
Sommario
Ognuno ha il proprio modo di lavare i capelli. Per alcuni è solo lo shampoo, per altri una vera e propria routine di bellezza. Si pensa sempre a tutto quando ci si appresta a lavare i capelli – shampoo, balsamo, ecc..- meno che l’acqua. Tuttavia, è così cruciale e scontata che non si considera nemmeno. Nonostante ciò, temperatura e qualità della stessa svolgono un ruolo piuttosto importante nella salute dei capelli e del cuoio capelluto. Per saperne di più sull’argomento, ci siamo rivolti agli esperti e messo assieme un articolo con tutte le informazioni più importanti. Continua a leggerlo fino alla fine e saprai tutto ciò che c’è da sapere!
Cosa succede quando laviamo i capelli con l’acqua calda?
Temperature più elevate aprono i pori, il che aiuta lo shampoo e altri prodotti a penetrare nel cuoio capelluto. In questo senso, l’acqua calda può aiutare a rimuovere sporco, residui di prodotti e oli in modo più efficace rispetto all’acqua fredda. Sebbene questo fatto, l’acqua calda può privare i capelli dei suoi oli naturali, che possono portare alla secchezza dei capelli e del cuoio capelluto e causare irritazione e prurito. Lo stato del cuoio capelluto ha un enorme impatto sulla crescita e sulla salute dei capelli. Quando è secco e malsano può inibire la crescita dei capelli o indebolire le ciocche. Inoltre, lavare i capelli con acqua calda può esacerbare condizioni come la dermatite seborroica e l’eczema. Infine, dato che i follicoli piliferi sono esposti a danni ambientali e ossidativi, possono portare alla caduta dei capelli a causa della presa allentata delle radici dei capelli danneggiate. Ciò può anche provocare un ingrigimento prematuro.
Cosa succede quando laviamo i capelli con acqua fredda?
Aspetti positivi
Preserva gli oli naturali
A differenza dell’acqua calda, l’acqua fredda non dissolve gli oli naturali, il che è benefico per la salute e la crescita della testa e dei capelli. Mantenere gli oli naturali dei capelli aiuta a limitare secchezza, prurito e irritazione.
Aumenta la lucentezza
L’acqua fredda agisce sui capelli chiudendo le cuticole e i pori del cuoio capelluto, il che aumenta la lucentezza dei capelli poiché la chiusura dei pori trattiene l’idratazione.
Aiuta contro la forfora
La forfora deriva da un cuoio capelluto secco ed è necessaria l’idratazione per trattarla. Poiché la doccia con acqua fredda aiuta il cuoio capelluto a trattenere l’umidità, questo a sua volta allevia la forfora e l’irritazione che ne deriva.
Migliora la circolazione del sangue al cuoio capelluto
Sebbene l’uso di acqua fredda per lavare i capelli possa inizialmente sembrare scomodo, può aiutare il sangue nei tessuti profondi del cuoio capelluto a circolare più rapidamente. Questo aiuta a mantenere una temperatura corporea ideale e una salute ottimale – come la salute del cervello, del cuore e dei processi di guarigione del corpo.
Aspetti negativi
Diminuisce il volume
L’acqua fredda fa un ottimo lavoro nell’aiutare i capelli a trattenere idratazione, ma un’eccessiva idratazione può far sembrare i capelli piatti e meno voluminosi. Anche se questo non accadrà a tutti, bisogna fare attenzione a come i capelli reagiscono all’acqua fredda. Inoltre, sarebbe importante non usare acqua fredda quando il tempo inizia a diventare più freddo, specialmente durante l’inverno.
Disagio
Anche se non è il peggior svantaggio, l’acqua fredda non è rilassante come l’acqua calda o tiepida. Chi non l’ha mai provata, avrà bisogno di abituarsi col passare del tempo. Le docce fredde a volte possono sembrare quasi dolorose, ma portano tanti vantaggi per la salute della pelle, dei capelli e del corpo.
Qual è la temperatura migliore per lavare i capelli?
L’acqua tiepida. Se hai voglia di raccogliere i benefici di uno shampoo in acqua fredda, bisogna ruotare il rubinetto verso l’acqua al freddo verso la fine della doccia. Secondo alcuni esperti, l’acqua calda è la temperatura migliore per lavare i capelli. Chi ha i capelli grassi, potrebbe terminare lo shampoo con un risciacquo più caldo per aiutare a rimuovere gli oli e il prodotto in modo più accurato. In termini di temperatura specifica, è consigliato lavare i capelli con acqua a 38 °C (leggermente al di sopra della normale temperatura corporea). Durante i mesi estivi, è possibile usare l’acqua a una temperatura più bassa.
In che modo la qualità dell’acqua influisce sui capelli?
La qualità dell’acqua può anche influire sui capelli, in particolare l’acqua dura. È quella che contiene un accumulo di minerali come calcio e magnesio. Può lasciare uno strato sui capelli che rende più difficile trattenere l’idratazione, influenzando l’aspetto e la sensazione nonché causando rotture poiché lascerà i capelli asciutti. L’acqua dura, che di solito si trova nelle acque sotterranee, può anche aumentare la caduta dei capelli: fa sembrare i capelli piatti e interferisce con il colore. Se i tuoi capelli sono più secchi o opachi del solito, è probabile che tu stia usando acqua dura. Poiché l’acqua dura ha un impatto così malsano sui capelli, è utile sapere come contrastarne gli effetti. Se il fai-da-te è uno dei tuoi punti di forza, considera l’acquisto e l’installazione di un filtro per l’acqua della doccia. Shampoo chiarificanti, risciacqui acidi, maschere idratanti e balsami senza risciacquo possono anche aiutare a rimuovere l’accumulo di minerali e riparare la secchezza.
Conclusioni
Non importa la temperatura dell’acqua che preferisci. Calda o fredda, è essenziale comprendere l’impatto che questo elemento può avere sulle nostre ciocche. Mentre l’acqua calda fa un ottimo lavoro nel rimuovere sporco e residui dai capelli, può causare secchezza e irritazione. L’acqua fredda non dissolve gli oli naturali e aumenta i livelli di idratazione, favorendo una buona salute dei capelli in modo generale. È importante notare che non tutti sperimenteranno il meglio o il peggio che potrebbe derivare dal lavaggio dei capelli con acqua calda o fredda, poiché le esigenze di cura dei capelli sono uniche per ogni persona. In questo senso, quando si tratta di lavarsi i capelli non esiste un approccio valido per tutti; è semplicemente un caso di tentativi che a volte vanno a buon fine e a volte no. Tutto quello che puoi fare è essere consapevole di come i capelli reagiscono all’acqua nelle diverse temperature ed essere disposto ad adattarti a dei cambiamenti, se necessario.
Lascia un commento