Massaggiare il cuoio capelluto stimola la crescita dei capelli?

Chi ha ricevuto un massaggio nell’area del cuoio capelluto, senza dubbio ricorderà la sensazione di relax. Oltre ad alleviare stress e la tensione, si parla tanto di massaggi dei capelli per promuoverne la crescita. È solo un mito o c’è del vero? Sebbene la ricerca sia limitata, potrebbe esserci qualche promessa in questa teoria, a seconda delle esigenze personali. In questo articolo, daremo un’occhiata più da vicino alle prove scientifiche sui massaggi del cuoio capelluto e sulla potenziale crescita dei capelli. Se l’argomento ti incuriosisce o vuoi suggerimenti per promuovere la crescita dei capelli, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: in pochissimo tempo saprai tutto ciò che c’è da sapere.

Cos’è un massaggio al cuoio capelluto?

Un massaggio al cuoio capelluto è simile a un massaggio che si farebbe su collo, schiena o il resto del corpo. L’unica differenza è che in questo caso, si procede con più delicatezza. Di solito è fatto senza olio o altri prodotti simili. Inoltre, un tipico massaggio del cuoio capelluto utilizza solo la punta delle dita.

Può davvero aiutare con la crescita dei capelli?

Secondo un piccolo studio del 2016, i ricercatori hanno scoperto che dei massaggi effettuati regolarmente nel cuoio capelluto possono portare a capelli più spessi e resistenti. Questo studio ha coinvolto nove uomini che hanno ricevuto un massaggio del cuoio capelluto di 4 minuti ogni giorno per 24 settimane. Alla fine del periodo, si è scoperto che gli uomini avevano i capelli più folti rispetto all’inizio dell’esperimento. Ulteriori ricerche del 2019 hanno supportato questi risultati. Altri 340 partecipanti avevano seguito istruzioni specifiche ricevendo massaggi nella zona del cuoio capelluto due volte al giorno. Secondo i risultati riportati, circa il 69% dei partecipanti ha riferito che l’alopecia era migliorata.

Quali sono i benefici?

Si concentrano soprattutto sui follicoli piliferi. Ogni capello inizia il suo ciclo vitale sulla testa all’interno di un follicolo, situato appena sotto la pelle del cuoio capelluto. Il massaggio del cuoio capelluto aumenta lo spessore dei capelli allungando le cellule dei follicoli piliferi. Questo, a sua volta, stimola i follicoli a produrre capelli più spessi. Infine, si pensa che anche massaggio al cuoio capelluto può aiutare a dilatare i vasi sanguigni sotto la pelle, favorendo così la crescita dei capelli. Sebbene la ricerca sia limitata, ciò che è stato scoperto finora mostra dei dati positivi per quanto riguarda i massaggi del cuoio capelluto e la relativa crescita dei capelli.

Come massaggiare il cuoio capelluto

Esistono diversi modi per massaggiare il cuoio capelluto per stimolare la crescita dei capelli. Ecco quattro opzioni.

1. Massaggio tradizionale

Un massaggio tradizionale del cuoio capelluto prevede l’uso solo della punta delle dita di entrambe le mani. Bisogna applicare una pressione da leggera a media sul cuoio capelluto, disegnando dei piccoli cerchi. È importante coprire tutte le aree della testa. Per ottenere dei risultati, prova a massaggiare in questo modo per almeno 5 minuti alla volta, più volte al giorno. Il nostro consiglio è di chiedere di tanto in tanto una prestazione ad un massaggiatore professionale. Il costo generalmente varia a seconda della durata del massaggio.

2. Massaggio durate lo shampoo

Se hai poco tempo, puoi utilizzare il tradizionale metodo di massaggio del cuoio capelluto descritto sopra mentre ti lavi i capelli. Usando la punta delle dita, massaggia delicatamente lo shampoo o il balsamo sui capelli per 5 minuti. Quindi risciacqua i capelli come al solito.

3. Spazzole e strumenti per il massaggio

Come per i massaggi del corpo, anche per il cuoio capelluto esistono degli strumenti speciali che possono essere acquistati per effettuare dei massaggi. Sebbene alcuni dermatologi raccomandino di utilizzare un massaggiatore per il cuoio capelluto, altri ritengono che un massaggio con la punta delle dita sia altrettanto efficace. Alla fine, spetta a te decidere quale metodo funziona meglio. Gli strumenti per massaggiare il cuoio capelluto sono spazzole o massaggiatori di gomma portatili leggeri. Si usano allo stesso modo delle dita.

4. Massaggio del cuoio capelluto con oli essenziali

Gli oli essenziali per il massaggio del cuoio capelluto sono abbastanza comuni. Studi sugli animali hanno dimostrato che sia l’olio di lavanda che quello di menta piperita possono aiutare a promuovere la crescita dei capelli. Basta mescolare 1 o 2 gocce di olio di lavanda o menta piperita con 1 cucchiaio di olio vettore, come jojoba o olio di cocco fuso. È poi necessario applicare direttamente sul cuoio capelluto e quindi utilizzare la punta delle dita o un massaggiatore per il cuoio capelluto per lavorare delicatamente gli ingredienti sulla testa. Prima di applicare qualsiasi olio essenziale sul cuoio capelluto, assicurati di eseguire un patch test su una piccola area della pelle per assicurarti di non correre rischi.

Altri consigli per favorire la crescita dei capelli

Oltre a massaggiare il cuoio capelluto, ci sono altri modi comprovati per aiutare i capelli a crescere.

  • Evita di fare troppi shampoo e di spazzolare troppo i capelli. 
  • Limita l’uso di trattamenti chimici, coloranti e strumenti per acconciature a caldo.
  • Potresti discutere con il tuo medico l’importanza di eseguire degli esami per le carenze nutrizionali. Bassi livelli di zinco, ferro e biotina possono infatti contribuire alla caduta dei capelli.
  • Prendi in considerazione l’idea di provare il minoxidil (Rogaine) per la caduta dei capelli nella parte posteriore della testa. Questo farmaco da banco, non è pensato per l’attaccatura dei capelli o la caduta dei capelli nella parte anteriore del cuoio capelluto.
  • Chiedi al tuo medico informazioni sui farmaci da prescrizione per la caduta dei capelli. Questi includono finasteride (Propecia) per gli uomini e spironolattone per le donne.
  • Chiedi al tuo dermatologo informazioni sui trattamenti professionali per la crescita dei capelli. Le opzioni includono la terapia laser, il trapianto di capelli e le iniezioni di corticosteroidi.

Conclusioni

Sebbene la ricerca sia limitata, le prove scientifiche fino ad oggi mostrano che i massaggi sul cuoio capelluto non possono curare la caduta dei capelli, ma dare comunque dei risultati promettenti per promuoverne la crescita. Alcuni utilizzano solo la punta delle dita, altri comprano degli strumenti adatti per massaggiare il cuoio capelluto. Puoi anche recarti presso un massaggiatore e provare un trattamento professionale.

Se la perdita di capelli peggiora, assicurati di parlarne con un medico.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*