Estherian Clinic

La clinica Estherian localizzata ad Istanbul si fonda su quattro valori principali: innovazione, competenza, integrità ed eccellenza. E di certo, con gli anni di esperienza accumulati nei vari rami di competenza, sembra che riescano a raggiungere le promesse con ogni nuovo paziente che decide di passare da lì.

All’interno di una struttura moderna, è possibile sottoporsi ad uno delle seguenti tipologie di trattamenti:

  • Trapianto di capelli, barba e sopracciglia
  • Chirurgia plastica
  • Odontoiatria e dentistica (Hollywood smile e impianti dentali)
  • Chirurgia bariatrica   

Programma di viaggio della Clinica Estherian per i clienti dall’estero

Sul sito ufficiale è inoltre possibile prendere visione della metodologia di accoglienza di clienti che provengono dall’estero, con le seguenti 4 modalità. 

Fase 1

Arrivo in aeroporto, e trasferimento presso un hotel lussuoso attraverso un autista privato accompagnato da un traduttore. 

Fase  2

Consultazione privata con un medico chirurgo, durante la quale saranno fatti gli esami preliminari necessari.

Fase 3

Viene effettuata la terapia richiesta, con conseguente trasferimento presso l’hotel.

Fase 4

Lo staff medico eseguirà i controlli necessari, prima di poter dimettere il paziente e permettere il viaggio di ritorno.

Web: https://www.estherianclinic.com/en/

Come avviene il trapianto di sopracciglia?

Generalmente si parla sempre del trapianto di capelli perché è il più richiesto. Sebbene sia meno popolare, il procedimento in parte può essere considerato simile all’altro. Ecco cosa c’è da sapere.

Consulto medico

Per potersi sottoporre all’operazione, un medico deve effettuare una visita specialistica per poter controllare se il paziente è idoneo all’operazione. 

Applicazione dell’anestesia

Sebbene si tratti di un’operazione chirurgica abbastanza di routine, è comunque necessario ricevere una dose di anestesia locale presso le aree donatrici. In questo modo, durante l’estrazione il paziente non avvertirà nessun dolore. 

Estrazione dei peli

Se si è giunti ad un accordo – spesso le aspettative dei pazienti e la realtà dei fatti sono due cose molto diverse – è arrivato il momento di estrarre i peli o i capelli dalle zone che sono state segnate durante la visita e giudicate idonee. Si effettua attraverso due tecniche principali, chiamati FUE e FUT.

FUE 

I singoli follicoli piliferi vengono estratti uno per uno. Questo metodo non lascia cicatrici.

FUT

Una striscia di pelle contenente follicoli piliferi viene rimossa chirurgicamente dall’area donatrice. La striscia viene quindi sezionata in singole unità follicolari per permettere il trapianto.

Apertura dell’area ricevente

Nelle zone bisognose di sopracciglia, il chirurgo procede con la creazione di piccole incisioni o (microcanali).

Trapianto 

La fase più delicata, durante la quale il medico cercherà di considerare ogni dettaglio necessario per poter procedere con un trapianto ad hoc. Ad esempio, l’angolazione, la profondità e la direzione di crescita sono importantissimi per poter avere un risultato finale dall’aspetto naturale.

Cosa bisogna fare dopo il trapianto?

La cosa più importante è seguire molto bene le istruzioni dello staff medico, perché altrimenti potrebbe essere compromesso l’esito dell’operazione. Per alcuni giorni l’area operata potrebbe arrossarsi o gonfiare: il tutto scomparirà quando la zona sarò pronta per guarire in modo più definitivo. In questa fase così importante, è determinante evitare di sfregare o graffiare la zona operata.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*