
Questo ospedale fa parte della catena Memorial, fondata in Turchia nel 1996. Si trova nella parte europea della capitale considerata anche la migliore per quanto riguarda ciò che c’è da fare in giro (mercati e bazaar, moschee e musei), ma anche dal punto di vista dell’atmosfera culturale. Riceve pazienti dall’anno 2000, quando è stata inserita nell’associazione internazionale JCI (Joint Commission International). Con circa 250 posti letti, 15 sale operatorie e 3 laboratori, questo ospedale sembra rispondere agli standard di tecnica, innovazione e scienza.
Trattamenti e specialità
Proprio come ogni ospedale che si deve, anche questo presenta un elenco ampio di discipline e specialità per le quali è possibile rivolgersi. Ad esempio:
- Centro Trapianti Organi
- Centro Genetico
- Centro Ictus
- Centro Salute e Malattie del Seno
- Centro Oncologico
- Centro Chirurgia Robotica
- Centro Trapianti del Midollo Osseo
Per ogni pagina relativa alla specialità a cui si è interessati è possibile visionare quali sono le specifiche della clinica, nonché come prenotare (facilmente, a p ortata di click) una visita direttamente online (dopo aver visto il profilo del medico) e leggere le risposte alle domande più frequenti. La sezione per i pazienti internazionali è molto efficiente – si può richiedere un preventivo online con facilità.
Come funziona un trapianto del fegato?
La clinica è abbastanza riconosciuta – tra le altre specialità – per i trapianti di fegato e reni. Il trapianto di fegato si compone da una serie di fasi imprescindibili.
Valutazione e iscrizione in lista d’attesa
Per essere valutati idonei, i medici faranno una valutazione chiara delle condizioni del paziente (salute in generale, controindicazioni, severità del problema).
Assegnazione degli organi del donatore
I pazienti con priorità sono quelli i cui parametri risultano i più severi e urgenti (urgenza medica, compatibilità del gruppo sanguigno, dimensioni).
Donazione
Quando un fegato diventa disponibile, i chirurghi lo estraggono e viene traportato con delle caratteristiche che possono mantenerlo in vita.
Operazione chirurgica
Il paziente ha rimosso il fegato malato e ricevere quello buono. Si tratta di una procedura complessa, può durare anche tante ore.
Cura post operatoria
Per fare sì che non ci sia rigetto, il paziente sarà in cura per avere soppresso il sistema immunitario. Questa fase è delicata e richiede monitoraggio costante.
Riabilitazione
La fase conclusiva comprende gestione di eventuale infezioni e dolori, fino ad una guarigione completa. Dopo la dimissione il paziente seguirà le istruzioni dei medici per evitare sforzi non necessari e ulteriori complicazioni.
Conclusioni
L’Ospedale Memorial di Sisli appartiene ad una catena ospedaliera importante in ambito nazionale turco. Fondata molto recentemente, opera da circa un ventennio, occupandosi delle tipologie più comuni di malattie e procedure. L’ospedale è formato da moltissimi medici che possono essere controllati online per dipartimento. È anche possibile richiedere un preventivo e maggiori informazioni attraverso l’assopita sezione del sito web. Infine, per qualsiasi tipo di chirurgia e trattamento che producono, informano sulla modalità, rispondono alle domande più frequenti e danno un pò una visione generale su cosa aspettarsi. Come altre cliniche turche, sembrano dare particolare attenzione ai clienti internazionali.
Web: https://www.memorial.com.tr/en/hospitals/memorial-sisli-hospital
Lascia un commento