Ospedale Istinye University Liv Bahcesehir

Dal 2016, l’Ospedale Bahcesehir pertinente all’università di İstinye si dedica all’eccellenza nel campo della sanità. Una delle migliori strutture sanitarie in Turchia, distribuita su 21 piano per ​​62,500 metri quadri e 30 sale di osservazione per le emergenze. In più: 10 posti letto per cure palliative, 12 sale operatorie, 94 posti letto in terapia intensiva e un elicottero per i trasferimenti di emergenza.

Per cosa si distingue l’Ospedale Bahcesehir?

I servizi che fornisce l’Ospedale Bahcesehir sono tantissimi, a partire da quelli connessi con l’istruzione e la ricerca. Inoltre, trattandosi di un ospedale, ci si può aspettare di trovare i dipartimenti tipici di tali enti.  Tuttavia, se vuoi sapere più dettagli, assicurati di continuare a leggere questo paragrafo.

  • trapianti di organi
  • salute vascolare
  • salute della colonna vertebrale
  • terapia del dolore
  • ictus
  • ambulatorio di logopedia
  • disturbi del sonno
  • ambulatorio per la perdita di peso
  • centro di trapianto di capelli
  • dipartimento di estetica medica
  • oncologia medica
  • unità di terapia intensiva pediatrica

Quali sono i trattamenti più richiesti?

  • chirurgia oncologica
  • chirurgia dell’obesità
  • chirurgia della mano
  • fecondazioni in vitro
  • cure palliative
  • radiologie

Cosa può fare l’ospedale per i suoi pazienti?

Con il tipico accordo con gli stranieri che decidono di recarsi in Turchia per sottoporsi a un qualsiasi trattamento o intervento, anche l’Ospedale Bahcesehir sa il fatto suo e non è da meno rispetto agli altri. Offrono infatti alloggio in hotel di lusso a 5 stelle, camere ampie con arredamento moderno e ricche di tutto quello che è necessario per il soggiorno del paziente, dalla connessione internet veloce, al servizio in camera.

Come raggiungerlo

L’Ospedale gode di una posizione invidiabile: a due passi dal ponte Yavuz Sultan Selim e dall’autostrada E5, chi lo sceglie potrà essere e avere tutto quello di cui ha bisogno a portata di mano.

Servizi per i pazienti che si recano dall’estero: cosa aspettarsi?

Le prime garanzie che saltano all’occhio sono le seguenti:

  • medici qualificati e accreditati JCI (Joint Commission International)
  • centri di eccellenza
  • specialisti con esperienza internazionale
  • supporto paziente multilingue 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • ricovero VIP
  • servizi di trasferimento gratuiti
  • preventivi ragionevoli

Altri servizi che possono essere richiesti:

• Coordinamento degli appuntamenti ospedalieri, medici e diagnostici

• Seconda opinione medica gratuita

• Servizi di traduzione gratuiti per tutte le procedure

• Servizi di emergenza 24 ore su 24, compreso il coordinamento dei trasferimenti in aeroambulanza

• Assistenza nell’organizzazione del viaggio (lettere per visti di viaggio e servizi di ritiro, ecc.)

• Assistenza per l’alloggio (hotel, appartamenti, ecc.)

Cosa fare prima di mettersi in viaggio?

Se stai pensando di recarti in Turchia per ricevere una chirurgia o un trattamento, oppure sei già in lista e devi prepararti per il grande giorno, ecco alcuni consigli.

Assicurati che il viaggio sia un’opzione possibile

Non tutti hanno la possibilità di potersi recare in Turchia per via del viaggio: se hai dei dubbi, parlane con il tuo medico curante.

Sii previdente

Se la tua operazione richiede molto monitoraggio, pianifica le visite di controllo prima di lasciare l’Italia

Prepara i documenti

Sia per il viaggio (visto, passaporto, ecc.), ma anche eventuali cartelle mediche.

Web: https://www.medicalpark.com.tr/bahcesehir-hastanesi/h-20 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*