Acqua ossigenata per colorare i capelli a casa: come si usa?

Colorare i capelli in parruccheria non è sempre possibile. Per questo motivo, sono in tanti che preferiscono imparare a fare da soli. E se la scelta del colore è spesso semplice, quella dell’ossigeno a volte causa dei dubbi. Eppure l’acqua ossigenata è un prodotto necessario per chiunque voglia colorare i capelli. Facilitando l’apertura delle cuticole, permette alla tinta di essere assorbita dalle punte fino alle radici. Se l’argomento ti interessa ma non sai da dove iniziare quando si tratta di colorare i capelli a casa, fermati a leggere questo articolo fino alla fine: ti sveleremo tutto ciò che c’è da sapere. 

A cosa serve l’acqua ossigenata?

Detta anche emulsione ossidante o ossigeno, è un prodotto in crema che contiene perossido di idrogeno. Aprendo la cuticola del capello, permette al colore di penetrare in profondità nei capelli e durare per molto tempo. Per questo motivo, chiunque vuole colorare i capelli ha bisogno di questo prodotto. Continua a leggere per scoprire perché. 

Vantaggi

Consistenza 

La tinta deve risultare densa e uniforme, che aderisce ai capelli senza gocciolare.

Attivazione del colore desiderato

il perossido di idrogeno che è dentro l’acqua ossigenata apre la cuticola del capello, che aiuta la tintura a depositare il colore nei capelli.

Rimozione del colore naturale

L’apertura delle cuticole aiuta anche nella rimozione del colore naturale dei capelli.

Risultati migliori

L’utilizzo dell’ossigeno comporta capelli più pigmentati e di lunga durata.

Come scegliere l’ossigeno di volume giusto

Stabilito che è un elemento imprescindibile della colorazione, la scelta dell’acqua ossigenata con il giusto volume è un’altra fase necessaria per raggiungere il colore dei capelli desiderato. La concentrazione del perossido di idrogeno nella composizione si identifica in percentuale (%) o unità di volume (Vol.). Più alto è il livello di concentrazione, più forte sarà il colore sui capelli. Oltre alla concentrazione, anche altri fattori svolgono anche un ruolo importante nel modo in cui il colore dei tuoi capelli può risultare. Ecco come scegliere il prodotto giusto in base ai fattori più importanti.

1. Gradazione di chiaro/scuro

É necessario scegliere uno sviluppatore in base al grado in cui si vogliono schiarire o scurire i capelli. Di solito, il volume 10 è il più debole e il volume 40 è il livello più forte.

Acqua ossigenata a 10 volumi

Questo sviluppatore contiene il 3% di perossido di idrogeno e scurisce i capelli solo di un tono. Funziona quando si passa da una tonalità più chiara a una più scura, ma non viceversa. È l’opzione migliore per capelli fini.

Acqua ossigenata a 20 volumi

Questo sviluppatore contiene il 6% di perossido di idrogeno e solleva il colore dei capelli di uno o due livelli. Viene utilizzato con tinture per capelli sia temporanee che permanenti ed è una scelta popolare per coprire i capelli grigi. Funziona bene su chi ha dei capelli non troppo fini.

Acqua ossigenata a 30 volumi

Questo prodotto contiene il 9% di perossido di idrogeno e solleva il colore dei capelli fino a tre o quattro livelli. Poiché è forte, non può essere utilizzato su capelli sottili o fini in quanto potrebbe causare severi danni ai capelli. È adatto per coprire i grigi.

Acqua ossigenata a 40 volumi

Questo sviluppatore contiene il 12% di perossido di idrogeno e solleva il colore dei capelli fino a otto livelli. Si usa solo per schiarire i capelli. Poiché è il tipo più potente, non è consigliabile utilizzarlo a casa a causa del rischio di bruciare i capelli e/o il cuoio capelluto. Se pensi di dover utilizzare questo sviluppatore per ottenere il colore dei capelli desiderato, è meglio rivolgersi ad un parrucchiere.

2. Tipo di colore

L’acqua ossigenata deve essere scelta anche a seconda del tipo di colore di capelli che sarà utilizzato. Ci sono colori per capelli temporanei, permanenti e schiarenti. Le tinte per capelli temporanee richiedono una percentuale debole (10-20 volumi) – o, in alcuni casi, nessuna. Le tinte permanenti richiedono uno volume moderato (20-30 volumi) e gli schiarenti ne richiedono uno forte (30-40 volumi).

3. Tipologia di capelli

Diversi tipi di capelli reagiscono alla tintura in modi diversi, allo stesso modo anche il tipo di capelli influenza la scelta dell’acqua ossigenata. È necessario utilizzarne una a basso volume se si effettua una tintura per capelli leggera sui capelli fini poiché il colore penetra più velocemente. Per i capelli normali, va bene scegliere il volume consigliato dalle istruzioni della tinta. Infine, è meglio utilizzare un prodotto con volume maggiore sui capelli spessi poiché sono più difficili da modificare.

4. Qualità dei capelli

La qualità dei capelli influenza molto più di quanto si pensa. Poiché i capelli sani reagiscono normalmente al colore, allora è possibile procedere con il volume consigliato. Per capelli porosi, meglio scegliere un volume più basso o più alto, a seconda di quanto chiari o scuri vuoi che siano i capelli. Questo perché i capelli porosi assorbono rapidamente il colore, ma anche il colore tende a svanire rapidamente.

Come mescolare la tintura per capelli e lo sviluppatore

Prima di procedere, indossa una mantella da parrucchiere (o una maglia vecchia) e guanti in lattice per evitare di macchiare mani e vestiti. Quando si acquista un tinta, l’acqua ossigenata è solitamente incluso nel pacchetto. In caso contrario, sarà necessario acquistarne una a parte e mescolare bene i due prodotti prima dell’applicazione.

Step 1

Di solito si mescola 1 parte di colore per 2 di sviluppatore. Assicurati di mescolarli nella giusta proporzione – come consigliato – per ottenere i risultati desiderati.

Step 2

Applica la miscela sui capelli dopo che sono stati sezionati davanti ad uno specchio. Decidi se vuoi tingere tutti i capelli o solo alcune sezioni. Procedi con l’applicazione.

Step 3

Sciacqua via il colore e procedi con lo shampoo e una maschera idratante. 

Conclusioni

L’acqua ossigenata per capelli è una crema ossidante che apre i follicoli piliferi, permettendo al colore di penetrare fino alle radici. Questo attiva la tintura per capelli, fornendo una consistenza uniforme. Per ottenere il colore dei capelli che si desidera, è necessario scegliere la giusta quantità di sviluppatore per capelli da aggiungere alla miscela di tinture. Segui i passaggi e i suggerimenti che ti abbiamo appena fornito e ricorda di scegliere la giusta quantità di prodotto. Continuando a seguire questi suggerimenti, in poco tempo diventerai esperta nella colorazione dei capelli!

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*