Quali sono le abitudini che fanno male ai capelli?

Alla fine dell’articolo scorso abbiamo toccato leggermente l’argomento delle buone abitudini, accennando all’importanza di mangiare bene, evitare il calore eccessivo e imparare ad idratare i capelli. In questo articolo vogliamo analizzare il problema dall’angolazione opposta: quali sono quelle abitudini sbagliate, che spesso ignoriamo, e che danneggiano capelli e cuoio capelluto? Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo messo assieme tutte le informazioni più importanti che ci hanno rilasciato i nostri esperti. In pochissimo tempo saprai tutto ciò che c’è da sapere!

Perché ho i capelli rovinati?

Naturalmente è un pò difficile generalizzare, però possiamo provare ad elencare le motivazioni più frequenti che possono causare dei capelli rovinati.

Stirature chimiche e altri trattamenti aggressivi

Sono dannosi perché penetrano dentro le ciocche, modificandone la struttura. Chi ha i capelli eccessivamente fragili dovrebbe evitare di ripetere queste abitudini in modo ravvicinato e prolungato.

Pettinarsi in modo sbagliato

Anche quando i capelli presentano tanti nodi, dovrebbero essere pettinati con gentilezza. Se possibile, solo quando sono asciutti.

Trazione eccessiva

Chi porta delle extension o i capelli legati e lo fa in modo incosciente, spesso non si rende conto di come quest’abitudine potrebbe causare l’alopecia da trazione.

Carenze nutritive

È importante sapere che i capelli sono belli anche quando ci prendiamo cura di loro…dall’interno. No a cibo spazzatura o senza valore nutritivo è una regola che non fa solo bene alla linea.

Fattori ambientali

Chi vive in zone eccessivamente fredde o umide, oppure è spesso sotto il sole o a contatto con l’acqua salata del mare, potrebbe accusare capelli che perdono colore, si spezzano o diventano eccessivamente secchi.

Cambiamenti ormonali

Le donne che si trovano in menopausa o gravidanza dovrebbero sapere che i loro capelli cambiano ed è un fenomeno assolutamente normale – esistono rimedi.

Quali sono i problemi più frequenti per i capelli

Noi non facciamo differenze ma la genetica sì: per questo motivo, ecco cosa possono ritrovarsi a combattere sia gli uomini che le donne.

Uomo

Alopecia androgenetica

La maggior parte degli uomini è colpito da un tipo di alopecia che si manifesta in modo graduale, con la tipica forma a “M” sulla fronte.

Linea dei capelli sfuggente

Col passare del tempo, il soggetto si ritroverà sempre più stempiato.

Grigi prematuri

Non è difficile che molti uomini vedano i loro capelli ingrigirsi prima del tempo.

Forfora

È davvero molto comune ed è provocata da alcune condizioni del cuoio capelluto, squame, infezione micotica o reazioni a prodotti non adatti al proprio tipo di capelli.

Problemi al cuoio capelluto

Psoriasi, dermatite seborroica e acne sono molto comuni. Si manifestano con prurito, rossore e gonfiore e a volte con delle squame simili a quelle della forfora.

Capelli e cuoio capelluto grasso

Creano degli oli (sebo in eccesso), che purtroppo sono anche sgradevoli da vedere perché danno un’impressione di sporcizia.

Donna

Capelli che diventano fini

Spesso in modo progressivo, molte donne accusano questo problema che può essere causato dagli ormoni, una dieta errata, stress o alcune condizioni mediche.

Caduta di capelli postpartum

È molto comune; si manifesta perché gli ormoni cambiano ed entrano “in confusione”. La buona notizia è che dopo qualche mese tutto ritorna come prima.

Problemi al cuoio capelluto

Molte donne accusano problemi simili a quelli degli uomini: psoriasi, dermatite seborroica, forfora, prurito e cuoio capelluto grasso/oleoso.

Alopecia areata

È una condizione specifica dell’organismo, secondo cui il nostro sistema immunitario attacca per errore i bulbi dei capelli e provoca una caduta improvvisa.

Caduta di capelli femminile

Si chiama così perché si verifica seguendo un certo schema che, a differenza degli uomini, inizia dalla corona.

Alopecia da trazione

Come già accennato, è una caduta di capelli che si verifica a causa di acconciature aggressive che sono ripetute nel tempo.

5 abitudini che fanno male ai nostri capelli

Conoscere i nostri capelli e tipo di cuoio capelluto è il primo passo per stare bene. Generalmente, è anche necessario fare tante prove ed esperimenti prima di riuscire a trovare i prodotti che vanno bene.

1. Lavare i capelli troppo spesso

A meno che i capelli non siano eccessivamente grassi ed oleosi, si dovrebbe stare attenti al numero di shampoo che si effettuano settimanalmente. Facendo così, il sebo naturale si perde e cuoio capelluto e capelli potrebbero diventare eccessivamente secchi.

2. Non proteggerli come si deve

Raggi del sole, vento, umidità e acqua salata sono solo alcuni dei fattori che possono contribuire a rovinare i nostri capelli. Impara l’importanza di indossare capelli, sciacquare i capelli in aqua dolce regolarmente e applicare la protezione solare in modo esauriente.

3. Dormire con i capelli attaccati

Code, chignon o altre acconciature potrebbero creare tensione durante il corso della notte e provocare danni e rotture. Meglio optare per stili lenti e sicuri, come le trecce strette oppure utilizzare degli elastici ricoperti di velluto o seta.

4. Accessori che fanno male ai capelli

Poc’anzi parlavamo di elastici ricoperti di tessuto gentile. Questo è molto importante perché quando li sfiliamo, non spezzeranno nessuna ciocca.

5. Asciugare i capelli nel modo sbagliato

A parte il troppo calore, bisognerebbe stare attenti alle tovaglie dure, soprattutto quando abbiamo l’abitudine di tamponare le ciocche con forza e aggressività. Potrebbero creare tensione, spezzare i capelli e provocare altri danni. Ricordati di essere sempre gentile con i tuoi capelli!

Conclusioni

I nostri capelli e cuoio capelluto rappresentano una parte molto importante e delicata del nostro organismo. Spesso in modo inconsapevole abbiamo delle abitudini che influenzano negativamente il loro funzionamento o la loro immagine, risultando in danni e problemi vari. Tra quelli più fastidiosi di certo troviamo la perdita di capelli: da geni a ormoni, da gravidanza a stress cronico, la verità è che i nostri capelli sono molto più fragili di quanto pensi. Ricordati di spazzolarli con cura, senza usare violenza, limitare i trattamenti chimici, e dormire con i capelli sciolti o lenti. Quando compri gli elastici, assicurati che siano rivestiti da seta o velluto. Soprattutto, impara a conoscere ogni quanto dovresti lavare i capelli senza eccedere, nonché usa la protezione per capelli in estate. Con un pò di attenzione e pazienza, i tuoi capelli possono godere di un’ottima salute ed essere invidiati da tutti.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*