Clinic Vital

La Clinic Vital di Istanbul è stata fondata nel 2018 dal Dott. Nuh GÜMÜŞTEKİN e tratta soprattutto di problemi relativi alla disfunzione sessuale femminile. Attraverso un approccio olistico combinato con la medicina tradizionale, è possibile affrontare le seguenti situazioni:

  • Aborto
  • Vaginoplastica
  • Trattamenti contro l’HPV (Papilloma virus)
  • Imenoplastica
  • Cura del vaginismo
  • Sbiancamento cutaneo vaginale
  • Labioplastica
  • Rimedi contro l’incontinenza
  • Per quanto riguarda la sezione di chirurgia estetica, è possibile richiedere trattamenti vari, tra cui:
  • Liposuzione
  • Addominoplastica
  • Allungamento di braccia, gambe e sopracciglia
  • Dimagrimento dei fianchi
  • BBL (Glutei brasiliani)
  • Lifting della fronte, delle palpebre e delle labbra

Sul sito è possibile prendere visione delle fotografie “prima e dopo” dei pazienti che si sono affidati alla Clinic Vital per le ragioni più svariate. Inoltre, come tantissimi ospedali in Turchia, offrono servizio di alloggio e trasporto per coloro che decidono di ricevere una chirurgia ma vivono all’estero. 

Web: https://www.clinicvital.net/ 

Cos’è la vaginoplastica e come funziona?

La vaginoplastica è un’operazione molto complessa che comporta la riassegnazione sessuale dell’individuo (si può scegliere infatti di creare o disfare una vagina).

Sebbene parlare delle fasi ben precise può essere un pò deviante perché ogni persona è diversa, e così potrebbe diversificarsi l’operazione alla quale vanno incontro, è anche vero che possiamo dire con certezza che c’è una buona probabilità si vada incontro alle seguenti situazioni. 

Valutazione pre-chirurgica

Prima di intraprendere un percorso del genere, la persona interessata deve essere esaminata sotto un punto di vista fisico e anatomico, ma anche a livello emotivo e in base ad uno storico di salute passato personale e della sua famiglia. Facendo così, il chirurgo sarà in grado di stabilire come eseguire l’operazione chirurgica. 

Anestesia e incisione

Quando avrà inizio l’operazione, il paziente sarà completamente addormentato. A quel punto, si procede con un taglio che poi permetterà l’inserimento dei nuovi tessuti tra lo scroto e l’ano (perineo), e talvolta all’interno dell’asta del pene stesso.

Rimozione del tessuto penieno

Nella vaginoplastica maschile-femminile, il tessuto penieno-erettile viene parzialmente o completamente rimosso. La pelle del pene e lo stesso tessuto saranno poi riutilizzati per creare la neovagina.

Creazione del canale neovaginale

Utilizzando il tessuto penieno riconfigurato (o altri innesti di tessuto), a questo punto il chirurgo può procedere con la costruzione del canale vaginale. La profondità del canale vaginale può variare in base agli obiettivi e ai fattori anatomici del paziente.

Clitoroplastica e Labioplastica

In molti casi, viene eseguita una clitoroplastica per creare un clitoride dal ghiandole del pene o da altri tessuti per creare una struttura sensibile ed esteticamente gradevole, in grado di fornire piacere sessuale. Infine, la labiolastica permette la creazione delle piccole e grandi labbra utilizzando tessuto dello scroto e altri messi a disposizione per l’operazione. 

Chi richiede o si sottopone ad un’operazione di questo tipo?

Di solito è un cosiddetto intervento chirurgico di affermazione di genere sessuale. In questo sesso, sono le donne transgender a richiederlo in quanto parte necessaria del loro processo di transizione di genere. Tuttavia, può anche essere eseguito per altri motivi medici o cosmetici: in caso di difetti congeniti vaginali, lesioni o per affrontare il rilassamento vaginale dopo il parto.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*