
Sommario
Quando si pensa alle rughe, generalmente viene in mente la tossina botulinica conosciuta con lo stesso nome: un comune farmaco largamente impiegato per levigare le rughe. Ma sapevi già che il botox può anche essere applicato sui capelli?
Proprio come nel caso della pelle, anche i capelli perdono pienezza ed elasticità con l’invecchiamento. Per questo motivo, sono stati studiati dei prodotti che aiutano a “riempire” le ciocche, rendendole lisce e ridurre l’effetto crespo.
Cosa contiene il botox per capelli?
In realtà, il prodotto che si usa per i capelli non contiene l’ingrediente della tossina botulinica: il nome è basato su come funziona il prodotto. Proprio come il botox agisce rilassando i muscoli e levigando la pelle, la versione per capelli riempie le singole fibre dei capelli per aiutare a conferire pienezza e renderli lisci.
Come funziona?
Si tratta di un trattamento di idratazione profonda che ricopre le fibre dei capelli con una formula riempitiva come la cheratina. Facendo ciò, vengono sistemate tutte le aree rotte o sottili presenti su ogni ciocca di capelli: questo farà apparire i capelli più pieni e lucenti.
Gli ingredienti variano a seconda del prodotto. Ad esempio, “Fiberceutic” di L’Oréal Professional utilizza un ingrediente chiamato Intra-Cylane che riempie le ciocche di capelli con fibre flessibili e morbide, aiutando a creare un aspetto più pieno e liscio. Un altro prodotto popolare, “Majestic Hair Botox”, impiega una formula brevettata a base di olio di caviale, vitamina B-5, Vitamina E e un complesso di collagene.
Come viene applicato?
Non vengono utilizzate iniezioni di alcun tipo. Invece, è un agente condizionante che si applica direttamente sulle ciocche di capelli. É possibile effettuare il trattamento presso un parrucchiere, oppure comprare il kit e utilizzarlo a casa. Generalmente, la procedura comprende i seguenti passaggi:
- I capelli vengono lavati con uno shampoo che apre le cuticole dei capelli e prepara le ciocche all’idratazione.
- Il botox viene applicato sulle ciocche massaggiandolo dalle radici fino alle punte.
- Il tempo di posa è tra 20 e 90 minuti e deve essere applicato sui capelli ancora bagnati.
Alcuni stilisti scelgono di risciacquare il prodotto prima di procedere con l’asciugatura e lo stiramento dei capelli con una piastra. Altri lasciano il prodotto durante la fase dello styling, così che possa penetrare con più efficacia. I risultati del botox si notano subito dopo l’asciugatura.
Per chi è indicato?
Coloro che hanno:
- doppie punte
- capelli molto fini, privi di volume o lucentezza
- capelli danneggiati
- capelli crespi
- desiderio di avere capelli lisci
In generale, è considerato un trattamento sicuro per qualsiasi tipo di capello. Oggi è ampiamente utilizzato da donne e uomini.
Prezzi
I prezzi variano in base alla durata e al tipo di trattamento: in un salone è sempre più costoso, ma è anche più sicuro perché ci si affida a gente esperta che sa come procedere senza commettere errori. In questo caso si parla di almeno 50 euro a seduta (che dura circa 20 minuti). I kit casalinghi di qualità media partono da 20 euro a flacone.
Quanto è efficace?
Da qualche tempo è una moda: per questo motivo è adesso possibile acquistare tantissime versioni casalinghe del botox per capelli – e tutte affermano di essere il vero affare. Tuttavia, è difficile sapere come funzionano questi prodotti, per non parlare degli ingredienti: sono tutti di alta qualità? Come già accennato, chi non vuole correre rischi dovrebbe visitare il proprio parrucchiere di fiducia – molto spesso hanno le foto del “prima e dopo” sui social con le quali è possibile appurare in precedenza cosa aspettarsi. Detto ciò, i parrucchieri generalmente acquistano i prodotti da rivenditori di fiducia: se il salone è professionale, non c’è da temere circa la qualità dei prodotti e dei risultati.
Gli effetti del botox per capelli dovrebbero durare dai 2 ai 4 mesi, anche se il lasso di tempo varia da persona a persona. Dopo il trattamento si consiglia di utilizzare uno shampoo a basso contenuto di solfati per preservare i risultati a lungo termine.
Il botox per capelli è sicuro?
Il prodotto è considerato sicuro per l’uso sebbene, come con qualsiasi altro trattamento per capelli, c’è sempre il rischio di irritare la pelle o avere una reazione allergica. Per questo motivo, è possibile ridurre il rischio di effetti collaterali evitando di far entrare in contatto la pelle con queste sostanze, oppure procedere con un test su una piccola zona del corpo nascosta.
Botox per capelli e cheratina: quale scegliere?
I trattamenti alla cheratina spesso contengono formaldeide: una sostanza chimica utilizzata per “bloccare” o “congelare” le ciocche di capelli in una posizione dritta, così che possano mantenere una forma liscia. Sebbene la formaldeide utilizzata in questi trattamenti abbia causato qualche preoccupazione perché è considerata cancerogena, è anche risaputo che riesce a produrre risultati di lunga durata – ecco perché è così popolare. I trattamenti per capelli a base di cheratina sono in genere un pò più economici: partono da 10 euro e, naturalmente, le cifre lievitano se si ricorre ai trattamenti professionali del parrucchiere (si parte dai 70-100 euro).
Il botox è solo un trattamento idratante: non avendo bisogno di produrre reazioni chimiche per funzionare come la formaldeide, è molto più innocuo e largamente scelto da coloro che non voglio trattare la propria capigliatura in modo aggressivo. La seconda motivazione potrebbe essere economica: la cheratina da salone costa almeno il doppio rispetto ad un trattamento al botox. Infine, la differenza sta anche nei tempi di durata: se la cheratina può (dovrebbe) durare fino a sei mesi dall’applicazione, il botox ha dei tempi molto più ridotti (2-3 mesi massimo).
Conclusioni
Se stai cercando una soluzione per lisciare i capelli e farli apparire più pieni e lucenti, un trattamento per capelli al botox di certo può aiutare. Non sarà la soluzione definitiva ma ad un prezzo abbastanza ragionevole è possibile ridare una nuova vita alla propria capigliatura. La nota positiva è che, non essendo aggressivo, il botox può essere ripetuto più volte. E se durante l’inverno i capelli sono generalmente più protetti, dopo la fine dell’estate è un must per sentirsi più belli!
Lascia un commento