
Sommario
Qualche decennio fa era un capo simbolo della femminilità e anche delle occasioni più speciali. Oggi, di questa stagione soprattutto, basta entrare in una Zara qualsiasi per vederlo praticamente ad ogni manichino. Il maxi-vestito in realtà ha una versatilità incredibile e può essere adattato a diverse occasioni: basta sapere scegliere quello giusto. Per le donne che hanno voglia di rinnovare un pò il guardaroba abbiamo pensato noi con questo articolo. Assicurati di leggerlo fino alla fine per sapere tutte le informazioni più importanti in merito: da storia, tessuti e marche più popolari, in pochissimo tempo saprai tutto ciò che c’è da sapere!
Quando nasce il maxi-vestito?
È figlio degli anni Sessanta e a casa nostra forse il rappresentante più importante è stato Emilio Pucci. Con le figure geometriche grandi e i colori forti che passavano inosservati, spesso i suoi capi rasentavano il suolo, ed erano considerati un abbigliamento di genere, adatto per le dive. Accanto a lui, altri stilisti dell’epoca come Yves Saint Laurent hanno cominciato a dare il via ad una moda fatta di forme sinuose, tessuti di lusso e dettagli sofisticati, dalle sfaccettature che possono considerarsi senza tempo. In cotone, chiffon o seta, i modelli si sono poi modificata anche col tempo, ampliando la scelta a quelli che arrivano fino alle caviglie. Se sei curiosa di saperne di più su come si compone un maxi vestito, continua a leggere il prossimo paragrafo.
Tessuti e modelli più comuni del maxi vestito
Tessuti
- Viscosa: pesa niente, è leggera e fluttuante e d’estate mantiene freschi
- Cotone: un tessuto facile da curare e può adattarsi a diversi modelli e fantasie
- Chiffon: leggero, ruvido al tatto e trasparente, lo chiffon è spesso usato per creare i vari strati e conferire quell’aspetto romantico
- Maglia in raso: scelto quando si vuole conferire un aspetto più casual e rilassato.
Modelli
- Senza maniche: quando un maxi vestito mantiene il collo e parte del petto scoperti, conferisce quel tocco di eleganza e femminilità in più.
- Hippie: questi colori vibranti e pizzi intricati sono per le donne che vogliono sentirsi libere e al passo con i tempi, con un pizzico di nostalgia retro.
- A incrocio: si attaccano davanti come se fossero un accappatoio e facendo ciò, hanno la caratteristica di aderire perfettamente alla vita di chi li indossa. Sono i preferiti delle occasioni formali.
- Stile impero: sono i preferiti di molte donne durante le cerimonie estive, con lli scollature profonde che li caratterizzano, hanno sempre la vita stretta per creare ua figura più longilinea.
5 maxi-vestiti per la stagione 2023 che amiamo
Sebbene i vestiti di Emilio Pucci siano ancora in vendita, preferiamo passare a qualche idee di capi figli…dell’età contemporanea. Ecco i nostri preferiti di questa stagione.
1. Mango modello fluido con riporto anello
Da Mango abbiamo visto un vestito blu in viscosa che si incrocia sul davanti e si chiude grazie ad un anello. Con i fili attorno al collo che permettono di regolare l’altezza del vestito (che comunque rasenta il suolo), ci sembra il capo perfetto per una cena romantica o una cerimonia non troppo seria.
2. Zara vestito rosso in organza
È per le donne che hanno una silhouette invidiabile, perché cade molto aderente e lascia le spalle scoperte. Ma per chi se lo può permettere, Zara ha creato questo vestito in organza rosso che arriva quasi ai polpacci – è più un modello “midi” infatti – e mette in risalto la figura intera.
3. H&M vestito halterneck
Con due colori molto intriganti – rosa chiaro e un blu navy – H&M può far fare un figurone con pochi soldi. Ci piace il taglio lungo che cade perfettamente sulle caviglie dato il tessuto in satin. La schiena nuda fa molto sexy e compensa anche la maxi copertura, mentre il décolleté completato dal nodo sono quel dettaglio in più che forse cercavi.
4. MaxMara Weekend abito in raso senza maniche
Per chi ha voglia e possibilità di spendere qualcosa in più, la linea giovanile di MaxMara propone un abito in raso semplice in verde scuro, che ha molta classe da vendere. Con una scollatura a V molto dolce, viene presentato come semi aderente: cade sinuoso sulla figura e la gonna è leggermente a svasare.
5. Sisley vestito lungo incrociato
Lo scegliamo soprattutto per il colore fucsia – molto estivo e di certo non passa inosservato. La Sisley propone un capo in viscosa 100%, con una scollatura profonda a V e le spalle caratterizzate da scollo a cappuccio e laccetto. Sembra molto comodo, ma anche originale: ottimo per l’ufficio o una giornata dinamica in città.
Alternative al maxi-vestito
Se le lunghezze alle caviglie o ancora più giù non si addicono ai tuoi gusti, abbiamo creato un elenco abbastanza comprensivo di altri modelli che dovresti considerare per l’estate.
Vestito midi
Sono perfetti perché sono appena sotto il ginocchio e possono essere sia aderenti che larghi e comodi.
Prendisole
Sarà per il mare, ma avete visto la linea di Twinset? Sono sofisticati e cari, ma li preferiamo (e consigliamo) soprattutto durante le giornate più calde.
Jumpsuit
Avete un matrimonio a breve? Se siete tipe più sbarazzine, lasciate perdere le solite impalcature medievali e cercate una jumpsuit nera da cerimonia. Farete un figurone!
Tailleur corto
Un’altra ventata di freschezza: via le gonne aderenti e scomodissime, o i soliti pantaloni a sigaretta (scontatissimi). Abbinate una bella giacca con i suoi pantaloncini corti e avrete la possibilità di essere eleganti ma non scontate.
Conclusioni
I maxi vestiti hanno cominciato ad entrare alla ribalta degli scaffali di molte boutique a partire dagli anni sessanta, quando quei colori accesi che completavano fantasie geometriche si sposavano perfettamente con il periodo storico e sociale. Dalle grandi firme e nomi di stilisti, negli ultimi anni abbiamo visto un revival molto interessante, probabilmente un mix di comfort e voglia di ritornare a quel look leggermente hippie del secolo scorso. Sono belli perché si possono cercare capi per qualsiasi prezzo e noi speriamo che i nostri consigli abbiamo fornito qualche idea in più. I tuoi prossimi acquisti, pensali per iniziare la stagione estiva con l’outfit giusto, che ti invidieranno tutti!
Lascia un commento