Qual è la differenza tra siero e crema idratante?

Da detergenti vari a creme notturno e diurne passando per oli e fragranze, l’enorme numero di prodotti per la cura della pelle può creare molta confusione. Per non parlare delle considerazioni da fare in base al tipo di pelle e i cambiamenti stagionali: ogni volta che andiamo in erboristeria o in farmacia, siamo più confusi che persuasi. Capire di cosa ha effettivamente bisogno la nostra pelle è non è semplice, ma nemmeno un’impresa impossibile. La maggior parte delle persone utilizza sieri e creme idratanti a rotazione, ma la domanda che in molti si fanno è: sono davvero così necessari? E nel caso che la risposta fosse sì, cosa si usa prima e cosa si usa dopo? Qual è la differenza tra i due? Per approfondire queste e altre domande, abbiamo messo assieme tutte le informazioni più importanti in questo articolo. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggerlo fino alla fine: in pochissimo tempo spurai tutto ciò che c’è da sapere sull’argomento (incluso come integrare questi prodotti nella tua routine).

Cos’è il siero per il viso?

I sieri sono formulazioni leggere che forniscono principi attivi. Di solito sono assorbenti, lasciando poco o niente sulla superficie della pelle. E poiché non sono definiti in modo rigido, tecnicamente un siero può essere una crema, un gel o un olio. I sieri tendono anche ad affrontare una varietà di problemi della pelle: che si tratti di combattere l’invecchiamento, schiarire la pelle o prevenire l’acne. Anche se tendono ad essere più costosi di altri prodotti per la cura della pelle, sono pieni di ingredienti e basta davvero pochissimo per ricevere il massimo beneficio. Detto questo, è sempre bene chiedere al proprio dermatologo quali sieri è meglio applicare di notte e quali durante il giorno.

Cos’è la crema idratante?

Le creme idratanti utilizzano una formula più densa per creare una barriera fisica che trattiene l’idratazione e impedisce alla pelle di seccarsi. Inoltre, possono migliorare il funzionamento dello strato corneo (lo strato più superficiale della pelle, costituito da cellule grasse e oleose) per aiutare a trattenere l’idratazione. Alcune creme idratanti hanno ingredienti anti invecchiamento, quindi svolgono un doppio compito per la pelle. Ma per affrontare davvero un difficile problema di cura della pelle (basta solo pensare ai danni provocati dal sole), potrebbe essere necessario combinare la crema idratante con un siero di qualità.

Sieri per il viso vs creme idratanti: le differenze principali

Come accennato, i sieri sono più sottili e leggeri, mentre le creme idratanti hanno una consistenza più densa e cremosa. Ma come agiscono sulla pelle? I sieri hanno lo scopo di penetrare in profondità per fornire ingredienti attivi mirati, mentre le creme idratanti aiutano a fortificare la superficie della pelle, legano insieme le cellule in modo più efficace e lavorano sulla superficie per aumentare l’idratazione. Le creme idratanti possono anche avere molecole più grandi dei sieri. Ciò significa che una crema idratante di solito non penetra nella pelle così in profondità o così rapidamente come farà un siero. Questa può essere un’arma a doppio taglio: se stai cercando effetti visibili, dovresti fare affidamento sul siero, ma se stai cercando un’idratazione continua, questo è il lavoro per la crema idratante.

È possibile combinare l’uso di sieri e creme idratanti?

La stratificazione dei due è possibile ma dipende dal tipo di prodotto, dei loro ingredienti e del tipo di pelle. Ad esempio, un siero e di una crema idratante combinati possono essere molto utili per chi ha la pelle molto secca. Il siero aiuterà a fornire tutti i principi attivi e la crema idratante aiuterà a trattenere l’idratazione nella pelle, a sigillare il siero e a potenziare i suoi principi attivi. Detto questo, chi ha la pelle a tendenza acneica, dovrebbe evitare un siero a base di olio.

Come combinare l’uso di sieri e creme idratanti

Quando si tratta di stratificare i prodotti per la cura della pelle, l’ordine è importante. In generale, i prodotti per la cura della pelle sono stratificati dal più sottile al più spesso – con i prodotti più sottili applicati prima. Basta pensare allo scopo dei prodotti. Ad esempio, i sieri hanno lo scopo di fornire principi attivi in ​​profondità nella pelle, mentre le creme idratanti sono un sigillo, per rendere i sieri più efficaci. Per stratificare con efficacia il siero e la crema idratante, bisogna iniziare con il siero che deve essere strofinato su viso e collo. Quindi, è necessario attendere dai 30 ai 60 secondi prima di applicare la crema idratante. Il motivo dell’attesa è semplice: il siero si deve stabilizzare prima di essere seguito dalla crema idratante. Mentre la maggior parte dei sieri e delle creme idratanti vengono utilizzati sia al mattino che alla sera, ci sono alcuni sieri o creme che dovrebbero essere utilizzati solo di notte e a seconda dei loro ingredienti. Assicurati di leggere le istruzioni sui prodotti che stai utilizzando: scoprirai così quale dovresti usare al mattino e quale dovresti la sera. E come sempre, consulta il tuo dermatologo in caso di dubbi.

FAQ

A che età i può usare il siero per il viso?

La maggior parte degli esperti consiglia di introdurre un siero per il viso nella tua routine una volta raggiunti i 20 anni. Questo perché invecchiando, la nostra pelle diventa più secca e un siero può aiutare a reintegrare l’idratazione persa.

Cosa è più efficace per la nostra pelle, siero o tonico?

Entrambi fanno cose diverse. Mentre i sieri hanno lo scopo di fornire principi attivi alla pelle, i tonici hanno lo scopo di rinfrescare la pelle e bilanciare i livelli di pH.

Quali sono gli svantaggi dell’utilizzo del siero per il viso?

Questo dipende dal tipo di pelle. Ad esempio, chi ha la pelle estremamente sensibile, dovrebbe fare attenzione ai sieri con forti principi attivi (ad esempio, la vitamina C) in quanto potrebbero causare una leggera irritazione.

Conclusioni

Se hai un problema con la tua pelle che vorresti migliorare, come macchie scure o primi segni di invecchiamento, l’aggiunta di un siero mirato alla tua routine quotidiana di cura della pelle può aiutarti a migliorare l’aspetto. E per chi ha la pelle secca, la giusta combinazione di siero e crema idratante può davvero fare la differenza. L’utilizzo dei prodotti dipende dalla caratteristiche della persona, le condizioni ambientali e i bisogni specifici della pelle. 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*