Balsamo colorante per capelli: cos’è e come si usa?

Oggi per fortuna esistono tante opzioni a disposizione di coloro che vogliono modificare il colore naturale dei capelli. A parte la classica tinta a casa e dal parrucchiere, in certi casi si preferisce scegliere delle alternative che non danneggiano i capelli. I prodotti chimici contenuti dentro la tintura sono aggressivi, in particolare quelli utilizzati per creare delle alternative brillanti con lo scopo di sperimentare nuovi look (sono belli al momento, ma a lungo andare…). 

Se vuoi colorare i tuoi capelli ma vuoi assolutamente evitare a secchezza, scolorimento, rottura e, talvolta, anche una significativa perdita di capelli, continua a leggere questo articolo fino alla fine: scoprirai tutto quello che c’è da sapere sull’argomento. 

Cos’è il balsamo pigmentato?

In realtà questo prodotto è in circolazione già da un pò. Tuttavia, solo negli ultimi 2 o 3 anni hanno conosciuto un boom, proprio per la possibilità di colorare i capelli e renderli più sani. Sono infatti sempre di più gli utenti che scelgono queste formule di tendenza. Si tratta infatti di balsami che depositano colore: cioè combinano agenti idratanti profondi con pigmenti concentrati. È un trattamento all-in-one, che che rende i capelli più morbidi, lucenti, più gestibili e riesce a dare un nuovo aspetto luminoso. Tuttavia, si tratta anche di un trattamento temporanei, il che significa che si sbiadisce in 5-10 lavaggi (a seconda del colore e della marca del prodotto e del tipo di capelli). 

Un pò di storia

Si tratta di un prodotto che era già di tendenza nell’antico Egitto, con i colori all’henné. In quel periodo, le uniche sfumature disponibili erano nero, marrone e ramato. Oggi è possibile scegliere tra una straordinaria gamma di colori, oppure si possono mischiare tra loro per creare colori personalizzati. Questo è uno dei motivi per cui sono una scelta eccellente: per provare colori nuovi o audaci, senza impegnarsi come creme decoloranti.

Benefici del balsamo pigmentato

Idrata

La funzione principale di un balsamo è quella di migliorare l’aspetto generale e la salute dei capelli. La lozione leviga il fusto del capello e ammorbidisce i capelli. In generale, l’uso continuato di qualsiasi balsamo di qualità migliorerà l’aspetto dei capelli e ne faciliterà la gestione. Stessa cosa vale per i balsami coloranti. 

Colora

La maggior parte delle persone che provano i balsami che depositano il colore di solito non lo usano solo per l’idratazione, naturalmente vogliono avere (o mantenere) un determinato colore. A questo riguardo, alcune pubblicità mostrano delle capigliature colorate, spesso in colori pastello. Ma non tutti possono essere così efficaci, soprattutto quando il colore è molto diverso da quello naturale. Alcuni tipi di balsami a deposito di colore di alta qualità contengono grandi concentrazioni di pigmenti e possono funzionare magnificamente, anche se temporaneamente, per aggiungere colori brillanti o pastello ai capelli chiari.Se hai i capelli naturali, biondo platino o argento, o se li hai pre-decolorati, puoi ottenere un risultato davvero soddisfacente. Tuttavia, questi balsami non sono in grado di fornire colori chiari a coloro che hanno naturalmente colori scuri.

Non copre il grigio

Un’applicazione potrebbe dare un colore dominante sopra il grigio, ma non avrebbe la capacità di coprirlo come farebbe una colorazione permanente. Ma c’è di più: il grigio, coperto da balsami che depositano colore, potrebbe anche sbiadire più rapidamente poiché la porosità dei capelli grigi è diversa da quella dei capelli colorati. Alcuni amano i riflessi di tonalità che i balsami pigmentati lasciano sui capelli grigi, altri non tanto.

Tipi di balsami pigmentati

Come accennato in precedenza, esistono diversi tipi di balsami che depositano colore. Generalmente si applicano sui capelli bagnati o asciutti, poi vengono lasciati in posa per un determinato periodo di tempo (di solito tra 10 minuti e mezz’ora); poi si procede con lo shampoo. Queste soluzioni hanno maggiori probabilità di fornire risultati positivi, con tonalità che possono imitare una tintura tradizionale. Tra i più comuni, troviamo i balsami che ritoccano il colore: ad esempio, la tonalità blu per i capelli argento e quella viola per il biondo. Ma queste sono solo alcune delle opzioni disponibili. Quello che puoi aspettarti dai balsami a deposito di colore dipende in gran parte dalla tipologia e da come si usa.

Come usare il balsamo pigmentato

Vediamo come utilizzare il balsamo pigmentato: ecco delle linee guida generali per i principianti. Prima di iniziare, ricordati di leggere attentamente tutte le istruzioni sulla marca e sul tipo di balsamo che stai per utilizzare. Questo è un passo fondamentale per ottenere dei risultati eccellenti.

Il metodo della tintura per capelli

  1. Si può applicare sia sui capelli umidi che asciutti (a seconda delle indicazioni del prodotto).
  2. Comincia col districare i capelli: ciò garantisce una copertura liscia e uniforme.
  3. Aiutandoti con dei becchi d’oca, separa i capelli in quattro sezioni: due nella parte anteriore della testa e due nella parte posteriore.
  4. Usando una spazzola per capelli (o anche le mani), inizia ad applicare il balsamo sulle aree desiderate. Alcune persone vogliono una copertura completa, altri optano per un effetto più sparso. Assicurati solo di sezionare i capelli in base al risultato che vuoi ottenere e di concentrarti sui punti giusti.
  5. Una volta applicato il colore, lascialo in posa per il tempo indicato nelle istruzioni della confezione, in genere circa 15 minuti. Puoi anche lasciarlo per un tempo più o meno lungo: dipende dal tipo di risultato che hai in mente.

Il metodo del balsamo sotto la doccia

  1. Dopo lo shampoo, applica una quantità adeguata di balsamo sui capelli, tale da coprire l’area interessata.
  2. Continua a coprire tutte le sezioni di capelli, facendo attenzione a non tralasciare nessuna parte.
  3. Usa una spazzola per balsamo da doccia per facilitare la procedura. Questo piccolo strumento elimina anche tutti i nodi che possono impedire una copertura completa del colore.
  4. Per ottenere i migliori risultati, lascia agire il balsamo sui capelli per alcuni minuti.
  5. Procedi col risciacquo.

Conclusioni

Adesso sai come si usa uno shampoo pigmentato. Con tutte le opzioni disponibili sul mercato, la cosa migliore da fare probabilmente è sperimentare. Seguendo le nostre istruzioni, avrai una bella alternativa alle tinte permanenti e la possibilità di cambiare colore ogni volta che vuoi.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*