
Il panico di svegliarsi tardi con i capelli che sembrano essere usciti da friggitrice non è da poco. Chi soffre di cuoio capelluto eccessivamente grasso lo sa bene: può causare prurito fastidioso e dermatite seborroica, per non parlare di ulteriori complicazioni a lungo termine come la forfora.
Detto questo, l’olio naturale dei capelli è una parte essenziale per il nostro benessere e aspetto sano. Questi oli naturali proteggono i capelli e sono vitali: per questo motivo, ecco come liberarsi del grasso in eccesso, senza danneggiare i capelli o irritare il cuoio capelluto.
Quali sono le cause dei capelli grassi?
I capelli grassi sono spesso causati da un accumulo di sebo in eccesso; il sebo è un olio naturale prodotto all’interno delle ghiandole sebacee situate vicino ai follicoli piliferi. Il corpo di solito sa in automatico quanto olio è necessario per mantenere il cuoio capelluto sano e idratato.
Sfortunatamente, le ghiandole sebacee a volte spingono la produzione all’ eccesso, e la conseguenza immediata cuoio capelluto e capelli unti. Ciò potrebbe essere causato da fattori interni come uno squilibrio ormonale o da fattori esterni come una routine di bellezza errata.
15 Rimedi contro i capelli grassi
1. Lavare i capelli più spesso
Le persone con capelli molto grassi potrebbero aver bisogno di fare lo shampoo una volta al giorno: questo aiuta a rimuovere l’olio in eccesso, i detriti e i prodotti per capelli rimasti sul cuoio capelluto.
2. Lavare meno spesso
Adesso sembra confusionario, eppure coloro che lavano già i capelli una volta al giorno e li trovano ancora unti, dovrebbero pensare a modificare la frequenza con cui effettuano lo shampoo. Se un lavaggio eccessivo priva il cuoio capelluto dei suoi oli naturali, significa anche che potrebbe produrre più olio da reidratare.
3. Fare lo shampoo in modo corretto
Sembra strano, ma esistono modi errati di lavarsi i capelli, causando un cuoio capelluto grasso e capelli danneggiati. Bisogna applicare delicatamente una piccola quantità di shampoo sulle radici e sul cuoio capelluto, evitando di usare le unghie. Il lavaggio aggressivo può irritare il cuoio capelluto e far sì che produca più oli.
Sarebbe bene concentrarsi sul cuoio capelluto, dove si trova l’olio, piuttosto che sulla lunghezza dei capelli.
4. Idratare con cura
Il balsamo può rendere i capelli unti e far accumulare gli oli più rapidamente. Sarebbe bene idratare solo le punte dei capelli e assicurarsi di risciacquare con cura.
5. Vai al naturale
Asciugacapelli e piastre sono un tocco chic ma possono anche far sembrare i capelli unti, più velocemente. Meglio lasciare asciugare i capelli all’aria aperta e abbracciare il loro stile naturale.
6. Utilizza prodotti per capelli grassi
La ricerca ha fatto passi da gigante per migliorare i prodotti per la cura dei capelli. Se il tuo shampoo non dà risultati, provane uno chiarificante: può aiutare a ridurre l’olio e il grasso presente nei capelli.
7. Pulisci la spazzola
Un altro posto in ci nn guarderemo mai a fondo, eppure le spazzole per capelli trattengono tutto: residui di creme, oli e impurità. Usa un pò di sapone per le mani per rimuovere l’accumulo dei prodotti e ricordati di farlo ogni volta che spazzoli i capelli con dei prodotti.
8. Usa l’aloe
L’aloe è un’ottimo prodotto per capelli e cuoio capelluto poiché rimuove l’olio extra, combatte l’accumulo di prodotto, lenisce il cuoio capelluto e protegge le ciocche.
9. Evita prodotti con silicone
Molti prodotti – inclusi shampoo, balsami, creme e prodotti per lo styling – sono realizzati con silicone per aiutare a lisciare i capelli e aggiungere lucentezza. Possono accumularsi sui capelli e farli sembrare sporchi, grassi e appesantiti; quelli più comuni nei prodotti per capelli includono:
- dimeticone
- ciclometicone
- amodimeticone
I siliconi possono anche impedire che l’umidità penetri il fusto dei capelli. Per questo motivo, evita tutti i prodotti con ingredienti che terminano con “-cone”.
10. Sii delicata
Non importa se.è shampoo, maschera, colore o acconciatura: è importante essere estremamente delicati con i nostri capelli. Irritare il cuoio capelluto può effettivamente sovrastimolarlo e far sì che le ghiandole sebacee producano ancora più sebo.
11. Risciacqua adeguatamente
Dedica un minuto o due in più per assicurarti che i residui di shampoo e balsamo siano eliminati dai capelli. Questo farà una grande differenza nell’aspetto e nella salute dei capelli.
12. Evita di giocarci
A volte sono movimenti nervosi, ma più giochi con i capelli, peggio sarà. Spazzolare e toccare frequentemente i capelli può stimolare le ghiandole sebacee, il che attira gli oli del cuoio capelluto nelle ciocche e aggiunge oli extra.
13. Prova lo shampoo a secco
Lo shampoo a secco può essere un pò come un’ancora di salvezza. Non può sostituire un lavaggio umido e schiumoso, ma può aiutare a seccare gli oli e dare ai capelli un aspetto più pulito. Molti shampoo a secco aggiungono anche un tocco di profumo.
Lo svantaggio è che portano residui che possono rendere i capelli e il cuoio capelluto sporchi. Meglio usarlo solo di tanto in tanto e lavarlo completamente il giorno successivo, giusto per evitare irritazioni e danni.
14. Idratare o non idratare?
Se hai i capelli grassi, potresti prendere in considerazione l’aggiunta di un balsamo leggero.
Un prodotto del genere può aiutare a reintegrare e bilanciare l’umidità sul cuoio capelluto senza causare una sovrapproduzione. (Come accennato, i capelli grassi sono spesso il risultato del fatto che il cuoio capelluto ha prodotto più olio del dovuto a causa della secchezza dei capelli).
I capelli grassi possono anche essere dovuti a uno scarso lavoro di risciacquo dopo aver applicato i prodotti durante lo shampoo.
Per questo motivo, potrebbe essere benefico provare prima il balsamo e poi lo shampoo, così da rimuovere i residui in eccesso. Oppure eliminare il balsamo tradizionale e provare (sulle punte) un balsamo senza risciacquo, meglio se spray.
15. Usa uno shampoo a secco fai-da-te
Non hai lo shampoo secco e ne hai necessità? L’amido di mais o il borotalco sono i classici sostituti e sono sempre a casa con noi. Per chi ha i capelli scuri, il cacao in polvere può aiutare a fare scomparire la parte bianca.
Conclusioni
Con un pò di accortezza e seguendo i nostri consigli, è possibile liberarsi dei capelli grassi in modo definitivo.
Lascia un commento