Quali sono i problemi dei capelli più comuni in inverno?

L’inverno è una tregua dal caldo torrido dell’estate. La temperatura si abbassa ed è il periodo dei maglioni soffici e delle tazze di cioccolata calda prima di andare a letto. Tuttavia, i nostri capelli la stessa tranquillità non potrebbe dirsi per i nostri capelli. Se hai già provato di tutto per cercare di ottenere dei capelli morbidi e lisci in inverno senza ottenere risultato, sappi che non sei l’unica. Per questo motivo, abbiamo messo assieme tutte le informazioni necessarie in merito ai problemi dei capelli più comuni durante l’inverno e come affrontarli. Assicurati di leggere questo articolo fino alla fine per sapere tutto ciò che c’è da sapere.

I problemi più comuni dei capelli in inverno 

Capelli statici

Il calo di temperatura e l’aria fredda danno origine a questa fastidioso fenomeno. Venendosi a creare una carica elettrica tra le nostre ciocche, parte dei nostri capelli tendono a rizzarsi tutt’intorno alla nostra testa. L’effetto finale è purtroppo quel disordine perpetuo:  i nostri capelli sono difficili da acconciare e gestire. Per affrontare i capelli statici, il modo migliore è mantenere un livello di idratazione alto. I capelli idratati sono più pesanti e sono meno soggetti a questo fastidioso fenomeno, anche da asciutti.

Rimedio:

Come accennato, l’idratazione è essenziale e soprattutto quando si tratta di trattamenti senza risciacquo. Forniranno una dose aggiuntiva di idratazione che aiuterà ad ammorbidire, lisciare e proteggere i capelli da questi elementi disidratanti. Una o due noci di prodotto sono abbastanza per ravvivare i capelli ogni volta che si sentono un pò statici.

Cuoio capelluto secco 

Il cuoio capelluto è un’estensione della pelle. Per questo motivo, anche durante i mesi invernali può diventare secca e pruriginosa, proprio come la pelle. Questo tipo di secchezza porta anche a un accumulo di cellule morte che rendono il cuoio capelluto teso e squamoso. Pertanto, è consigliato di passare ad uno shampoo più cremoso e idratante per la zona idratata e prevenire la secchezza.

Rimedio:

Sostituisci il tuo normale shampoo e balsamo con una formula più delicata, appositamente progettata per il cuoio capelluto secco. A parte i prodotti e i trattamenti da eseguire sotto la doccia, potresti anche prendere in considerazione l’idea di lavare i capelli meno spesso. Facendo così, più oli naturali avranno modo di depositarsi sul cuoio capelluto e la pelle può rimanere più idratata e protetta dal freddo pungente.

Forfora

L’accumulo di pelle morta e secca sul cuoio capelluto causato dalla mancanza di idratazione può rendere il cuoio capelluto squamoso. Quando questo si verifica e col passare del tempo, questo accumulo di pelle morta inizia a sfaldarsi e dà origine alla forfora. Il fenomeno è spesso accompagnato da prurito e sensibilità. In questi casi, è essenziale utilizzare uno shampoo e un balsamo antiforfora per trattare i capelli e cercando di mantenerli nutriti.

Rimedio:

Per la forfora lieve, bisognerebbe iniziare con una pulizia regolare attraverso uno shampoo delicato che riduce l’accumulo di sebo e cellule della pelle. Se questo non aiuta, in farmacia sono disponibili lozioni di shampoo medicato antiforfora. Alcuni traggono benefici anche nell’alternare i due prodotti.

Doppie punte

Quando le estremità dei capelli diventano eccessivamente secche, questa secchezza le fa dividere in due. Come risultato, i capelli sembrano senza vita, sono danneggiati e crespi. Inoltre, le doppie punte possono causare altri problemi come la rottura e l’effetto “paglia”. Se l’unico modo per porre una fine definitiva alle doppie punte è tagliarle, è possibile evitarle utilizzando prodotti idratanti per la cura dei capelli.

Rimedio:

Coloro che non hanno modo di visitare il parrucchiere, possono portare i capelli raccolti per evitare che gli agenti atmosferici li facciano diventare ancora più secchi. Un’altra soluzione è l’applicazione di un trattamento idratante profondo senza risciacquo. Non solo agisce ammorbidendo in profondità, ma fornisce un ulteriore livello di protezione come districante. I prodotti appositamente progettati per lisciare e ammorbidire i capelli, tendono anche a lasciarli liberi da grovigli dannosi. Prova ad applicare una noce di balsamo senza risciacquo alle tue ciocche dopo la doccia o ogni volta che i tuoi capelli si sentono particolarmente senza vita.

Capelli crespi

Il clima invernale freddo e umido può privare i capelli dell’umidità, lasciandoli secchi e disidratati. Questo è il motivo principale per cui, tutto d’un tratto, i capelli sono crespi, super opachi e poco brillanti. Inoltre, se indossi degli accessori invernale come sciarpe e cappelli di lana, anche il contatto con questi tessuti può privare ulteriormente i capelli dell’umidità e aumentare l’effetto crespo, grazie all’attrito costante.

Rimedio:

Per aiutare a combattere questo problema, tè consigliato di passare a uno shampoo e un balsamo super idratanti che contribuiranno a donare ai tuoi capelli l’umidità di cui hanno bisogno per rimanere lisci e sani senza appesantirli. La chiave è cercare formule sane, prive di solfati e parabeni. Sull’etichetta, cerca ingredienti nutrienti come olio di cocco, olio di avocado e aloe vera, che aiuteranno a reintegrare il contenuto di umidità naturale dei capelli e consentiranno di mantenere questo effetto a lungo. Sperimenta vari prodotti fin quando non trovi una formulazione che si sposa bene con le tue caratteristiche. Lo scopo è cercare un’idratazione profonda in grado di mantenere la lucentezza, in modo che i capelli sembrino e si sentano bene al di là delle intemperie atmosferiche.

Conclusioni

Il freddo invernale è fondamentalmente il peggior nemico della pelle. Per questo motivo, il fatto che ha la potenzialità di danneggiare i capelli non è nemmeno una sorpresa. Proprio come le temperature gelide e l’eccessivo riscaldamento interno possono portare a pelle secca, irritata e talvolta anche squamosa, allo stesso modo possono eliminare completamente la naturale idratazione dai capelli. Questo comporta una serie di problemi, tra cui l’effetto crespo statico, le doppie punte, e un cuoio capelluto stretto e pruriginoso – giusto per citarne alcuni. Può sembrare che l’unica soluzione sia prenotare una vacanza ai tropici, così da porre fine a tutti questi fastidi. Tuttavia, per coloro che devono accontentarsi di restare a casa propria, basta prendere dei provvedimenti mirati e, soprattutto, stabilire un regime di bellezza continuato. Facendo così, non ci sarà più nevicata che tenga: anche i capelli possono essere belli durante i mesi più freddi.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*