
Sommario
Se non si sa cosa cercare, scegliere il profumo giusto può essere difficile (per non dire un’impresa impossibile!). Alcuni profumi avranno un ottimo profumo sugli altri, ma non necessariamente su di noi. Per questo è importante capire come trovare la fragranza giusta e molte volte affidarsi alle marineria della commessa di turno non è abbastanza.
Se l’argomento ti interessa perché anche tu più di una volta ti sei trovato/a in questa situazione, assicurati di continuare a leggere l’articolo fino alla fine. Imparerai tutto ciò che c’è da sapere per trovare il profumo più adatto per te!
Scopri quali fragranze ti piacciono
Per cominciare, pensa innanzitutto a quali odori non sopporti. Certi profumi ti fanno rigirare lo stomaco? Se è così, anche le fragranze simili ti daranno una brutta reazione. Quando consideri gli odori che preferisci, ricorda che ogni corpo ha una chimica diversa e che gli ingredienti del profumo interagiscono con i diversi tipi di pelle. Per questo motivo, un bergamotto che sta bene sulla tua migliore amica, può non avere un buon odore su di te.
Scopri quali profumi non fanno per te
Ci sono alcune linee guida su quali profumi tendono a funzionare meglio con determinate caratteristiche. Ad esempio, c’è chi ama un profumo dolce, floreale o fruttato ma non sembra non funzionare bene con la chimica del corpo: non scoraggiarti. Il profumo o la colonia ideali dovrebbero completare il tuo profumo naturale e far risaltare la tua bellezza. Sapere quali tipi di fragranze potrebbero non essere adatti a te può aiutare a restringere il campo dei profumi che vale la pena provare.
Prima di acquistare, odora e prova
Il profumo è strettamente legato alla memoria. Per questo motivo, è importante che ciò che annusi sul tuo corpo ti dia una sensazione piacevole. Per trovare un profumo che funzioni con la tua chimica naturale, procurati dei campioni e usali con parsimonia. Se un profumo non funziona per te o svanisce rapidamente, prova un altro campione e chiedi a qualcuno se può annusarlo su di te per vedere come interagiscono. Non aver paura delle fragranze forti ma evita quelle che sono eccessivamente economiche ed eccessive. Prova diverse opzioni e mantieni una mente aperta: ognuno ha un odore diverso da persona a persona!
Scopri il tuo tipo di pelle
Il tipo di pelle e la chimica del corpo sono le cose più importanti in relazione alla scelta di un profumo perché sono fattori chiave nel modo in cui funziona una fragranza. La pelle agisce come un organo che secerne gli oli – che a loro volta influenzano il modo in cui i profumi reagiscono con il tuo corpo. Ad esempio, chi ha la pelle grassa, ha la tendenza a trattenere gli odori più vicini alla pelle; chi ce l’ha secca, durano più a lungo. (Se sei ancora in dubbio, alla fine dell’articolo ti diremo come scoprire il tuo tipo di pelle).
Impara a conoscere gli oli per il corpo naturale
Il modo migliore per trovare un profumo adatto alla chimica del corpo è sapere come lo stesso reagisce ai diversi profumi. Basta applicare il profumo direttamente sulla pelle, attendere 30 minuti e annusare. Se c’è un’allergia o irritazione (arrossamento, protuberanze, prurito), si dovrebbe evitare di indossare quel profumo: significa che non è corretto per la chimica del corpo. Alcune persone reagiscono negativamente anche agli odori di agrumi perché contengono quantità maggiori di limonene che possono causare irritazione alla pelle.
Usa la giusta quantità
Polsi, collo e dietro le orecchie: questi sono i punti del corpo in cui il calore naturale farà sì che l’odore rimanga tutto il giorno. Applicare un profumo in quantità eccessiva potrebbe farti stare bene in quel momento, ma non causerà la stessa reazione per quelle persone che incontrerai durante la giornata (soprattutto nei luoghi chiusi).
Caratteristiche comuni dei tipi di pelle
Pelle grassa
Produce un eccesso di sebo che fa apparire la pelle lucida e unta, specialmente in tutta la zona T (fronte, naso e mento). Se hai la pelle grassa, potresti avere più probabilità di avere i pori dilatati, sviluppare imperfezioni dell’acne ed essere più incline a sfoghi del derma.
Pelle secca
È tipicamente opaca e può diventare ruvida o persino squamosa. Spesso si ha questa sensazione di “sentirla tirare” e può essere incline a mostrare le rughe. Inoltre, ha la capacità di diventare pruriginosa o facilmente irritabile.
Pelle normale
Di tipo equilibrato: è una pelle che non risulta né secca né grassa. Non è soggetta a sfoghi, desquamazione, o altre sensazioni scomode come negli altri casi. I pori sono generalmente piccoli, la grana della pelle è liscia ed è meno probabile che sia soggetta a sensibilità o imperfezioni.
Pelle mista
Comprende aree sia secche che grasse, con la zona T comunemente grassa e le guance più secche o con pelle normale.
Pelle sensibile
Spesso definita come un tipo di pelle, ma è possibile avere la pelle grassa e sensibile, la pelle secca e sensibile o la pelle normale e sensibile. Indipendentemente dal tipo di pelle, se si tende alla sensibilità, significa che facilmente è possibile soffrire di arrossamento, bruciore, prurito o secchezza eccessiva. Questi sintomi possono essere correlati all’avere una pelle più vulnerabile alle sostanze irritanti esterne e possono essere innescati da determinati ingredienti – come coloranti o fragranze – nonché da fattori ambientali. Se la tua pelle è sensibile, potresti essere in grado di determinare cosa scatena la tua sensibilità ed evitare prodotti contenenti quegli ingredienti specifici o cercare di rimanere in ambiente che non sono esposti ad agenti scatenanti.
Che tipo di pelle ho? Ecco come scoprirlo
Se le descrizioni dei diversi tipi di pelle non ti hanno aiutato a giungere a una conclusione, ci sono dei test che puoi eseguire a casa per aiutarti a determinare che tipo di pelle hai. Lava il viso con un detergente delicato e poi asciugala delicatamente. Se dopo 30 minuti:
- La tua pelle appare lucida, probabilmente hai la pelle grassa.
- Se ti sembra tesa ed è squamosa, probabilmente hai la pelle secca.
- Se la lucentezza è solo nella tua zona T, probabilmente hai la pelle mista.
- Se la tua pelle è idratata e confortevole, ma non grassa, probabilmente hai una pelle normale.
Lascia un commento