
Cambiare il colore dei capelli può essere un’operazione estremamente rapida, a patto che si sappia ciò che si vuole! Sembra semplice, ma non lo è per tutti. L’occasione per dare un tocco di vitalità al tuo look o una trasformazione completa sono momenti importanti: il dubbio può assalire anche a quelli con le idee più chiare.
Per questo motivo abbiamo pensato di mettere assieme delle informazioni utili per coloro che hanno voglia di cambiare e non sanno da dove iniziare.
La carnagione conta
Prima di decidere di che colore fare la tinta, sarebbe bene considerare la carnagione, poiché i due toni devono completarsi a vicenda. All’interno di ogni categoria di carnagione ci sono infatti sfumature di tono dal freddo al caldo che possono davvero fare tanta differenze. Infine, si deve anche considerare se la pelle è chiara, media, olivastra o scura.
Parti dal colore degli occhi
Oltre alla carnagione, è una buona idea guardare anche il colore degli occhi. La tonalità scelta metterà in risalto il colore o potrebbe farli sembrare più o meno luminosi. Ecco alcune regole generali consigliati dagli esperti in merito ad abbinamento tra colore di capelli ed occhi.
Blu
Il giusto colore dei capelli dovrebbe consentire al blu di diventare vibrante e intenso, quello sbagliato di perdere la sua particolarità. Generalmente, chi ha gli occhi blu opta per biondo cenere, eppure avete mai visto dei capelli scuri con gli occhi color del mare? Un effetto davvero unico.
Verde
Il colore rame qui dovrebbe essere di casa: si tratta di un accostamento sorprendente. Dona anche a chi ha la pelle chiara e fresca – e può sbizzarrirsi con tonalità anche sul marrone ramato o più sul nocciola.
Ambra
Meglio scegliere toni caldi e naturali. Pensa al grano dorato o al caramello.
Marrone
Gli occhi marroni stanno bene su un’incredibile varietà di sfumature, quindi basta pensare a quella che si adatta di più a te. In generale, prova ad abbinare la profondità del colore degli occhi con il brunette. Gli occhi castano chiaro stanno bene anche con il biondo scuro e il caramello chiaro.
Nocciola
Anche in questo caso hai un mondo di possibilità, basta evitare gli estremi di troppo scuro o troppo chiaro. Ma nella via di mezzo, c’è una grande scelta.
Come faccio a sapere quale colore di capelli mi si addice?
Un altro modo per considerare il quesito è iniziare da un altro punto di vista: con una conoscenza di base del colore degli occhi e della carnagione, basta pensa semplicemente a quale colore vorresti scegliere. Quindi, all’interno di quel colore, puoi scegliere la tonalità che si adatta meglio a te. Non sai come si fa? Continue a leggere!
Come trovare la tonalità della tua pelle
Prima di scegliere il colori per i tuoi capelli, è necessario identificare le sfumature della pelle. La maggior parte delle persone rientra in una delle tre categorie: caldo, freddo e neutro. Capire dove si trova la carnagione può sembrare difficile, ma basta seguire alcuni trucchi:
1. Cerca colori specifici
La pelle dai toni freddi ha sfumature blu e olivastre, mentre la pelle dai toni caldi ha il giallo e l’oro.
2. Pensa ad una celebrità di cui condividi le caratteristiche
Quando stai cercando l’ispirazione per i colori, prova a scegliere persone con una colorazione della pelle e degli occhi simile alla tua. Ti darà un’idea migliore di come la tonalità sarà effettivamente su di te.
3. Controlla il polso
Il metodo più antico: osserva questa parte del corpo e vedrai sfumature rosa, rosse, blu, verdi o gialle? Questo include le vene, che sono un ottimo indicatore del tono. Se sono blu o viola, probabilmente hai un tono freddo. Se sono verdi, è un tono caldo.
I capelli biondi mi starebbero bene?
