
Sommario
L’olio d’oliva è il re degli ingredienti in cucina. Nonostante ciò, negli ultimi anni è diventato anche abbastanza popolare per la cura dei capelli e della pelle. La maggior parte di queste teorie si basano su tentativi e tradizioni, più che nozioni scientifiche. Tuttavia, la convinzione che l’olio d’oliva faccia bene ai capelli deriva dai suoi componenti, in particolare per un tipo di acido grasso chiamato. Offre non solo benefici per la salute, ma anche di tipo cosmetico se applicato sui capelli. Se l’argomento ti interessa, leggi questo articolo fino alla fine. Ti sveleremo tutto ciò che c’è da sapere sull’argomento!
Tre benefici dell’olio d’oliva per i capelli
1. Idratazione
Sebbene le prove scientifiche siano limitate, la composizione chimica dell’olio d’oliva mostra il potenziale per un effetto idratante se applicato sui capelli o sulla pelle. Questo perché l’olio d’oliva contiene:
– Acido oleico, che è un emolliente con proprietà emollienti e idratanti. Si ritiene che l’alto contenuto di acido oleico dell’olio d’oliva aiuti a idratare i capelli penetrando nel fusto del capello per ripristinare idratazione.
– Squalano: un altro tipo di emolliente popolare nei prodotti per la cura della pelle a causa della sua capacità di idratare la pelle.
2. Prevenzione delle doppie punte
Le proprietà idratanti dell’olio d’oliva possono anche aiutare a rafforzare i capelli e aumentarne l’elasticità, aiutando a prevenire la rottura o le doppie punte. Tuttavia, l’olio d’oliva non può riparare le doppie punte una volta che si verificano. La sua azione è più di aiuto ad ammorbidire i capelli e mantenerli sani. Il modo migliore per affrontare le doppie punte è tagliarle regolarmente i capelli.
3. Crescita dei capelli
L’olio d’oliva potrebbe avere dei benefici tali da stimolare una crescita più rapida dei capelli. Sebbene si tratti ancora di un’ipotesi, uno studio del 2015 ha rilevato che un componente dell’olio d’oliva noto come oleuropeina ha un impatto sul ciclo di crescita dei capelli nei topi. Studi simili devono ancora essere condotti sugli esseri umani. Inoltre, molti fattori individuali, come la dieta, la genetica e gli ormoni, possono influire sulla crescita dei capelli, rendendo difficile studiare gli effetti diretti dell’olio d’oliva sulla crescita negli esseri umani. L’olio d’oliva contiene la vitamina E, che può aiutare a lisciare i capelli e ridurre l’effetto crespo – il che potrebbe fare pensare ad una crescita.
Rischi dell’uso di olio d’oliva per i capelli
L’olio d’oliva può aiutare a idratare i capelli per ridurre la secchezza e proteggere dalle doppie punte, ma può anche essere una scelta rischiosa a seconda del tipo di capelli. È consigliato per le persone con capelli ricci, spessi e ruvidi – che sono più inclini all’effetto crespo e alla secchezza. Al contrario, se applicato sui capelli fini o lisci, potrebbe potenzialmente appesantirli e renderli unti. Inoltre, è vietato l’utilizzo per coloro che soffrono di forfora: favorirebbe la crescita del lievito che è alla base del fenomeno. Alcune persone affermano anche che l’olio d’oliva può agire come termoprotettore, ma questa teoria non è molto diffusa. Molte piastre e arricciacapelli raggiungono temperature molto alte e potrebbe creare dei radicali liberi, che a loro volta possono danneggiare i capelli.
Chi dovrebbe usare l’olio d’oliva?
L’uso dell’olio in generale potrebbe non essere adatto a tutti i tipi di capelli e consistenza perché alcuni tipi di capelli trattengono l’olio più a lungo di altri. Il nostro corpo produce naturalmente olio attraverso le ghiandole attaccate ai follicoli piliferi e la sostanza tende a viaggiare più velocemente lungo i capelli sottili e lisci rispetto a quelli ricci.
Capelli folti
L’olio d’oliva è più utile per i capelli secchi e spessi. Chi ne afferma i benefici, sottolinea che può riuscire a mantenere i capelli forti. L’olio d’oliva tende ad appesantire i capelli più sottili. I capelli grassi e il cuoio capelluto non hanno bisogno del processo idratante.
Capelli trattati
I capelli molto lavorati, come quelli trattati con stirature, permanenti o decolorazioni, beneficiano in particolare di un’idratazione extra. Prima di applicare l’olio d’oliva, bisogna attendere sempre almeno 72 ore dopo il trattamento iniziale. Se stai usando l’olio d’oliva sui capelli decolorati, provalo prima su una ciocca nascosta per assicurarti che l’olio non lasci dietro di sé una macchia.
Doppie punte
L’olio d’oliva può aiutare a lisciare le estremità spezzate o bruciate dei capelli. Applicalo agli ultimi 5 cm delle ciocche più danneggiate. Anche se si tratta solo di punte, tieni i capelli raccolti in modo che l’ingrediente non finisca sui vestiti. Per applicarlo dappertutto, inizia dal cuoio capelluto e massaggia delicatamente lungo tutta la lunghezza fino alle punte.
Come applicare l’olio d’oliva sui capelli
Se vuoi provare l’olio d’oliva per i capelli, è consigliato applicarlo a freddo sulle punte dei capelli, non direttamente sul cuoio capelluto. La quantità esatta varia da persona a persona. Si dovrebbe usare quel tanto che basta per lavorarlo, dalla sommità dei capelli fino alle punte.
Dato che l’olio è molto difficile da lavare, è sempre meglio applicarlo prima di lavare i capelli, come si farebbe con un trattamento idratante di tipo generico. Fatto ciò, lascialo agire per circa 15 minuti e poi risciacqua con uno shampoo chiarificante e un balsamo rigenerante. Questo tipo di applicazione può essere ripetuta da una a due volte alla settimana.
Come realizzare una maschera casalinga per capelli all’olio d’oliva
- Inizia con olio extravergine di oliva di alta qualità. Controlla l’elenco degli ingredienti per assicurarti che non siano stati aggiunti altri oli.
- Utilizzare tra 2 cucchiai e 1/4 di tazza di olio d’oliva. Questo creerà una maschera che copre tutti i tuoi capelli. Se i tuoi capelli sono lunghi o spessi, potresti averne bisogno di più.
- Prova a scaldare l’olio nel microonde con 3 intervalli di 10 secondi. Mescola con un cucchiaio per garantire una temperatura uniforme e procedi con l’applicazione.
Conclusioni
Non ci sono molte prove scientifiche a sostegno dei benefici per i capelli dell’olio d’oliva. Tuttavia, quest’ingrediente contiene acidi grassi e vitamine con proprietà idratanti che possono aiutare a proteggere i capelli dalle doppie punte e farli apparire più lisci e sani.
Se vuoi provarlo sui capelli, applicane una piccola quantità a partire dalla metà delle ciocche fino alle punte e poi risciacqua con acqua e shampoo abbondante. L’uso dell’olio d’oliva come trattamento idratante è consigliato soprattutto per le persone con capelli secchi, ruvidi o crespi e non dovrebbe essere usato sui soggetti con forfora.
Lascia un commento