I cappelli da donna per l’estate più trendy

Arriva l’estate, e anche il momento di cominciare a coprire cuoio capelluto e capelli per evitare che le nostre giornate al mare e fuori porta diventino un disastro di tipo estetico. Sarà anche che siamo appena reduci dall’incoronazione inglese, ma è vero che al di là delle motivazione necessarie, un capello per una donna è sempre motivo di eleganza. Quando si sa abbinare con lo stile che si indossa, può essere un accessorio indispensabile, utile ma anche segno di chic e molto gusto. La buona notizia è che non è necessario essere vestite come prime donne per fare colpo su chi ci guarda: è una questione di abbinare per bene. Se vuoi davvero acquistare un capello per questa stagione ma non sai da dove iniziare, non guardare oltre. Abbiamo stilato un articolo con tutte le informazioni più importanti, per sapere tutto!

Come nasce la moda dei cappelli 

I cappelli da donna sono popolari da centinaia di anni, spesso associati a prosperità e benessere (anche di tipo socio-economico). A livello di commercializzazione di massa, dobbiamo ritornare al 1700 circa, quando gli accessori cominciavano ad essere elaborati con dettagli mai visti prima come piume, fiori e nastri. Durante il secolo successivo, nel pieno dell’età vittoriana, il consumo sembra aver registrato il picco. Dettagli e rifiniture a parte, cominciò ad essere usato praticamente per ogni occasione, e le donne lo acquistavano di ogni dimensione e forma (anche i turbanti). Infine, durante il secolo scorso, si è verificata un pò una scissione dal modo di essere indossato tradizionalmente: passa anche a classi meno abbienti e diventa casual. A partire dagli anni Settanta infatti, comincia ad entrare in disuso in modo ufficiale, come era stato inteso nei secoli precedenti. Ma oggi, a distanza di quasi cinquant’anni dalla “generazione X”, sarà proprio così? Continua a leggere il prossimo paragrafo per scoprirlo.   

Indossare un cappello per una donna è ancora simbolo di femminilità?

La risposta è: dipende. È però vero che in certi ambiti, un capello è considerato un simbolo di alcuni valori che oggi si tende a ricercare con più curiosità – incluso una donna che ha il coraggio di essere donna, senza per questo pensarsi debole o assoggettata al potere del patriarcato. Ecco le altre motivazioni più plausibili.

  • Stile e grazia: caratteristiche associate al sesso femminile, dà un aspetto sofisticato e elegante.
  • Modo di esprimersi: ci sono alcune che vogliono deliberatamente sembrare più femminili, creative e sensibili e indossano cappelli per questo motivo. 
  • Mette in risalto alcune caratteristiche del viso: ma anche dà un senso di fascino e mistero, soprattutto se gli occhi sono semi-coperti. 

I modelli di cappelli da donna più trendy

Lasciando l’era vittoriana alle spalle, questi sono i modelli più comuni di capelli donna che puoi considerare per i tuoi prossimi acquisti.

Cappello Fedora

Ci piace perché può essere realizzato in tantissimi materiali, si adatta dunque molto bene alle diverse stagioni. In feltro, paglia, lana o pelle è molto versatile ed è il migliore amico delle donne che sono sicure di sé e non hanno problemi ad esprimersi per quelle che sono veramente.

Cappello da sole ampio

Con l’arrivo dell’estate non se ne dovrebbe fare a meno. Sono un accessorio di moda indispensabile, ma anche molto utile perché possono proteggere anche le spalle dai dannosi raggi UV. Ottimo per quelle che amano stare all’aria aperta e sono sempre con la valigia pronta.  

Fascinator

Per le fan di Camilla e coloro che vanno spesso ad eventi mondani e amano mantenere uno stile retro, questo capello è caratterizzato da pizzi e/o perline, con un design molto sofisticato. Ottimo per coloro che si considerano “donne di altri tempi”, prediligendo uno stile formale ed extra elegante. 

Cappello da cowboy

Spesso in feltro o paglia, questo cappello più che per la praticità è spesso indossato solo per conferire quel tipico stile “western”. È adatto per la donna avventurosa, fan di musica country ed estremamente indipendente.

3 outfit estivi con i cappelli che preferiamo e come abbinarli

Cappello da baseball

Sarà pure per giocare a baseball, ma noi pensiamo che qualsiasi donna che faccia sport all’aria aperta dovrebbe averne un paio. La visiera protegge dai raggi solari direttamente sugli occhi e se lo scegliete in poliestere, permette a capelli e cuoio capelluto di respirare. Abbinatelo con un paio di leggings da ciclista, la vostra maglietta T-shirt o top preferito e siete pronte per la vostra corsa mattutina!

Cappello alla pescatora

Chi salta lo sport per andare in spiaggia, dovrebbe provare un capello alla pescatora in nylon argentato sopra un copricostume all’uncinetto bianco e una borsa tote di plastica trasparente. Questo capello con questo abbinamento sarà la scelta perfetta di chi vuole avere uno stile sbarazzino e molto contemporaneo, per una donna che non ha paura a sperimentare. Scelta di stile a parte, proteggerà capelli e cuoio capelluto.

Cappello Panama

Tornate dalla spiaggia, dopo doccia, shampoo e cream idratante, per molte sarà il momento di prendersi cura del look serale. Se vivete in un posto di mare e avete un appuntamento galante, o una cena con le amiche, scegliete un maxi-vestito ampio e floreale, da abbinare con un paio di zeppe e una borsa di bambù. A questo look consigliamo il cappello modello Panama, creato con una paglia speciale ecuadoriana che ha il potere di elevare lo stile da post-mare a serata chic. 

Conclusioni

Da secoli i capelli hanno segnato lo stile delle donne che, con l’emancipazione e il mutare della storia, hanno sempre cambiato il loro modo di indossarli in base a quello che era più consono per il momento. Lasciate le formalità passate, oggi un capello è ancora un simbolo di femminilità, nonché un accessorio che può essere utilizzato in varie occasioni della giornata, con stili e materiali diversi. È bello potere esprimere la propria personalità anche con un capello, e l’estate rappresenta forse la stagione più propizia in questo senso. Il sole diventa quasi complice: per proteggerci dai raggi UV, è bene andare in negozio e scegliere quello che fa per noi.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*