
Gli abiti monocromatici sono molto sottovalutati – e spesso evitati perché considerati impegnativi. Scegliere soltanto un colore, che si tratti di un abito tutto nero o di un rosa brillante Barbie, può sembrare un pò troppo audace per alcuni. Tuttavia, i look monocromatici sono tutt’altro che noiosi, né tantomeno dovrebbero essere dismessi solo perché sembra strano essere spesso solo di un colore sono. Uno dei componenti chiave di un outfit monocromatico di successo è come si accostano i vari componenti. Meglio non optare per più capi neri della stessa forma o materiale. Meglio combinare tessuti diversi (lo vedremo più avanti) per creare un look che abbia dimensione, pur mantenendo un aspetto generale coordinato dal colore. Gli articoli in pelle, seta o raso hanno una finitura diversa rispetto al cotone o al nylon, il che rende questi ottimi materiali per aggiungere un pò di pepe ad un look monocromatico. Se con questa premessa ti abbiamo incuriosito e vorresti saperne di più sull’argomento, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: abbiamo messo assieme tutte le informazioni più importanti, per sapere tutto ciò che c’è da sapere.
Va bene per fare business
Hai già provato un look monocromatico in ufficio? I look completamente bianchi, completi di pantaloni a gamba larga e blazer, sono uno straordinario contrasto con il tipico abbigliamento da lavoro che spesso è scuro e abbastanza prevedibile. Per una volta, prova a lasciare in armadio quella solita gonna e giacca che metti sempre il lunedì. Soprattutto con l’arrivo della bella stagione, il bianco è un colore che ha il dono di sposarsi su ogni carnagione. Dà quell’aspetto classico, ed è facile da abbinare con altri indumenti che possiedi già.
Per le sportive
Alla ricerca di un completo da palestra ma con più classe? Cerca di mettere assieme il mondo dello “smart casual” con qualcosa di peperino come dei leggings neri preferiti in simil pelle. A noi piace abbinarli con un top nero e scarpe da ginnastica nere, oppure cambialo con un colore più luminoso – come le sneakers bianche. Se quando fai la spesa in genere indossi uno stile sportivo-elegante, il look monocromatico sarà il tuo preferito! Un modo semplice per elevare il tuo look è aggiungere un tessuto che spicca – come i leggings in pelle, appunto – per aggiungere dimensione ad un maglione. Meglio ancora se anche i tuoi accessori corrispondono, come un berretto da baseball e una borsetta!
Gioca con il colore
L’autunno e l’inverno non sono solo per i colori arancione zucca e neutri più scuri. Hai già provato con le varie tonalità di marrone, viola e rosso? In questa stagione si sono viste moltissimo, quindi non aver paura di creare un look monocromatico basato su questi colore autunnali così audaci. Ad esempio, un semplice top abbinato a dei pantaloni cargo viola mantiene l’atmosfera monocromatica, mettendo in risalto il tono viola di ogni pezzo.
Monocromatico… di notte
Hai presente tutto ciò che ami indossare per uscire la sera? Ecco, sceglilo ma di un solo colore. I body neri e il denim nero sono facili da indossare, soprattutto se aggiungi una borsa e una scarpa abbinate. Sarai elegante, accattivante e questo look richiede uno sforzo minimo. Tuttavia, ricorda che i vestiti per uscire sono in genere meno coprenti del tuo abbigliamento normale: se il tempo ancora non è clemente, vestiti a strati. Basta scegliere un blazer di buona qualità o una giacca corta…per fare miracoli con questo look monocromatico!
Maglioni e minigonna plissettata
Un classico del guardaroba femminile, soprattutto delle più giovani. È uno stile che adoriamo perché davvero il colore può essere qualsiasi – anche se amiamo molto i colori neutri più soffici. Una gonna corta con un maglione lavorato a maglia oversize (un altro capo immancabile dentro il guardaroba) nella stessa tonalità è l’outfit autunnale perfetto per lo shopping, il brunch o un appuntamento casual. Se fa troppo freddo per le gonne corte, puoi optare per una giacca dai toni neutri – anche con una fantasia semplice – da indossare su un maglione e pantaloni dello stesso tono.
Super soffice
Sulla scia del look precedente, andiamo a ripescare i maglioni da abbinare sugli abiti estivi. Sono facili da accoppiare: aggiungono calore e versatilità, nonché quel senso di comodità perfetto per le occasioni meno formali. Rendilo monocromatico facendo attenzione agli strati che sovrapponi e rimani sempre sui colori neutri.
Ulteriori consigli
Fai un mix di tessuti
Quando vesti monocromaticamente, ricorda di mescolare dei materiali diversi all’interno dello stesso outfit. Tutto questo aggiunge profondità, interesse visivo e dimensione: è così che non potrò diventare mai unidimensionale o noioso. Ci sono così tante combinazioni che puoi provare ad abbinare: ad esempio, denim e chiffon, pelle scamosciata e seta, pelle e cotone. Per quanto riguarda scarpe e stivali, anch’esse svolgono un ruolo fondamentale: divertiti a sbizzarrirti un pò, renderà il tuo abbigliamento più interessante.
Cerca di trovare un equilibrio
Quando combini i pezzi, cerca sempre di raggiungere l’equilibrio. Per farlo, devi giocare con le proporzioni. È una regola fondamentale per ogni outfit, non solo per quelli monocromatici.
L’accento va sul posto giusto
E come si mette l’accento in abbigliamento? Si può fare anche scegliendo il colore giusto. Ad esempio, se indossi lo stesso colore in sfumature e tinte diverse, devi prestare attenzione a quanto è scuro o chiaro ogni capo. Per accentuare la tua vita in colori monocromatici, puoi usare una cintura. (Una cintura dovrebbe essere il tuo punto di riferimento quando aggiungi definizione o struttura al tuo outfit sempre e comunque).
Usa più bianco
La nostra lista di colori per outfit monocromatici sarebbe incompleta senza il bianco. Ne abbiamo già parlato perché gli abiti bianchi hanno sempre quella rifinitura elegante e costosa. Puoi abbinare il tuo look bianco secondo il tuo stile, oppure aggiungendo accessori come un cappello, gioielli e maglioni.
Conclusioni
I look monocromatici possono essere indossati tutto l’anno, cambiando tessuti e colori in base al periodo e come ci si sente. Ogni stagione è una grande opportunità per cambiare i colori “normali” e aggiungere più varietà al tuo outfit: hai già pensato cosa indossare per la prossima occasione speciale?
Lascia un commento