Liv Hospital

Il gruppo ospedaliero LIV è presente in Turchia con diverse sedi sparse per il Paese. Con riconoscimenti anche a livello internazionale, la filosofia aziendale si fonda su un approccio diretto con il paziente per poter fornire l’aiuto necessario a sviluppare uno stato di salute ottimale. Già aprendo il sito web, si capisce come siamo davanti ad una realtà moderna, funzionale, e ricca di tutto lo staff necessario per creare un ambiente accogliente, sicuro e che dà dei risultati. La sezione del blog è ricchissima di informazioni in merito a trattamenti, malattie e pratiche da seguire. Data l’affluenza dei clienti provenienti dall’estero, hanno istituto un “International Guest Center”  che si prende cura dei pazienti dall’inizio alla fine.

Forniscono dei pacchetti diversi (standard e premium), nonostante assicurano di trattare ogni paziente come un VIP. 

Le diverse soluzioni

Per un paziente standard, offrono:

  • Seconda opinione medica con costo stimato del trattamento
  • Pianificazione delle visite mediche
  • Servizi di traduzione per diverse lingue europee e non

Per un paziente premium, offrono

  • Traduzione della cartella clinica in inglese
  • Trasferimento da e per l’aeroporto di Istanbul
  • Trasferimenti da e per gli hotel prenotati dal team di Liv Hospital International
  • Supporto e comunicazione con il consolato per un visto se neccessario
  • Servizi di trasferimento all’interno dell’aereo con sedia a rotelle e trasferimento in ambulanza se necessario
  • Organizzazione delle visite guidate della città e attività ricreative
  • Accordo finanziario con tutte le assicurazioni internazionali e fatturazione diretta
  • Servizi dietetici speciali se richiesti

Web: https://www.livhospital.com/en 

Cos’è il lifting con cellule staminali (o biolifting)? 

Le cellule staminali sono una tipologia unica di cellule che hanno il potenziale di svilupparsi in vari tipi di cellule, riparando e rigenerando i tessuti. Impiegate per il lifting del viso, possono promuovere la rivitalizzazione della pelle e migliorare l’aspetto della pelle invecchiata.

Ecco alcuni approcci che sono impiegati.

Terapia a base di cellule staminali

Le cellule staminali spesso provengono dall’organismo del paziente stesso, come il grasso, midollo osseo o addirittura anche il sangue del cordone ombelicale. Estratti e trattati, possono essere iniettati nel viso per promuovere la produzione di collagene, migliorare la struttura della pelle e la sua salute generale.

Trattamento a base di Plasma ricco di piastrine (PRP) con cellule staminali

Estraendo dal sangue del paziente alcune piastrine e iniettandole sul viso insieme a delle cellule staminali, ha la capacità di migliorano gli effetti ringiovanenti. Le piastrine contengono infatti fattori di crescita che promuovono la riparazione dei tessuti e le cellule staminali possono aiutare nella rigenerazione degli stessi.

Prodotti topici a base di cellule staminali

Alcuni prodotti che esistono in commercio sono a base di cellule staminali (o così vengono pubblicizzati). Se applicati sulla pelle, potrebbero stimolarne i naturali processi rigenerativi e migliorare l’aspetto. 

Alcune precauzioni da considerare

Sebbene si tratti di trattamenti ormai altamente sicuri e collaudati, è anche vero che l’efficacia non è una legge spesso uguale per tutti. Il corpo di ogni paziente risponde infatti in modo assolutamente personale. Per questo motivo, qualcosa che fa effettivamente bene per un paziente, può non essere così efficace per un altro. Assicurati di discuterne con il tuo medico. 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*