
Sommario
Siamo nel 2022, ma pensi che i tuoi capelli vivono ancora nel passato? Oppure sei il tipico uomo che ad ogni visita dal barbiere chiede sempre “il solito”? Beh, di certo, sarebbe ora di cambiare un pò le carte in tavola! Soprattutto con l’arrivo dell’estate, ci vuole un ritocco per sentirsi più alla moda e pronti per la ribalta delle serate estive.
Se sei alla ricerca di ispirazione o non sai da dove cominciare, sei approdato nel posto giusto: abbiamo raccolto i migliori tagli di capelli da uomo per il 2022. Che sia un taglio, un nuovo modo di pettinarsi o una rivoluzione totale, sei appena approdato nel posto giusto.
Come è cambiata la moda dei capelli per uomo dalla pandemia?
Molto più di quanto ce ne rendiamo conto. Nel 2022 i capelli degli uomini sono stati radicalmente ridefiniti, soprattutto perché ci si è ritrovati con molti più capelli con cui lavorare. La tendenza del 2022 è “naturale”, ovvero consistenze che non vengono modificate ma soprattutto, più lunghezza.
Naturalmente, ciò non significa che improvvisamente tutti si ritrovano con una capigliatura alla Aquaman di Jason Mamoa. Semplicemente, forse i soliti tagli saranno un pò più lunghi rispetto al passato. Anche i lati corti non sono più quelli di una volta: nel 2022 si tende per lasciare crescere, lasciare onde selvagge e per lo styling, si tende ad essere meno esigenti. Spray e creme al sale marino stanno prendendo piede sugli scaffali dei saloni dei barbieri e sono perfetti per chi preferisce un’asciugatura naturale. Mantenere una capigliatura alla moda è importante tanto quanto avere organizzato un guardaroba impeccabile: si sa che lo stile passa a 360 gradi, quindi meglio essere pronti.
I tagli di capelli più cool per gli uomini nel 2022: la consistenza regna sovrana
Dopo anni di linee smussate sulle teste degli uomini, nel 2022 gli stilisti sono molto meno interessati alle definizione: sì ad osare ed andare oltre i confini già battuti, anche esteticamente. Si ricerca un approccio meno esigente, in cui il movimento naturale e la consistenza dei capelli sono accentuati piuttosto che domati. In molti saranno contenti: sì alle ciocche arruffate da spiaggia che sintetizzano bene la tendenza di quest’anno. Questo vale anche per chi mantiene un modello molto corto, definito “streetstyle”.
Cortissimo nuovo (o buzz cut)
Anche il buzzcut quest’anno non è immune alla ricerca di lunghezza e consistenza. I parole povere, consiste in un rasato non eccessivamente rigido ma al contrario, sbarazzino. Il cantante dei Coldplay è quello che è riuscito a convincerci di più: da un lato sembrerebbe impersonare un atteggiamento freddo, dall’altro lo vediamo perfettamente moderno: si abbina a pennello con la sua scelta di abiti estremamente casual.
E non è solo Hollywood a spingere per una nuova interpretazione del buzzcut, anche nel campo della moda si è vista già la stessa tendenza. Gli spagnoli Pelayo Diaz e Marc Forne e la loro collana di perle sono stati avvistati sostenendo il nuovo stile. Complessivamente, tutto ciò dimostra che c’è molto fermento intorno a questo nuovo taglio.
Rasta grossi alla Lenny
Mentre Kanye West e Julia Fox hanno rubato l’attenzione di tutti con abbinamenti abbinati e una sana dose di energia caotica al debutto di Kenzo, in tanti sono rimasti colpiti dalla tendenza del ritorno dei rasta spessi. L’icona rock Lenny Kravitz li sfoggia da più di un ventennio, eppure anche i più recenti rapper (come lo statunitense Gunna) sembrano volerli adottare e nella variante colorata. Quando si tratta di rasta per il 2022, diciamo che più grande sono, meglio è.
Taglio da boyband
Backstreet Boys o One direction, la musica è ciclica come la moda, e di conseguenza anche le acconciature prima o poi ritornano. Quindi non dovrebbe sorprendere che l’influenza degli anni ’90 e 2000 stanno prendendo piede anche sulle acconciature per gli uomini. Il ritorno dei capelli da boyband è nuovamente in voga, anche se i colori sono molto più sgargianti rispetto a quelli di una volta. Un taglio e un modello rigorosamente spettinato, con i ciuffi davanti leggermente più corti, la riga centrale e la lunghezza corta sopra le orecchie.
Allisciati all’indietro
In inglese li chiamano “slickback” e sono un’ottima scelta (ancora di salvezza?) anche per quegli uomini che stanno lavorando con un pò di lunghezza e non hanno idea di cosa farne, aspettando che crescano. La risposta è semplice: basta tirali indietro. Lo slickback è spesso la risposta a coloro che hanno tanti dilemmi sui capelli. Permettendo di mantenere una certa lunghezza, è un tipo di pettinatura ottima quando si indossa un completo più elegante. Da un abito di velluto, a un lino adatto per le sere estive, o persino una maglietta firmata: non c’è niente che uno slickback non possa elevare. La definiamo la pettinatura di tendenza alta ricompensa… e bassa manutenzione.
Mullet contemporaneo
Se c’è un taglio di capelli che incarna la moda più contemporanea è il mullet. Quando diciamo mullet non stiamo parlando della classica versione anni ’80 di Madonna ma un’interpretazione più moderna. La versione contemporanea presenta una lunghezza maggiore sul lato e ha un aspetto strutturato. Naturalmente, degli esempi più gloriosi del cefalo moderno si possono trovare soprattutto tra le celebrità americane o australiane come Zac Efron. Loro sono considerati i pionieri dello stile, ma sta rapidamente guadagnando popolarità a livello globale, da noi la rappresentate più agguerrita è Stefania Rocca.
Poco sforzo: sii orgoglioso dei tuoi ricci naturali
Un altro effetto dato dalla crescita smisurata dei capelli post-pandemia è visibile nel modo in cui i ragazzi improvvisamente abbracciano i loro ricci anziché metterli a bada con prodotti tipo gel o cera. Con la tendenza a lasciarli allungare, stiamo assistendo ad un vero e proprio “processo di liberazione”. Se guardiamo alla scena internazionale, sicuramente il cantante canadese Shawn Mendes è stato uno dei primi a lasciarsi prendere dagli effetti dell’umidità sulla sua capigliatura. Il celeberrimo figlio di Barbara Bouchet nativo di San Francisco, è uno dei primi che ci viene in mente: la sua folta chioma non passa certo inosservata.
Conclusioni
Basta poco per essere alla moda – e forse oggi meno che mai. Le tendenze parlano di abbracciare il nostro stile così com’è.
Lascia un commento