È vero che masticare fa diventare la mascella più mascolina?

Esistono tantissime storie che circolano per il web in merito a consigli per ottenere una mascella definita – soprattutto per quanto riguarda l’uso continuato delle gomme da masticare. Nonostante gli aneddoti, in realtà non esiste ancora una ricerca scientifica a supportare la teoria.

La gomma da masticare può allenare in modo leggero i muscoli facciali, ma è improbabile che crei cambiamenti visibili alla mascella. Soprattutto, l’aspetto della mascella dipende dalla struttura ossea genetica dell’individuo.

Perché è importante avere la mascella cesellata per gli uomini?

Sono dei segnali che i nostri corpi riconoscono in modo intuitivo. E si parla di simmetria dei volti: sia per gli uomini che le donne, quando le misure corrispondono, automaticamente la persona che ci sta di fronte si considera attraente. Nel caso della mascella, basta vederla pronunciata e di per sé può essere effettivamente abbastanza potente da inviare un brivido a molte donne!

La gomma da masticare irrobustisce la mascella?

In modo molto generale, la gomma da masticare usata in modo regolare può rafforzare i muscoli masticatori. Uno studio del 2018 ha scoperto che, in alcuni soggetti, è possibile migliorare le prestazioni masticatorie legate alla funzione e alla forza. Tuttavia, questo non influisce sull’aspetto. La gomma da masticare rafforza solo i muscoli della lingua e delle guance, nonché migliora le funzioni di deglutizione e alimentazione.

La gomma da masticare rende la mascella più nitida e definita?

È davvero improbabile che la gomma da masticare definisca la mascella perché i muscoli usati per masticare si trovano in gran parte nel collo e nelle guance.

La gomma da masticare rende la mascella più grande e più muscolosa?

La gomma da masticare non renderà la mascella più grande o più muscolosa per gli stessi motivi sopra menzionati. La maggior parte dei muscoli usati per masticare non sono nella mascella.

Esistono modi comprovati per ottenere una mascella più definita?

In realtà ci sono: è possibile scegliere un approccio naturale che comporta la perdita di peso attraverso l’esercizio e una dieta sana. In alternativa, molti uomini ormai si rivolgono a procedure estetiche e chirurgiche che sono in grado di cambiare l’aspetto della mascella.

Esistono rischi per chi consuma tanta gomma da masticare?

Non comportano rischi per la salute. Tuttavia, un’attività continuativa, potrebbe causare degli effetti collaterali. Ad esempio, affaticamento dei muscoli facciali, dolore e mal di testa. Può anche causare:

  • schiocco della mandibola
  • alterazioni dell’articolazione temporo-mandibolare

La gomma da masticare con saccarosio può causare demineralizzazione dello smalto e carie, soprattutto se viene masticata frequentemente e per lunghi periodi. Infine, data la quantità di

acidi che vengono usati per aromatizzare, è possibile che si abbassino i livelli di PH della placca, il che può portare a:

  • demineralizzazione dello smalto
  • lesioni della cavità
  • erosione dello smalto

Come avere una mascella più scolpita

Dieta equilibrata e perdita di peso

Per fare ciò, è necessario bruciare costantemente più calorie di quelle che si consumano. È quindi necessario ridurre l’apporto calorico e fare attività fisica. Se non è tua abitudine, ti consigliamo di scaricare un’app che ti aiuti a tenere traccia di alimenti, attività fisica e peso.

Quando si perde peso, lo stesso accade in tutto il corpo, anche quando si eseguono esercizi mirati per aree specifiche del corpo. Questo perché, per produrre energia, il corpo brucia acidi grassi liberi e glicerolo – questi possono provenire da qualsiasi parte del corpo.

Se hai voglia di perdere peso, segui una dieta equilibrata composta da:

  • verdura
  • frutta
  • proteine ​​magre
  • cereali integrali
  • latticini a basso contenuto di grassi
  • grassi sani

Alcuni dei migliori alimenti per perdere peso includono avocado, ricotta e salmone. Evita cibi processati, bevande zuccherate e fritture.

Botox e filler dermici

Per far sembrare la mascella più piccola, c’è chi ricorre ad iniezioni di Botox nei muscoli interessati. Già dopo poche settimane, i muscoli risultano più morbidi e rilassati, causando una forma del viso snella e definita. Per mantenere i risultati, sarà necessario un ritocco ogni 6 mesi.

L’iniezione di filler mascellari può migliorare la definizione, la simmetria e l’equilibrio – e la buona notizia è che i risultati sono immediati. Questi filler dermici possono rimuovere le guance, aggiungendo volume e nitidezza alla mascella. I risultati in genere durano dai 12 ai 18 mesi.

Kybella

Kybella è una tecnica iniettabile che elimina il grasso sotto il mento. L’acido desossicolico uccide le cellule adipose accumulate in quella zona, rendendolo incapace di immagazzinare grasso. Le sedute variano seconda delle esigenze; potrebbero essere necessari fino a cinque trattamenti Kybella.

Lifting con il filo riassorbibile 

Un sollevamento del filo è generalmente un’opzione più conveniente rispetto ai filler iniettabili ed è considerato anche il metodo meno invasivo. Il processo prevede l’inserimento di punti di sutura sotto la pelle che sollevano e stringono il viso. Le suture stimolano la produzione di collagene nelle aree trattate. I risultati in genere durano da 6 a 12 mesi.

Opzioni chirurgiche

Ormai c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Tantissime procedure chirurgiche sono disponibili ed ideali per coloro che hanno una mascella arrotondata – con una quantità di grasso da moderata a grande – e pelle flaccida. Data la necessità di un’anestesia generale, si parla di procedure invasive. Ecco le più gettonate:

Lifting del collo

Offre i migliori risultati a lungo termine perché rassoda la pelle, rimuove il grasso da sotto il mento e definisce la mascella.

Liposuzione del collo

Questa procedura rimuove il grasso dalla mascella e dal collo, rassoda la pelle e definisce la mascella. I risultati possono essere permanenti.

Fat grafting 

Detto anche “Lipofilling”, si tratta di una tecnica che inietta il grasso preso da un’area qualsiasi del tuo corpo e la sposta nel viso. Aumenta il volume, la tensione e l’aspetto generale della pelle. Può anche affinare e definire la mascella.

Aumento del mento

Questa procedura migliora la forma del mento e della mascella inferiore. Implica protesi al silicone o manipolazione dell’osso mascellare.

Conclusioni

Sebbene non esistano ricerche che ad oggi supportino la gomma da masticare come metodo di definizione della mascella, il suo uso prolungato non comporta problemi di salute. tuttavia, a lungo termine potrebbe causare affaticamento e disagio. Gli uomini che vogliono definire la zona in modo veloce ed efficace, dovrebbero ricorrere a delle procedure estetiche o chirurgiche.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*