelle più bella: l’adolescenza piena di brufoli” è finita e i problemi delle rughe non sono ancora arrivati. Nonostante ciò, in quella fascia d’età bisognerebbe adottare misure preventive per mantenere la pelle giovane ed elastica.
Quando si tratta di combattere l’invecchiamento, le misure preventive sono fondamentali.
Per questo motivo, se ancora non sai se è il momento giusto di cominciare ad usare prodotti, sei nel posto giusto. Assicurati di leggere questo articolo fino alla fine per sapere tutto ciò che c’è da sapere…e buona lettura!
Come scoprire quando bisogna iniziare a utilizzare prodotti antietà?
1. A vent’anni
Questo potrebbe scioccare alcuni, ma il ricambio delle cellule della pelle diminuisce del 30% a partire dai vent’anni. Inoltre, rallenta anche la produzione di collagene, la proteina responsabile di mantenere la pelle liscia, soda ed elastica. Per questo motivo, gli esperti raccomandano di applicare prodotti antietà non appena si manifestano i segni dell’invecchiamento, che per la maggior parte delle persone si verificano intorno ai vent’anni. Ci sono diversi modi per prevenire la comparsa di linee sottili e rughe: in primo luogo, bisogno essere consapevoli dei raggi dannosi del sole. La causa principale dell’invecchiamento precoce, della pigmentazione, della ridotta elasticità della pelle e delle rughe può essere attribuita ai raggi UV.
Tuttavia, non è necessario nascondersi dentro una caverna per mantenere una pelle dall’aspetto giovane: basta assicurarsi di applicare una protezione solare di qualità, preferibilmente non grassa. In effetti, la protezione solare è la principale misura protettiva da adottare per scongiurare tutti gli effetti potenzialmente dannosi. Creando uno scudo protettivo, il solare non lascia penetrare i raggi UVA e UVB. I dermatologi consigliano di utilizzare una crema solare leggera che contenga circa il 20% di ossido di zinco e altri antiossidanti benefici.
Un’altra grande aggiunta alla tua routine di cura della pelle antietà è un siero alla vitamina C, considerata uno degli antiossidanti più potenti in quanto fa miracoli per ridurre l’infiammazione della pelle, oltre a promuovere la produzione di collagene.
2. A Trenta
Molte donne non sperimentano i segni evidenti dell’invecchiamento – fino a quando non raggiungono i trent’anni. Per evitare che si verifichino tutti di botto, la cosa migliore da fare è adottare nuove abitudini preventive per la cura della pelle.
A vent’anni il corpo cambia, ma non in modo così ovvio come circa una decade dopo. Ad esempio, c’è il bisogno di dormire di più, oppure prendere die provvedimenti contro la pelle che comincia a sembrare spenta.
Le donne sulla trentina devono imparare come tenere a bada quelle cellule morte che si accumulano sulla superficie della pelle, che interferisce con il riflesso della luce.
Il modo migliore per combattere la pelle spenta è usare un esfoliante antietà di qualità: le cellule morte in eccesso possono essere rimosse manualmente, rivelando così le cellule cutanee luminose sottostanti.
Un altro segno che molte donne notano è la mancanza di pienezza del viso. Gli esperti affermano che la perdita di pienezza può essere fatta risalire alla diminuzione della produzione di collagene. Inoltre, l’acido ialuronico che rimpolpa la pelle inizia a diminuire in modo significativo ed evidente.
Per mantenere viva la loro bellezza radiosa, molte donne ricorrono a procedure di ricostituzione del volume che prevedono l’iniezione di filler di acido ialuronico. Una delle procedure di chirurgia estetica più popolari, è un procedimento eccellente per eliminare le rughe profonde, soprattutto intorno alle labbra e sulla fronte.
In alternativa, si può sempre optare per un prodotto antietà di alta qualità come il retinolo: in sostanza è vitamina A pura, nota per le sue potenti proprietà antietà. Tuttavia, prima di provare un regime di cura della pelle completamente nuovo, assicurati di consultare il tuo dermatologo di fiducia. Questo è particolarmente vero se si ha la pelle super sensibile: prima di andare in farmacia per fare scorta di nuovi prodotti per la cura della pelle, è sempre una buona opzione discutere il tutto con un professionista.
3. A Cinquanta
Infine, soffermiamoci in quel periodo soprannominato il “decennio della grande perdita di collagene”, cioè quando la pelle comincia a decadere. La ragione di ciò è abbastanza semplice: le donne sulla cinquantina sono in menopausa, che è il declino degli estrogeni nel corpo.
La mancanza di estrogeni si traduce in un calo della produzione di collagene, quindi la pelle diventa molto più secca e opaca rispetto ai trent’anni e ai quarant’anni.
Fortunatamente, non è mai troppo tardi per prendersi cura della pelle e iniziare a prendere misure preventive. Per questo motivo, più che preoccuparsi dell’aspetto che sta cambiando o potrebbe cambiare, sarebbe meglio prendere in mano la situazione e combattere il passare del tempo rinnovando la routine di cura della pelle.
Una crema giorno e una da notte, accompagnata da un contorno occhi sono il minimo che dovrebbero essere adottati quotidianamente per quelle donne che vogliono invecchiare con grazia. Per ottenere i migliori risultati, gli esperti consigliano di scegliere un prodotto antietà che contenga ingredienti come retinoidi, peptidi o acido glicolico.
Conclusioni
Accettare il passare del tempo e il cambiamento del nostro corpo non è sempre semplice. Per questo motivo, una donna a venti, trenta, quanranta o cinquant’anni (e più) non avrà mai lo stesso tipo di pelle. La prima cosa da fare è rivolgersi presso un professionista che può aiutare a capire le proprietà specifiche della propria pelle. Fatto ciò, bisogna iniziare una routine di bellezza quotidiana e settimanale in modo da comunicare a prevenire alcuni segni del tempo. Quando anche le linee sottili e le rughe diventeranno più evidenti, saper prendersi cura del proprio corpo aiuterà a sembrare più giovani.
Soprattutto, ricorda che l’invecchiamento è una parte normale del vivere e tutti, prima o poi, ne siamo soggetti. Quindi, invece di stressarsi, basta affrontare la realtà cercando di attenersi a delle scelte sane e che possono essere sostenute nel tempo.
Lascia un commento