Se l’hai fatto una volta e hai promesso di non farlo mai più, probabilmente hai scelto il tono sbagliato. Un avvertimento: se il colore naturale dei tuoi capelli è scuro, tieni presente che diventare più chiari comporterà uno sforzo e una manutenzione e tornare indietro non è sempre facile.
Pelle chiara: la pelle chiara – specialmente con gli occhi azzurri – va benissimo per le bionde. Tuttavia, controlla anche il sottotono. Se è ultra chiaro, assicurati di scegliere un tono più caldo o rischi di sembrare eccessivamente pallido, piuttosto interessante!
Pelle media: i toni del miele e del biondo dorato stanno benissimo, soprattutto se hai gli occhi chiari.
Pelle olivastra: diventare bionda è forse più difficile per i toni olivastri, ma non è impossibile. Attenersi al caramello e ai toni più ricchi di certo aiuterà. Per chi non ha mai provato il biondo prima, meglio optare per una o due tonalità più scure.
Pelle scura: quelli con la pelle scura possono usare il biondo per passare ad un aspetto più dolce (bello il caramello chiaro).
I capelli castani mi starebbero bene?
Questo colore è molto generoso con tanti tipi di pelle e occhi per coloro che volessero sperimentarlo. In genere è una delle tinture più richieste (anche come secondo ingrediente da aggiungere al colore principale).
Pelle chiara: chi ha la pelle chiara dovrebbe optare per il castano più chiaro, forse una punta di rosso per ravvivare il colore. In alternativa, anche le schiariture sono un’ottima soluzione.
Pelle media: meglio optare per un coloro che sia un incrocio di caramello ricco e il cacao. Evita di andare sul chiaro eccessivo.
Pelle olivastra: Benvenuto a casa! Puoi davvero sbizzarrirti: dal cioccolato scuro fino al toffee caramellato sono perfetti.
Pelle scura: anche in questa tonalità il castano sta benissimo. Qualunque sia la tonalità che preferisci, hai tanta scelta.
I capelli rossi mi starebbero bene?
Diventare rosso è un sogno a lungo nutrito per molti, ma forse quello che è più difficile. Tuttavia, una volta raggiunto, è più versatile di quanto si pensi.
Pelle chiara: biondo con un pizzico di rame è perfetto. Un colore luminoso!
Pelle media: anche qui può stare bene, soprattutto se è un rosso con dei toni caldi (nel sui caso contrasterà mantenendosi brillo).
Pelle olivastra: il castano ramato da medio a profondo è quello che si sposa meglio. Meglio stare alla larga da qualsiasi sfumatura viola: crea un vero e proprio caos.
Pelle scura: gli esperti consigliano un colore con una sfumatura sul cioccolato, un rosso profondo e seducente. Meglio evitare il rosso troppo acceso (a meno che non sia alla ricerca di un cambio radicale).
I capelli neri mi starebbero bene?
L’errore che spesso si fa con i capelli neri è pensarlo come una sola sfumatura. In realtà sono tante le fantasie che si possono creare, anche se una volta raggiunto, praticamente è indelebile (fatti consigliare bene prima di fare un cambio così radicale).
Pelle chiara: i capelli neri e la pelle chiara non si sposano bene, a meno che sei una fan di uno stile gothic. Se non è il tuo caso e vuoi giusto essere più scuro, opta per un castano scuro con riflessi miele.
Pelle media: anche in questo caso i capelli neri sono difficili da portare. Sarebbe meglio un castano scuro che gioca con sfumature rosse, ma sicuramente non su un nero corvino.
Pelle olivastra: sicuramente la tonalità più facile da abbinare con i neri, ma pensa bene prima di fare la tua scelta: magari aggiungi dei sottotoni – anche blu – per dare profondità alla tinta?
Pelle scura: forse l’unico tono della pelle in grado di gestire le sfumature del nero corvino e di avere sempre un aspetto favoloso! Scegli i neri con sfumature rosse e stai alla larga dal sottotono blu.
Conclusioni
Queste sono solo linee guida ma un buon parrucchiere potrebbe aiutare tanto nella scelta del tuo prossimo colore dei capelli.
Lascia un commento