
Sommario
Lavarsi i capelli correttamente: quanti di noi si chiedono se esiste un modo? In genere, seguiamo l’istinto. In realtà, più che un modo giusto, c’è qualcosa di più che inumidire i capelli, insaponarli con lo shampoo, risciacquare e ripetere con il balsamo.
In realtà, eseguire delle tecniche di lavaggio adeguate per i capelli assicura di non danneggiare l’area, cuoio capelluto e follicoli inclusi. Ecco perché, se si vogliono fare le cose per bene, bisogna seguire alcune regole – come quelle che elenchiamo in questo articolo.
1. Considera quali prodotti usi
In altre parole, non scegliere i tuoi prodotti solo perché hanno un buon odore. Bisogna partire dal tipo di capelli e da qui, scegliere lo shampoo giusto. Ad esempio:
- Se hai i capelli fini (ovvero se riesci a malapena a vedere o sentire un solo capello tra la punta delle dita) ti consigliamo di utilizzare uno shampoo schiarente delicato.
- Se hai i capelli spessi, cerca qualcosa con proprietà idratanti.
- Se hai i capelli colorati, cerca qualcosa di sicuro per il colore e che non modifichi la tintura.
- Per i capelli decolorati, cerca uno shampoo che previene la formazione di toni gialli indesiderati.
(E se non sai che tipo di capelli hai, basta chiedere al tuo parrucchiere).
Indipendentemente dal tipo di capelli, sarebbe meglio evitare shampoo che contengono solfati e siliconi. Sebbene questi ingredienti formino tanta schiumare e lascino i capelli puliti, possono finire per renderli secchi nel tempo. Ciò accade perché questi ingredienti eliminano gli oli naturali dei capelli, lasciandoli inclini a rompersi e opachi.
I solfati possono anche causare irritazioni alla pelle per alcuni, specialmente quelli con pelle sensibile. Ecco perché chi soffre di eczema o dermatite dovrebbe evitare gli shampoo contenenti solfati.
2. Prova un cowash
Se hai i capelli secchi o ruvidi, puoi provare questo tipo di prodotto che è un’ottima alternativa allo shampoo in caso di lavaggi frequenti. Creato a base di balsami detergenti, forniscono idratazione extra insieme ad un lavaggio extra delicato. Ad esempio, i capelli secchi e ruvidi sono più vulnerabili, quindi un cowash è un’ottima idea per evitare l’uso eccessivo dello shampoo. Questi ultimi, contenendo più tensioattivi per la formazione di schiuma, tendono ad essere aggressivi.
3. Vai al naturale
In giro per casa abbiamo tanti prodotti che possono essere utilizzati per l’igiene del cuoio capelluto e i capelli: aceto di mele e bicarbonato di sodio in primis (basta diluirli in acqua). Puliranno in profondità, mantenendo la naturale idratazione dei capelli.
Soprattutto l’aceto di mele è in grafo di ridurre eventuali lievi infiammazioni del cuoio capelluto causate dalla forfora.
4. Prova vari balsami idratanti
Per evitare che le punte dei capelli si spezzino o si secchino, il balsamo è determinante. Alcuni preferiscono la tipologia senza risciacquo (soprattutto in presenza di capelli crespi), oppure un prodotto districante se i capelli sono inclini ad aggrovigliarsi.
In questo senso, non dimenticare che una spazzola di buona qualità è essenziale per prendersi cura dei capelli in modo corretto.
5. Smetti di lavare i capelli ogni giorno
Qui le opinioni sono contrastanti ma per noi è un errore per il semplice fatto che i capelli perderanno i loro oli naturali, che a lungo termine potrebbe comportare secchezza e altri danni.
Ma, proprio come la tipologia di shampoo, anche la quantità di tempo per lavare i capelli varia a seconda del tipo di capelli. Ad esempio, i capelli grassi possono essere lavati ogni 2 o 3 giorni, mentre per quelli secchi va bene 1 o 2 volte a settimana.
6. Conosci il tipo di acqua che utilizzi
La maggior parte di noi non pensa all’acqua che usiamo per lavare i capelli – e su come influisce sul risultato finale. Contenendo un accumulo di minerali come calcio e magnesio, gli stessi possono lasciare uno strato sui capelli che rendere difficile l’idratazione.
Col tempo, l’acqua dura secca capelli e cuoio capelluto e potrebbe spezzarli. Nei casi più gravi e che comprendono irritazioni e/o condizioni pregresse della pelle della testa come eczema, può anche portare alla caduta dei capelli.
I passaggi per lavare i capelli correttamente
1. Bagna accuratamente i capelli
Non saltare subito allo shampoo: lascia che i tuoi capelli siano completamente inzuppati. A seconda del loro spessore, questo potrebbe richiedere più tempo. Quindi lascia scorrere l’acqua scorra sulla tua testa per almeno 1 minuto, quindi passa le dita tra le ciocche per assicurarti che anche le punte siano completamente bagnate.
2. Procedi con lo shampoo
Ricorda: lo shampoo dovrebbe rispecchiare il tuo tipo di capelli.
Devi anche assicurarti di applicare la giusta quantità di shampoo per la lunghezza dei tuoi capelli, non troppo né troppo poco. Chi ha i capelli corti, può applicare una quantità pari a un mezzo cucchiaio di shampoo. Per i capelli lunghi fino alle spalle, il doppio. I capelli lunghi dovrebbero ricevere una quantità pari al palmo della mano. Prima di applicare lo shampoo sui capelli, mescolalo con un pò d’acqua: questo ridurrà l’impatto diretto sul cuoio capelluto e il consumo del prodotto. Assicurati di applicare in modo uniforme, concentrandoti di più sul cuoio capelluto.
3. Occhio alle parti sensibili
È sbagliato scavare con le unghie per “allentare” l’accumulo dello shampoo sul cuoio capelluto: si tratta di una zona altamente vulnerabile che, il movimento sbagliato, potrebbe causare irritazioni o infezioni. Prenditi il tempo per massaggiare con una leggera pressione, senza unghie, per circa 3 minuti.
4. Risciacqua in abbondanza
Uno o due minuti per risciacquare i capelli sono il minimo per assicurarsi che non rimangano residui di prodotti. Uno degli errori più grandi è lasciare accidentalmente shampoo o balsamo tra i capelli.
5. Applica il balsamo
Si applica da metà testa fino alle punte: il cuoio capelluto non ne ha bisogno. Lascia in posa il tempo consigliato sulla confezione, così da ammorbidire e levigare i capelli, rendendoli più lucenti.
Ricordati di non lasciare il balsamo troppo a lungo, altrimenti potrebbe essere difficile uscirne e lasciare residui. Mentre lasci agire, passa un pettine a denti larghi per districare le ciocche.
6. Ultimo risciacquo
Proprio come con lo shampoo, assicurati di eliminare tutto per bene.
7. Asciugatura
Fuori dalla doccia, tampona i capelli con un asciugamano, assicurandoti di non strofinare.
Lascia un commento