
Sommario
L’estate è la passerella preferita di molti. Spesso coincide anche con la voglia di scoprirsi, l’arrivo del caldo e delle giornate che si allungano. Per molti, anche ferie più o meno lunghe. E come ogni tormentone estivo, puntualmente vediamo anche delle tendenze che spopolano dentro i negozi di abbigliamento, anche se riconoscerle non è sempre facile. Spesso accade che è una moda iniziata da alcuni che poi, puntualmente tutti copiano. Per questo motivo, in questo articolo in cui ci occupiamo di svelare ogni tendenza di questa stagione vogliamo farlo andando alla fonte delle informazioni. Se hai bisogno di qualche idea prima di andare in centro a fare compere, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo messo assieme tutte le informazioni più importanti: in pochissimo tempo saprai tutto ciò che c’è da sapere!
Da dove nascono le mode di stagione?
Nonostante sembri un pò troppo ampia ed strana come spiegazione, la verità è che la moda stagionale ha origine in ognuno di noi. È figlia della cultura, degli eventi storici, politici e sociali, nonché di fattori ambientali e di come il settore reagisce. Non c’è dunque qualcuno molto potente che si sveglia e abbozza le sorti dei cataloghi, quanto l’insieme di fattori che abbiamo visto. Ad essi dobbiamo anche aggiungere le tendenze delle sfilate di alta moda e altri eventi glamour che hanno poco accesso da parte di noi mortali comuni. Infine, da qualche anno, dobbiamo anche considerare i passi da gigante fatti dal marketing – soprattutto grazie alla digitalizzazione dei social media. Finita l’epoca del Postalmarket cartaceo, anche loro ormai sono costretti a vendere su Instagram!
Abbigliamento estivo 2023: cosa ci ha portato la primavera?
Le sfilate di inizio stagione hanno parlato (e predetto) con chiarezza: dalla pelle e i colori tenui di Bottega Verde, passando per le fantasie “bucate” dei jeans e giacche della, per non parlare dello stile tutto in rosso di Ferragamo. Tradotto nei nostri negozi di moda “accessibile”, troviamo infatti materiali in metallo (reali o presunti), pantaloni cargo per ogni occasione e trasparenze velate. Se vuoi saperne di più, per lui e per lei, continua a leggere il paragrafo.
Tendenze Uomo estate 2023
Gli uomini sono protagonisti di alcuni trend che di certo, non passeranno inosservato: vediamoli con ordine.
Parola d’ordine: comodità
È finita l’era degli skinny per le donne, e anche gli uomini si apprestano ad una stagione senza costrizioni. Jeans e pantaloni larghi, casual e rilassati o oversized. Chi ama lo stile dei rapper, dovrà soltanto dare una rinfrescata ai capi e sarà pronto per una stagione da urlo.
Pelle & Co.
Così come per le donne, anche nel reparto uomo troviamo accessori e modelli che per alcuni saranno un pò aggressivi: giacche e pantaloni alla Marco Mengoni, con il nero che sembra regnare sovrano.
Il futuro è oggi
Come già molti personaggi della TV ci hanno fatto intravedere, tutto quello che sembra la moda di un nuovo Guerre Stellari è in realtà ciò che dobbiamo andare a cercare tra le grucce dei negozi. Sneakers di (effetto) alluminio, tute satin verde smeraldo e magliette che sembrano tessute in metallo dorato.
Street fashion
Un pò per richiamare quello stile “comodo” di cui dicevamo prima, questa stagione vuole anche essere il trampolino per il culto della città e l’individuo che la abita: capelli da baseball, occhiali da sole enormi e quadrati, foulard dai dettagli intricati.
Tendenza Donna estate 2023
Borse minuscole
Le chiamano “micro bag” e infatti, sono proprio ridotte ai minimi termini. Telefono e chiavi di casa e carte di credito: poi si passa alle tasche. Eppure questi accessori così poco pratici stanno riscuotendo un grande successo, anche nei negozi più comuni come Zara. Li vedrete, magari pensando che sono per la nipotina…sbagliandovi! Jimmy Choo e company li hanno già messi in commercio per i più abbienti (e no, i prezzi non scendono come le dimensioni).
Tutto molto sexy
Di questi tempi stiamo notando che è tutto molto accentuato: i corpetti sono più stretti, i pantaloni hanno un taglio affusolato e le scollature aderenti che cominciano a sfoggiare dettagli increspati. Via dunque alle camicette trasparenti, sofisticate e con riportino in pelle, pizzi nonché gonne attillate sotto il ginocchio un pò retro.
Fantasie che sanno osare
Non importano i colori in sé (li vedremo comunque più avanti), quanto una parola d’ordine: originalità senza timore. Pensate ai dettagli tipici della casa Missoni, oppure stampe floreali accese che non passano inosservate.
Jeans larghi
Dopo chissà quanto tempo, possiamo dire (forse non l’abbiamo mai detto) che i jeans skinny sono passati di moda. Via libera ai modelli comodi, super larghi, XXL e da abbinare con mini top e/o body che lasciano poco spazio alla fantasia.
I colori più in voga
Neon
Se c’è un tipo di colore che dobbiamo per forza nominare quest’anno è il neon. Non importa se sia rosa, giallo o arancione, sembra che è necessario uscire di casa con gli occhiali da sole anche quando c’è l’acqua alta.
Dolce e delicati
Quasi all’opposto di quello che abbiamo appena detto, se volete essere trendy, pensate un pò come si faceva circa cento anni fa. C’è infatti un revival abbastanza sentito dei modelli dei vestiti che andavo di moda negli anni Venti: vediamo paillette e brillantini su tessuti molto fugaci e sinuosi, con spacchi vertiginosi.
Multicolor
A parte tutte le combinazioni (così sembra) di blue e verde, quest’anno riscuote tanto successo l’arcobaleno. O accostamenti di colori molto diversi fra di loro e contrastanti – insomma, via alla fantasia!
Conclusioni
Quando guardiamo alle tendenze di quest’anno, si parla di capi e accessori che vogliono essere ribelli, romantici e sexy. Via libera anche alla pelle (vera o sintetica), stile gotico e borchie a più non posso. Tra tanti scaffali pieni di pantaloni cargo e borse minuscole, i colori neon sembrano essere quelli più scelti. Tutto ciò che regala un lascia passare all’espressione personale è ormai ben accolto: tra le nostre borse preferite, guardiamo al modello tote ormai così di tendenza tra gli uomini, o coloro che così si identificano. E tu, quale tendenza della stagione preferisci?
Lascia un commento