
Memorial è un’azienda che in Turchia opera con la parola d’ordine “eccellenza” ad ogni stadio del binomio dottore-paziente. Si tratta infatti di un colosso anche in merito ai numeri rassicuranti che forniscono: più di 90 unità operative distribuite in 12 ospedali sparsi per il Paese, e due Centri Medici. Con più di 1500 posti letto gestiti da 7000 operatori della salute su tutti i livelli, Memorial è vincitrice di diversi premi a livello nazionale e locale, e registra un turnover di 15000 pazienti esteri provenienti da più di 150 Paesi.
Quali sono i dipartimenti dell’ospedale?
Elencarli tutti praticamente è impossibile, ma possiamo fare una carrellata di quelli più affollati:
- Centro di Endoscopia
- Chirurgia Estetica, Plastica e Ricostruttiva
- Andrologia
- Anestesiologia e Rianimazione
- Dieta e nutrizione
- Patologie dell’orecchio, del naso e della gola
- Endocrinologia, diabete e malattie metaboliche
- Chirurgia generale
- Oncologia ginecologica
- Trapianto di capelli
- Neurologia
- Centro Oncologico
- Centro oncologico pediatrico e altri dipartimenti di pediatria
- Psichiatria e Psicologia
- Malattie polmonari
- Disturbi del sonno
- Centro trasfusionale
- Urologia
Cos’è la sindrome dell’ovaio policistico?
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) colpisce le donne di ogni età a causa di un disturbo ormonale che colpisce le ovaie. Alàni sintomi di questa malattia molto comuni sono cicli mestruali irregolari e livelli eccessivi di androgeni (ormoni maschili). nonché formazioni di piccole cisti piene di liquido sulle ovaie.
Come si cura la sindrome dell’ovaio plocistico?
Per poter curare questa condizione, è necessario fare delle scelte pianificate con un medico nell’ambito di un piano di guarigione. Ecco alcuni accorgimento che possono aiutare molto.
Apportare dei cambiamenti importanti allo stile di vita
Mantenere una dieta equilibrata, impegnarsi in un’attività fisica regolare e mantenere il peso ideale possono fare davvero tanto.
Cominciare una cura farmacologica
Alcune opzioni potrebbero essere le seguenti:
- pillole anticoncezionali per regolare le mestruazioni
- farmaci antiandrogeni per gestire la crescita eccessiva dei peli e l’acne
- farmaci sensibilizzanti dell’insulina per regolare i problemi metabolici
Controllo ed eliminazione dello stress
Sembra una cosa da nulla, ma lo stress è considerato fatale nella gestione della sindrome dell’ovaio policistico. Per questo motivo, il tuo medico potrebbe raccomandare yoga e meditazione per gestire o alleviare i sintomi.
Regolazione degli ormoni
Contrariamente a quanto si possa pensare, un medico che potrebbe accorgersi della presenza di un caso di sindrome dell’ovaio policistico non è il ginecologo, quanto l’endocrinologo. Gli ormoni sono infatti considerati importanti indicatori, ed ecco come sono correlati con la PCOS.
- Contraccettivi ormonali come la pillola anticoncezionale possono aiutare a regolare i cicli mestruali irregolari, rendendoli più prevedibili e riducendo il sanguinamento abbondante o prolungato.
- Riduzione dei livelli di androgeni: farmaci come gli anti-androgeni possono abbassare i livelli di androgeni (ormoni maschili), che possono alleviare sintomi come l’acne e la crescita eccessiva dei capelli.
- Migliorare la sensibilità all’insulina: alcuni farmaci, come la metformina, possono aiutare a migliorare la sensibilità all’insulina, affrontando i problemi metabolici spesso associati alla PCOS.
Presso il sito web della clinica, è possibile prendere visione dell’elenco completo dei medici. L’ospedale dà la possibilità di prenotare visite specialistiche online.
Web: Sito Web Memorial
Lascia un commento